Novena alla Divina Misericordia

Read in English

Informazioni su Novena alla Divina Misericordia
Inizio della Novena:Venerdì Santo
Festa:Domenica della Divina Misericordia (Domenica in Albis)
Nascita:1905
Morte:1938
Santo patrono di Misericordia (Santa Faustina)
Intercede App
📱 Non perdere mai un giorno di preghiera
Promemoria giornalieri + intenzioni di preghiera + preghiere di gruppo
SCARICA APP
Novena alla Divina Misericordia Image

Puoi pregare la completa Novena alla Divina Misericordia qui sotto.

👉 Come Pregare la Novena alla Divina Misericordia

Gesù apparve a Santa Faustina e la invitò a diffondere il messaggio della Sua Divina Misericordia al mondo.

Le diede la Novena alla Divina Misericordia, che inizia il Venerdì Santo e dura 9 giorni, fino alla Domenica della Divina Misericordia (la prima domenica dopo Pasqua).

Prega la seguente preghiera quotidiana per ogni giorno, e poi concludi ogni giorno con la Coroncina alla Divina Misericordia.

Giorno 1

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Quotidiana

«Oggi conduciMi tutta l’umanità e specialmente tutti i peccatori e immergili nel mare della Mia misericordia. E con questo Mi consolerai dell’amara tristezza in cui Mi getta la perdita delle anime».

Gesù misericordiosissimo, la cui prerogativa è quella di avere compassione di noi e di perdonarci, non guardare i nostri peccati, ma la fiducia che abbiamo nella Tua infinita bontà e accoglici nella dimora del Tuo pietosissimo Cuore e non lasciarci uscire di lì per l’eternità. Ti supplichiamo per l’amore che Ti unisce al Padre ed allo Spirito Santo.

Eterno Padre, guarda con occhio di misericordia specialmente i poveri peccatori e tutta l’umanità, che è racchiusa nel pietosissimo Cuore di Gesù e per la Sua dolorosa Passione mostraci la Tua misericordia, affinché per tutti i secoli possiamo esaltare l’Onnipotenza della Tua misericordia. Amen.

Preghiera Conclusiva

Termina la Novena alla Divina Misericordia ogni giorno pregando la Coroncina alla Divina Misericordia

Giorno 2

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Quotidiana

«Oggi conduciMi le anime dei sacerdoti e le anime dei religiosi e immergile nella Mia insondabile misericordia. Essi Mi hanno dato la forza di superare l’amara passione. Per mezzo loro come per mezzo di canali, la Mia misericordia scende sull’umanità».

Misericordiosissimo Gesù, da cui proviene ogni bene, aumenta in noi la grazia, affinché compiamo degne opere di misericordia, in modo che quanti ci osservano lodino il Padre della misericordia che è nei cieli.

Eterno Padre, guarda con gli occhi della Tua misericordia la schiera eletta per la Tua vigna, le anime dei sacerdoti e le anime dei religiosi, e dona loro la potenza della Tua benedizione, e per i sentimenti del Cuore del Figlio Tuo, il Cuore in cui essi sono racchiusi, concedi loro la potenza della Tua luce, affinché possano guidare gli altri sulla via della salvezza, in modo da poter cantare assieme per tutta l’eternità le lodi della Tua misericordia infinita. Amen.

Preghiera Conclusiva

Termina la Novena alla Divina Misericordia ogni giorno pregando la Coroncina alla Divina Misericordia

Giorno 3

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Quotidiana

«Oggi conduciMi tutte le anime devote e fedeli ed immergile nel mare della Mia misericordia. Queste anime Mi hanno confortato lungo la strada del Calvario, sono state una goccia di conforto in un mare di amarezza».

O Gesù misericordiosissimo, che elargisci a tutti in grande abbondanza le Tue grazie dal tesoro della Tua misericordia, accoglici nella dimora del Tuo pietosissimo Cuore e non farci uscire da esso per tutta l’eternità. Te ne supplichiamo per l’ineffabile amore, di cui il Tuo Cuore arde per il Padre Celeste.

Eterno Padre, guarda con occhi di misericordia alle anime fedeli, come all’eredità del Figlio Tuo e per la Sua Passione dolorosa concedi loro la Tua benedizione e accompagnale con la Tua protezione incessante, affinché non perdano l’amore ed il tesoro della santa fede, ma con tutta la schiera degli angeli e dei santi glorifichino la Tua illimitata misericordia nei secoli dei secoli. Amen.

Preghiera Conclusiva

Termina la Novena alla Divina Misericordia ogni giorno pregando la Coroncina alla Divina Misericordia

Giorno 4

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Quotidiana

«Oggi conduciMi i pagani e coloro che non Mi conoscono ancora. Anche a loro ho pensato nella Mia amara Passione e il loro futuro zelo ha consolato il Mio Cuore. Immergili nel mare della Mia misericordia».

O misericordiosissimo Gesù, che sei la luce del mondo intero, accogli nella dimora del Tuo pietosissimo Cuore le anime dei pagani che non Ti conoscono ancora. I raggi della Tua grazia li illuminino, affinché anche loro assieme a noi glorifichino i prodigi della Tua misericordia e non lasciarli uscire dalla dimora del Tuo pietosissimo Cuore.

Eterno Padre, guarda con occhi di misericordia alle anime dei pagani e di coloro che non Ti conoscono ancora, e che sono racchiuse nel pietosissimo Cuore di Gesù. Attirale alla luce del Vangelo. Queste anime non sanno quale grande felicità è quella di amarTi. Fa’ che anche loro glorifichino la generosità della Tua misericordia per i secoli dei secoli. Amen.

Preghiera Conclusiva

Termina la Novena alla Divina Misericordia ogni giorno pregando la Coroncina alla Divina Misericordia

Giorno 5

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Quotidiana

«Oggi conduciMi le anime degli eretici e degli scismatici ed immergile nel mare della Mia misericordia. Nella Mia amara Passione Mi hanno lacerato le carni ed il cuore, cioè la Mia Chiesa. Quando ritorneranno all’unità della Chiesa, si rimargineranno le Mie ferite ed in questo modo allevieranno la Mia Passione».

Misericordiosissimo Gesù, che sei la bontà stessa, Tu non rifiuti la luce a coloro che Te la chiedono; accogli nella dimora del Tuo pietosissimo Cuore le anime degli eretici e le anime degli scismatici; attirali con la Tua luce all’unità della Chiesa e non lasciarli partire dalla dimora del Tuo pietosissimo Cuore, ma fa’ che anch’essi glorifichino la generosità della Tua misericordia.

Eterno Padre, guarda con gli occhi della Tua misericordia alle anime degli eretici e degli scismatici, che hanno dissipato i Tuoi beni ed hanno abusato delle Tue grazie, perdurando ostinatamente nei loro errori. Non badare ai loro errori, ma all’amore del Figlio Tuo ed alla Sua amara Passione, che ha preso su di Sé per loro, poiché anche loro sono racchiusi nel pietosissimo Cuore di Gesù. Fa’ che anche essi lodino la Tua grande misericordia per i secoli dei secoli. Amen.

Preghiera Conclusiva

Termina la Novena alla Divina Misericordia ogni giorno pregando la Coroncina alla Divina Misericordia

Giorno 6

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Quotidiana

«Oggi conduciMi le anime miti e umili e le anime dei bambini e immergile nella Mia misericordia. Queste anime sono le più simili al Mio cuore. Esse Mi hanno sostenuto nell’amaro travaglio dell’agonia. Li ho visti come gli angeli della terra che avrebbero vigilato presso i Miei altari. Su di loro riverso le Mie grazie a pieni torrenti. Solo un’anima umile è capace di accogliere la Mia grazia; alle anime umili concedo la Mia piena fiducia».

Misericordiosissimo Gesù, che hai detto: ‘Imparate da Me che sono mite ed umile di cuore’, accogli nella dimora del Tuo pietosissimo Cuore le anime miti e umili e le anime dei bambini. Queste anime attirano l’ammirazione di tutto il paradiso e formano lo speciale compiacimento del Padre Celeste; sono un mazzo di fiori davanti al trono di Dio, del cui profumo si delizia Dio stesso. Queste anime hanno stabile dimora nel pietosissimo Cuore di Gesù e cantano incessantemente l’inno dell’amore e della misericordia per l’eternità.

Eterno Padre, guarda con occhi di misericordia alle anime miti e umili ed alle anime dei bambini, che sono racchiuse nella dimora del pietosissimo Cuore di Gesù. Queste anime sono le più simili al Figlio Tuo; il loro profumo si innalza dalla terra e raggiunge il Tuo trono. Padre di misericordia e di ogni bontà, Ti supplico per l’amore ed il compiacimento che hai per queste anime, benedici il mondo intero, in modo che tutte le anime cantino assieme le lodi della Tua misericordia per tutta l’eternità. Amen.

Preghiera Conclusiva

Termina la Novena alla Divina Misericordia ogni giorno pregando la Coroncina alla Divina Misericordia

Giorno 7

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Quotidiana

«Oggi conduciMi le anime che venerano in modo particolare ed esaltano la Mia misericordia ed immergile nella Mia misericordia. Queste anime hanno sofferto maggiormente per la Mia Passione e sono penetrate più profondamente nel Mio spirito. Esse sono un riflesso vivente del Mio cuore pietoso. Queste anime risplenderanno con una particolare luminosità nella vita futura. Nessuna finirà nel fuoco dell’inferno. Io difenderò in modo particolare ciascuna di loro nell’ora della morte».

Misericordiosissimo Gesù, il cui Cuore è l’amore stesso, accogli nella dimora del Tuo pietosissimo Cuore le anime che in modo particolare venerano ed esaltano la grandezza della Tua misericordia. Queste anime sono forti della potenza di Dio stesso, in mezzo ad ogni genere di tribolazioni e contrarietà, avanzano fiduciose nella Tua misericordia. Queste anime sono unite a Gesù e reggono sulle loro spalle l’umanità intera. Esse non saranno giudicate severamente, ma la Tua misericordia le avvolgerà nell’ora della morte.

Eterno Padre, guarda con occhi di misericordia alle anime che esaltano e venerano il Tuo più grande attributo, cioè la Tua insondabile misericordia e che sono racchiuse nel misericordiosissimo Cuore di Gesù. Queste anime sono un Vangelo vivente, le loro mani sono colme di opere di misericordia e la loro anima è piena di gioia e canta all’Altissimo l’inno della misericordia. Ti supplico, o Dio, mostra loro la Tua misericordia secondo la speranza e la fiducia che hanno posto in Te; si adempia in essi la promessa di Gesù che ha detto loro: ‘Le anime che onoreranno la mia insondabile misericordia, Io stesso le difenderò come Mia gloria durante la vita, ma specialmente nell’ora della morte’. Amen.

Preghiera Conclusiva

Termina la Novena alla Divina Misericordia ogni giorno pregando la Coroncina alla Divina Misericordia

Giorno 8

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Quotidiana

«Oggi conduciMi le anime che sono nel carcere del purgatorio ed immergile nell’abisso della Mia misericordia. I torrenti del Mio Sangue attenuino la loro arsura. Tutte queste anime sono molto amate da Me; ora stanno dando soddisfazione alla Mia giustizia; è in tuo potere recar loro sollievo. Prendi dal tesoro della Mia Chiesa tutte le indulgenze ed offrile per loro… Oh, se conoscessi i loro tormenti, offriresti continuamente per loro l’elemosina dello spirito e pagheresti i debiti che essi hanno nei confronti della Mia giustizia».

Misericordiosissimo Gesù, che hai detto che vuoi misericordia, ecco io conduco alla dimora del Tuo pietosissimo Cuore le anime del purgatorio, anime che a Te sono molto care e le quali tuttavia debbono soddisfare la Tua giustizia. I torrenti del Sangue e dell’Acqua che sono scaturiti dal Tuo Cuore spengano il fuoco del purgatorio, in modo che anche là venga glorificata la potenza della Tua misericordia.

Eterno Padre, guarda con occhi di misericordia alle anime che soffrono nel purgatorio, e che sono racchiuse nel pietosissimo Cuore di Gesù. Ti supplico per la dolorosa Passione del Figlio Tuo Gesù e per tutta l’amarezza da cui fu inondata la Sua santissima anima, mostra la Tua misericordia alle anime che sono sotto lo sguardo della Tua giustizia, non guardare a loro se non attraverso le Piaghe del Tuo amatissimo Figlio Gesù, poiché noi crediamo che la Tua bontà e la Tua misericordia sono senza limiti. Amen.

Preghiera Conclusiva

Termina la Novena alla Divina Misericordia ogni giorno pregando la Coroncina alla Divina Misericordia

Giorno 9

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Quotidiana

«Oggi conduciMi le anime tiepide ed immergile nell’abisso della Mia misericordia. Queste anime feriscono il Mio Cuore nel modo più doloroso. La Mia anima nell’Orto degli Ulivi ha provato la più grande ripugnanza per un’anima tiepida. Sono state loro la causa per cui ho detto: Padre, allontana da Me questo calice, se questa è la Tua volontà. Per loro, ricorrere alla Mia misericordia costituisce l’ultima tavola di salvezza».

Misericordiosissimo Gesù, che sei la pietà stessa, introduco nella dimora del Tuo Cuore pietosissimo le anime tiepide. Possano riscaldarsi nel Tuo puro amore queste anime di ghiaccio, che assomigliano a cadaveri e suscitano in te tanta ripugnanza. O Gesù pietosissimo, usa l’onnipotenza della Tua misericordia ed attirale nell’ardore stesso del Tuo amore e concedi loro l’amore santo, dato che puoi tutto.

Eterno Padre, guarda con occhi di misericordia alle anime tiepide, che sono racchiuse nel pietosissimo Cuore di Gesù. Padre della misericordia, Ti supplico per l’amarezza della Passione del Tuo Figlio e per la Sua agonia di tre ore sulla croce, permetti che anche loro lodino l’abisso della Tua misericordia… Amen.

Preghiera Conclusiva

Termina la Novena alla Divina Misericordia ogni giorno pregando la Coroncina alla Divina Misericordia

Inviami le Preghiere Esaudite via Email

Send me your answered prayers from the Novena alla Divina Misericordia

Coroncina alla Divina Misericordia

Per la recita si usa una normale corona del rosario.

Si inizia con:

  • Padre Nostro
  • Ave Maria
  • Credo

Sui grani maggiori del rosario si dice:

Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l’Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Signore Nostro, Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.

Sui grani minori del rosario si dice:

Per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero.

Alla fine si dice per tre volte:

Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero.

Più Informazioni sulla Divina Misericordia

Santa Faustina Kowalska e il Messaggio della Divina Misericordia

La devozione alla Divina Misericordia è basata sulle rivelazioni private che Gesù ha fatto a Santa Maria Faustina Kowalska (1905-1938), una suora polacca della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia.

Santa Faustina nacque il 25 agosto 1905 nel villaggio di Gł ogowiec in Polonia, terza di dieci figli in una famiglia contadina povera ma devota. All’età di vent’anni, superando l’opposizione dei genitori, entrò in convento. La sua vita religiosa fu caratterizzata da profonde esperienze mistiche, durante le quali Gesù le rivelò il messaggio della Sua Divina Misericordia.

Le Rivelazioni di Gesù

Le rivelazioni iniziarono il 22 febbraio 1931, quando Gesù apparve a Suor Faustina nella sua cella a Płock, Polonia. Gesù era vestito di bianco con una mano alzata in segno di benedizione e l’altra toccava il petto, da cui uscivano due grandi raggi, uno rosso e uno pallido.

Gesù disse a Faustina: “Dipingi un’immagine secondo il modello che vedi, con sotto scritto: Gesù confido in Te. Desidero che questa immagine venga venerata prima nella vostra cappella, e poi nel mondo intero.”

Gesù spiegò il significato dei raggi: “Il raggio pallido rappresenta l’Acqua che giustifica le anime; il raggio rosso rappresenta il Sangue che è la vita delle anime. Entrambi i raggi uscirono dall’intimo della Mia misericordia quando sulla croce il Mio Cuore, già in agonia, venne squarciato con la lancia. Questi raggi riparano le anime dallo sdegno del Padre Mio. Beato colui che vivrà alla loro ombra, poiché non lo colpirà la giusta mano di Dio.”

Il Diario di Santa Faustina

Su ordine del suo confessore e direttore spirituale, Padre Michele Sopoćko, Santa Faustina scrisse un diario dettagliato delle sue esperienze mistiche e delle rivelazioni di Gesù. Questo diario, intitolato “La Divina Misericordia nella mia anima”, è diventato uno dei grandi classici della spiritualità cattolica moderna.

Il Diario contiene oltre 600 pagine di rivelazioni, visioni, preghiere e riflessioni spirituali. È stato pubblicato dopo la morte di Faustina e tradotto in numerose lingue, vendendo milioni di copie in tutto il mondo.

I Cinque Elementi Principali della Devozione

Gesù ha dato a Santa Faustina cinque forme specifiche di devozione alla Sua Divina Misericordia:

1. L’Immagine di Gesù Misericordioso L’immagine di Gesù con i raggi rosso e pallido che escono dal Suo Cuore, con la scritta “Gesù confido in Te” (Jezu ufam Tobie in polacco). Gesù promise grandi grazie a coloro che venerano questa immagine e ha detto: “Dipingi questa immagine, e sarà molto venerata prima nella vostra cappella, poi nel mondo intero. Prometto che l’anima, che venererà quest’immagine, non perirà.”

2. La Festa della Divina Misericordia La domenica dopo Pasqua (chiamata anche Domenica in Albis), istituita ufficialmente da Papa Giovanni Paolo II nel 2000. Gesù disse: “Desidero che la festa della Misericordia sia di riparo e rifugio per tutte le anime e specialmente per i poveri peccatori. In quel giorno sono aperte le viscere della Mia misericordia, riverserò tutto un mare di grazie sulle anime che si avvicinano alla sorgente della Mia misericordia… L’anima che si accosta alla confessione ed alla santa Comunione, riceve il perdono totale delle colpe e delle pene.”

3. La Coroncina alla Divina Misericordia Una preghiera potente che Gesù insegnò a Faustina il 13 settembre 1935. Può essere recitata usando una normale corona del rosario. Gesù promise: “Recita continuamente questa coroncina che ti ho insegnato. Chiunque la reciterà otterrà grande misericordia nell’ora della morte… Quando verrà recitata accanto a un moribondo, Mi metterò fra il Padre e l’anima agonizzante non come giusto Giudice, ma come Salvatore misericordioso.”

4. L’Ora della Misericordia (le 3 del pomeriggio) Gesù chiese a Faustina di onorare l’ora della Sua morte (le 3 del pomeriggio) ogni giorno: “In quell’ora cercherai di fare la Via Crucis, se i tuoi impegni lo permettono e, qualora non potessi fare la Via Crucis, entra almeno per un momento in cappella ed onora il Mio Cuore che nel Santissimo Sacramento è pieno di misericordia. E se non potrai venire in cappella, raccogliti in preghiera almeno per un breve momento là dove ti trovi… In quell’ora otterrai tutto per te e per gli altri; in quell’ora venne fatta grazia al mondo intero: la misericordia vinse la giustizia.”

5. La Novena alla Divina Misericordia La novena di nove giorni che inizia il Venerdì Santo e termina la vigilia della Domenica della Divina Misericordia. Ogni giorno si prega per un diverso gruppo di anime. Gesù promise: “Con questa novena otterrai tutto, se quello che chiedi è conforme alla Mia volontà.”

Il Messaggio Centrale

Il messaggio della Divina Misericordia può essere riassunto in tre punti fondamentali:

  1. Chiedere la misericordia di Dio: Riconoscere la nostra miseria e peccaminosità, e avvicinarci con fiducia alla misericordia di Dio, specialmente attraverso i sacramenti della Confessione e dell’Eucaristia.

  2. Essere misericordiosi: Con azioni, parole e preghiere verso il prossimo. Faustina scrisse: “Se un’anima non esercita la misericordia in qualche modo, non otterrà la Mia misericordia nel giorno del giudizio.”

  3. Confidare totalmente in Gesù: Avere una fiducia incrollabile nella misericordia di Dio, anche nelle situazioni più disperate. Gesù disse: “Le anime che diffondono il culto della Mia misericordia, le proteggo per tutta la vita, come una madre tenera protegge il suo bimbo ancora lattante e nell’ora della morte non sarò per loro Giudice, ma Salvatore misericordioso.”

Papa Giovanni Paolo II e la Divina Misericordia

Papa Giovanni Paolo II aveva una devozione particolare alla Divina Misericordia. È significativo che sia stato eletto Papa il 16 ottobre 1978, vigilia della festa di Santa Margherita Maria Alacoque (promotrice della devozione al Sacro Cuore), e che sia morto la vigilia della Domenica della Divina Misericordia, il 2 aprile 2005.

Durante il suo pontificato, Papa Giovanni Paolo II:

  • Beatificò Santa Faustina il 18 aprile 1993
  • Canonizzò Santa Faustina il 30 aprile 2000, Domenica della Divina Misericordia
  • Istituì ufficialmente la Festa della Divina Misericordia per tutta la Chiesa il 30 aprile 2000
  • Consacrò il nuovo millennio alla Divina Misericordia
  • Nel suo primo pellegrinaggio in Polonia nel 1997, consacrò il Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki

Il Papa scrisse nell’enciclica “Dives in Misericordia” (Ricco in Misericordia): “L’amore è la sorgente più piena del senso della misericordia… La misericordia è l’amore più potente… È la dimensione indispensabile dell’amore.”

Il Santuario di Łagiewniki

Il principale santuario della Divina Misericordia si trova a Cracovia-Łagiewniki, Polonia, nel convento dove visse e morì Santa Faustina. Questo santuario è diventato uno dei luoghi di pellegrinaggio cattolico più visitati al mondo, attirando milioni di pellegrini ogni anno.

Il santuario include:

  • La cappella originale dove Gesù apparve a Faustina
  • La tomba di Santa Faustina
  • La basilica moderna della Divina Misericordia, consacrata nel 2002
  • Il Centro per l’Apostolato della Divina Misericordia

La Morte di Santa Faustina

Santa Faustina morì di tubercolosi il 5 ottobre 1938, all’età di soli 33 anni. Le sue ultime parole furono: “Gesù, Maria”. Durante gli ultimi anni della sua vita, sopportò grandi sofferenze fisiche e spirituali, offrendo tutto per la conversione dei peccatori.

Prima di morire, disse: “Oggi la mia anima è entrata nella mia eternità; oh, quanto è bello, oh, quanto è bello, oh, quanto è bello!” Vide l’eternità prima di morire e ne rimase rapita.

Promesse di Gesù

Gesù ha fatto molte promesse specifiche a coloro che praticano la devozione alla Sua Divina Misericordia:

  • “L’anima che venererà questa immagine non perirà”
  • “Prometto inoltre già qui sulla terra, ma in particolare nell’ora della morte, la vittoria sui nemici”
  • “Le grazie della Mia misericordia attingono le anime per mezzo di questa immagine”
  • “Chi reciterà questa coroncina otterrà grande misericordia nell’ora della morte”
  • “Quando verrà recitata accanto ad un moribondo, Mi metterò fra il Padre e l’anima agonizzante non come giusto Giudice, ma come Salvatore misericordioso”
  • “Le anime che diffondono il culto della Mia misericordia, le proteggo per tutta la vita”
  • Riguardo alla Festa della Divina Misericordia: “L’anima che si accosta alla confessione ed alla santa Comunione, riceve il perdono totale delle colpe e delle pene”

La Diffusione Mondiale

Dopo una breve controversia negli anni ‘50 e ‘60 (dovuta a traduzioni imprecise), la devozione alla Divina Misericordia è stata pienamente approvata dalla Chiesa e si è diffusa in tutto il mondo. Oggi milioni di cattolici pregano la Coroncina, venerano l’immagine e celebrano la Festa della Divina Misericordia.

La devozione è particolarmente forte in:

  • Polonia - Patria di Santa Faustina
  • Italia - Con numerosi santuari e centri di devozione
  • Filippine - Dove la devozione è estremamente popolare
  • Stati Uniti - Con il National Shrine of The Divine Mercy a Stockbridge, Massachusetts
  • America Latina - Specialmente in Messico, Colombia e Argentina

Testimonianze e Miracoli

Innumerevoli fedeli hanno testimoniato grazie e miracoli ricevuti attraverso la devozione alla Divina Misericordia:

  • Conversioni miracolose di peccatori impenitenti
  • Guarigioni fisiche e spirituali
  • Grazie speciali nell’ora della morte
  • Liberazione da dipendenze
  • Riconciliazioni familiari
  • Protezione da pericoli
  • Consolazione in momenti di disperazione

Preghiera di Consacrazione alla Divina Misericordia

“O Gesù, Divina Misericordia, mi consacro interamente a Te. Affido alla Tua misericordia la mia anima e il mio corpo, tutta la mia vita e la mia morte, e tutto ciò che seguirà dopo di essa.

Ripongo tutte le mie speranze nella Tua misericordia, che è infinita. Tu sei la mia Misericordia e il mio Rifugio. Nessuna creatura potrà penetrare il mistero di questa misericordia di cui sei rivestito per tutti i secoli.

O Gesù, ricordaTi di me quando Ti troverai nel Tuo Regno! Gesù, io confido in Te! Amen.”

Questa novena può essere pregata in qualsiasi momento dell’anno, ma è particolarmente potente quando pregata dal Venerdì Santo alla Domenica della Divina Misericordia. Si prega per nove giorni consecutivi, con ogni giorno dedicato a un diverso gruppo di anime che hanno bisogno della misericordia di Dio.

Gesù, io confido in Te!