Novena alla Madonna del Perpetuo Soccorso
| Inizio della Novena: | 18 giugno |
| Festa: | 27 giugno |
Puoi pregare la completa Novena alla Madonna del Perpetuo Soccorso qui sotto.
Giorno 1
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Introduttiva
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, che ci hai dato per madre, sempre pronta a soccorrerci, la tua stessa Madre Maria, della quale veneriamo la celebre immagine, fa’ che, implorando assiduamente il suo materno soccorso, meritiamo di godere perpetuamente i frutti della tua redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Invoca soccorso il popol fedel,
che a te fa ricorso, Regina del ciel.
Ave, ave, ave Maria!
Preghiera della Novena Perpetua
- O Madre del Perpetuo Soccorso, con la più grande fiducia ci prostriamo oggi davanti alla tua santa immagine per implorare il tuo aiuto. Non confidiamo nei nostri meriti e nelle nostre opere, ma nei meriti infiniti di Gesù Cristo e nel tuo materno, invincibile amore. Tu hai visto le piaghe del Redentore e il suo sangue sparso sulla croce per la nostra salvezza. E’ il tuo Figlio morente che ti ha dato a noi per madre. E non sei tu, o Maria, che hai scelto il dolce titolo di nostra Perpetua Soccorritrice? O Madre del Perpetuo Soccorso, per la dolorosa passione e morte di Gesù, per le indescrivibili sofferenze del tuo Cuore, ti supplichiamo ardentemente di ottenerci dal Signore quelle grazie, che tanto desideriamo e delle quali abbiamo tanto bisogno (menziona la richiesta qui…). Tu sai, o Madre benedetta, quanto è grande il desiderio che ha Gesù Redentore di donare a noi tutti i frutti della sua Redenzione. Tu sai che questi tesori sono stati deposti nelle tue mani, perché a noi li dispensassi. Ottienici dunque, benignissima Madre, dal Cuore di Gesù, le grazie da noi in questa novena umilmente domandate, e noi canteremo felici le tue misericordie per tutta l’eternità.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, prega per noi.
Ave Maria…
Le mani amorose che stringon Gesù
protendi pietose ai figli quaggiù.
Ave, ave, ave Maria! - Ti preghiamo, o Madre, per tutti i nostri fratelli, in particolare per quelli che sono qui riuniti sotto il tuo sguardo pietoso. Ti preghiamo per la santa Chiesa, per tutta l’umanità e per la conversione dei peccatori. Guarda, o Regina dell’universo, come è grande il numero dei bisognosi, dei sofferenti, dei tribolati. Vedi come sono difficili i nostri tempi. Non sei forse tu la Madre del Perpetuo Soccorso? l’onnipotenza supplichevole? la speranza dei miseri? A te non manca né potenza né bontà per soccorrerci in ogni nostra necessità. L’ora attuale è davvero l’ora tua! Soccorrici dunque subito, soccorrici continuamente, soccorrici in vita e in morte. Ti raccomandiamo ora coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Mostrati, come ti saluta la Chiesa, Salute, Consolazione, Speranza degli infermi.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, soccorri tutti i nostri ammalati. Così sia.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Chi soffre, chi geme, ti chiede mercé,
ripone sua speme, o Vergine in te.
Ave, ave, ave Maria!
Supplica alla Madre del Perpetuo Soccorso
O Vergine del Perpetuo Soccorso, santa Madre del Redentore, soccorri il tuo popolo che anela a risorgere, dona a tutti la gioia di camminare nella consapevole e attiva solidarietà con i più poveri, annunciando in modo nuovo e coraggioso il Vangelo del tuo Figlio, fondamento e culmine di ogni umana convivenza, che aspira ad una pace vera, giusta e duratura.
Giorno 2
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Introduttiva
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, che ci hai dato per madre, sempre pronta a soccorrerci, la tua stessa Madre Maria, della quale veneriamo la celebre immagine, fa’ che, implorando assiduamente il suo materno soccorso, meritiamo di godere perpetuamente i frutti della tua redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Invoca soccorso il popol fedel,
che a te fa ricorso, Regina del ciel.
Ave, ave, ave Maria!
Preghiera della Novena Perpetua
- O Madre del Perpetuo Soccorso, con la più grande fiducia ci prostriamo oggi davanti alla tua santa immagine per implorare il tuo aiuto. Non confidiamo nei nostri meriti e nelle nostre opere, ma nei meriti infiniti di Gesù Cristo e nel tuo materno, invincibile amore. Tu hai visto le piaghe del Redentore e il suo sangue sparso sulla croce per la nostra salvezza. E’ il tuo Figlio morente che ti ha dato a noi per madre. E non sei tu, o Maria, che hai scelto il dolce titolo di nostra Perpetua Soccorritrice? O Madre del Perpetuo Soccorso, per la dolorosa passione e morte di Gesù, per le indescrivibili sofferenze del tuo Cuore, ti supplichiamo ardentemente di ottenerci dal Signore quelle grazie, che tanto desideriamo e delle quali abbiamo tanto bisogno (menziona la richiesta qui…). Tu sai, o Madre benedetta, quanto è grande il desiderio che ha Gesù Redentore di donare a noi tutti i frutti della sua Redenzione. Tu sai che questi tesori sono stati deposti nelle tue mani, perché a noi li dispensassi. Ottienici dunque, benignissima Madre, dal Cuore di Gesù, le grazie da noi in questa novena umilmente domandate, e noi canteremo felici le tue misericordie per tutta l’eternità.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, prega per noi.
Ave Maria…
Le mani amorose che stringon Gesù
protendi pietose ai figli quaggiù.
Ave, ave, ave Maria! - Ti preghiamo, o Madre, per tutti i nostri fratelli, in particolare per quelli che sono qui riuniti sotto il tuo sguardo pietoso. Ti preghiamo per la santa Chiesa, per tutta l’umanità e per la conversione dei peccatori. Guarda, o Regina dell’universo, come è grande il numero dei bisognosi, dei sofferenti, dei tribolati. Vedi come sono difficili i nostri tempi. Non sei forse tu la Madre del Perpetuo Soccorso? l’onnipotenza supplichevole? la speranza dei miseri? A te non manca né potenza né bontà per soccorrerci in ogni nostra necessità. L’ora attuale è davvero l’ora tua! Soccorrici dunque subito, soccorrici continuamente, soccorrici in vita e in morte. Ti raccomandiamo ora coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Mostrati, come ti saluta la Chiesa, Salute, Consolazione, Speranza degli infermi.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, soccorri tutti i nostri ammalati. Così sia.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Chi soffre, chi geme, ti chiede mercé,
ripone sua speme, o Vergine in te.
Ave, ave, ave Maria!
Supplica alla Madre del Perpetuo Soccorso
O Vergine del Perpetuo Soccorso, santa Madre del Redentore, soccorri il tuo popolo che anela a risorgere, dona a tutti la gioia di camminare nella consapevole e attiva solidarietà con i più poveri, annunciando in modo nuovo e coraggioso il Vangelo del tuo Figlio, fondamento e culmine di ogni umana convivenza, che aspira ad una pace vera, giusta e duratura.
Giorno 3
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Introduttiva
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, che ci hai dato per madre, sempre pronta a soccorrerci, la tua stessa Madre Maria, della quale veneriamo la celebre immagine, fa’ che, implorando assiduamente il suo materno soccorso, meritiamo di godere perpetuamente i frutti della tua redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Invoca soccorso il popol fedel,
che a te fa ricorso, Regina del ciel.
Ave, ave, ave Maria!
Preghiera della Novena Perpetua
- O Madre del Perpetuo Soccorso, con la più grande fiducia ci prostriamo oggi davanti alla tua santa immagine per implorare il tuo aiuto. Non confidiamo nei nostri meriti e nelle nostre opere, ma nei meriti infiniti di Gesù Cristo e nel tuo materno, invincibile amore. Tu hai visto le piaghe del Redentore e il suo sangue sparso sulla croce per la nostra salvezza. E’ il tuo Figlio morente che ti ha dato a noi per madre. E non sei tu, o Maria, che hai scelto il dolce titolo di nostra Perpetua Soccorritrice? O Madre del Perpetuo Soccorso, per la dolorosa passione e morte di Gesù, per le indescrivibili sofferenze del tuo Cuore, ti supplichiamo ardentemente di ottenerci dal Signore quelle grazie, che tanto desideriamo e delle quali abbiamo tanto bisogno (menziona la richiesta qui…). Tu sai, o Madre benedetta, quanto è grande il desiderio che ha Gesù Redentore di donare a noi tutti i frutti della sua Redenzione. Tu sai che questi tesori sono stati deposti nelle tue mani, perché a noi li dispensassi. Ottienici dunque, benignissima Madre, dal Cuore di Gesù, le grazie da noi in questa novena umilmente domandate, e noi canteremo felici le tue misericordie per tutta l’eternità.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, prega per noi.
Ave Maria…
Le mani amorose che stringon Gesù
protendi pietose ai figli quaggiù.
Ave, ave, ave Maria! - Ti preghiamo, o Madre, per tutti i nostri fratelli, in particolare per quelli che sono qui riuniti sotto il tuo sguardo pietoso. Ti preghiamo per la santa Chiesa, per tutta l’umanità e per la conversione dei peccatori. Guarda, o Regina dell’universo, come è grande il numero dei bisognosi, dei sofferenti, dei tribolati. Vedi come sono difficili i nostri tempi. Non sei forse tu la Madre del Perpetuo Soccorso? l’onnipotenza supplichevole? la speranza dei miseri? A te non manca né potenza né bontà per soccorrerci in ogni nostra necessità. L’ora attuale è davvero l’ora tua! Soccorrici dunque subito, soccorrici continuamente, soccorrici in vita e in morte. Ti raccomandiamo ora coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Mostrati, come ti saluta la Chiesa, Salute, Consolazione, Speranza degli infermi.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, soccorri tutti i nostri ammalati. Così sia.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Chi soffre, chi geme, ti chiede mercé,
ripone sua speme, o Vergine in te.
Ave, ave, ave Maria!
Supplica alla Madre del Perpetuo Soccorso
O Vergine del Perpetuo Soccorso, santa Madre del Redentore, soccorri il tuo popolo che anela a risorgere, dona a tutti la gioia di camminare nella consapevole e attiva solidarietà con i più poveri, annunciando in modo nuovo e coraggioso il Vangelo del tuo Figlio, fondamento e culmine di ogni umana convivenza, che aspira ad una pace vera, giusta e duratura.
Giorno 4
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Introduttiva
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, che ci hai dato per madre, sempre pronta a soccorrerci, la tua stessa Madre Maria, della quale veneriamo la celebre immagine, fa’ che, implorando assiduamente il suo materno soccorso, meritiamo di godere perpetuamente i frutti della tua redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Invoca soccorso il popol fedel,
che a te fa ricorso, Regina del ciel.
Ave, ave, ave Maria!
Preghiera della Novena Perpetua
- O Madre del Perpetuo Soccorso, con la più grande fiducia ci prostriamo oggi davanti alla tua santa immagine per implorare il tuo aiuto. Non confidiamo nei nostri meriti e nelle nostre opere, ma nei meriti infiniti di Gesù Cristo e nel tuo materno, invincibile amore. Tu hai visto le piaghe del Redentore e il suo sangue sparso sulla croce per la nostra salvezza. E’ il tuo Figlio morente che ti ha dato a noi per madre. E non sei tu, o Maria, che hai scelto il dolce titolo di nostra Perpetua Soccorritrice? O Madre del Perpetuo Soccorso, per la dolorosa passione e morte di Gesù, per le indescrivibili sofferenze del tuo Cuore, ti supplichiamo ardentemente di ottenerci dal Signore quelle grazie, che tanto desideriamo e delle quali abbiamo tanto bisogno (menziona la richiesta qui…). Tu sai, o Madre benedetta, quanto è grande il desiderio che ha Gesù Redentore di donare a noi tutti i frutti della sua Redenzione. Tu sai che questi tesori sono stati deposti nelle tue mani, perché a noi li dispensassi. Ottienici dunque, benignissima Madre, dal Cuore di Gesù, le grazie da noi in questa novena umilmente domandate, e noi canteremo felici le tue misericordie per tutta l’eternità.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, prega per noi.
Ave Maria…
Le mani amorose che stringon Gesù
protendi pietose ai figli quaggiù.
Ave, ave, ave Maria! - Ti preghiamo, o Madre, per tutti i nostri fratelli, in particolare per quelli che sono qui riuniti sotto il tuo sguardo pietoso. Ti preghiamo per la santa Chiesa, per tutta l’umanità e per la conversione dei peccatori. Guarda, o Regina dell’universo, come è grande il numero dei bisognosi, dei sofferenti, dei tribolati. Vedi come sono difficili i nostri tempi. Non sei forse tu la Madre del Perpetuo Soccorso? l’onnipotenza supplichevole? la speranza dei miseri? A te non manca né potenza né bontà per soccorrerci in ogni nostra necessità. L’ora attuale è davvero l’ora tua! Soccorrici dunque subito, soccorrici continuamente, soccorrici in vita e in morte. Ti raccomandiamo ora coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Mostrati, come ti saluta la Chiesa, Salute, Consolazione, Speranza degli infermi.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, soccorri tutti i nostri ammalati. Così sia.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Chi soffre, chi geme, ti chiede mercé,
ripone sua speme, o Vergine in te.
Ave, ave, ave Maria!
Supplica alla Madre del Perpetuo Soccorso
O Vergine del Perpetuo Soccorso, santa Madre del Redentore, soccorri il tuo popolo che anela a risorgere, dona a tutti la gioia di camminare nella consapevole e attiva solidarietà con i più poveri, annunciando in modo nuovo e coraggioso il Vangelo del tuo Figlio, fondamento e culmine di ogni umana convivenza, che aspira ad una pace vera, giusta e duratura.
Giorno 5
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Introduttiva
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, che ci hai dato per madre, sempre pronta a soccorrerci, la tua stessa Madre Maria, della quale veneriamo la celebre immagine, fa’ che, implorando assiduamente il suo materno soccorso, meritiamo di godere perpetuamente i frutti della tua redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Invoca soccorso il popol fedel,
che a te fa ricorso, Regina del ciel.
Ave, ave, ave Maria!
Preghiera della Novena Perpetua
- O Madre del Perpetuo Soccorso, con la più grande fiducia ci prostriamo oggi davanti alla tua santa immagine per implorare il tuo aiuto. Non confidiamo nei nostri meriti e nelle nostre opere, ma nei meriti infiniti di Gesù Cristo e nel tuo materno, invincibile amore. Tu hai visto le piaghe del Redentore e il suo sangue sparso sulla croce per la nostra salvezza. E’ il tuo Figlio morente che ti ha dato a noi per madre. E non sei tu, o Maria, che hai scelto il dolce titolo di nostra Perpetua Soccorritrice? O Madre del Perpetuo Soccorso, per la dolorosa passione e morte di Gesù, per le indescrivibili sofferenze del tuo Cuore, ti supplichiamo ardentemente di ottenerci dal Signore quelle grazie, che tanto desideriamo e delle quali abbiamo tanto bisogno (menziona la richiesta qui…). Tu sai, o Madre benedetta, quanto è grande il desiderio che ha Gesù Redentore di donare a noi tutti i frutti della sua Redenzione. Tu sai che questi tesori sono stati deposti nelle tue mani, perché a noi li dispensassi. Ottienici dunque, benignissima Madre, dal Cuore di Gesù, le grazie da noi in questa novena umilmente domandate, e noi canteremo felici le tue misericordie per tutta l’eternità.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, prega per noi.
Ave Maria…
Le mani amorose che stringon Gesù
protendi pietose ai figli quaggiù.
Ave, ave, ave Maria! - Ti preghiamo, o Madre, per tutti i nostri fratelli, in particolare per quelli che sono qui riuniti sotto il tuo sguardo pietoso. Ti preghiamo per la santa Chiesa, per tutta l’umanità e per la conversione dei peccatori. Guarda, o Regina dell’universo, come è grande il numero dei bisognosi, dei sofferenti, dei tribolati. Vedi come sono difficili i nostri tempi. Non sei forse tu la Madre del Perpetuo Soccorso? l’onnipotenza supplichevole? la speranza dei miseri? A te non manca né potenza né bontà per soccorrerci in ogni nostra necessità. L’ora attuale è davvero l’ora tua! Soccorrici dunque subito, soccorrici continuamente, soccorrici in vita e in morte. Ti raccomandiamo ora coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Mostrati, come ti saluta la Chiesa, Salute, Consolazione, Speranza degli infermi.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, soccorri tutti i nostri ammalati. Così sia.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Chi soffre, chi geme, ti chiede mercé,
ripone sua speme, o Vergine in te.
Ave, ave, ave Maria!
Supplica alla Madre del Perpetuo Soccorso
O Vergine del Perpetuo Soccorso, santa Madre del Redentore, soccorri il tuo popolo che anela a risorgere, dona a tutti la gioia di camminare nella consapevole e attiva solidarietà con i più poveri, annunciando in modo nuovo e coraggioso il Vangelo del tuo Figlio, fondamento e culmine di ogni umana convivenza, che aspira ad una pace vera, giusta e duratura.
Giorno 6
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Introduttiva
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, che ci hai dato per madre, sempre pronta a soccorrerci, la tua stessa Madre Maria, della quale veneriamo la celebre immagine, fa’ che, implorando assiduamente il suo materno soccorso, meritiamo di godere perpetuamente i frutti della tua redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Invoca soccorso il popol fedel,
che a te fa ricorso, Regina del ciel.
Ave, ave, ave Maria!
Preghiera della Novena Perpetua
- O Madre del Perpetuo Soccorso, con la più grande fiducia ci prostriamo oggi davanti alla tua santa immagine per implorare il tuo aiuto. Non confidiamo nei nostri meriti e nelle nostre opere, ma nei meriti infiniti di Gesù Cristo e nel tuo materno, invincibile amore. Tu hai visto le piaghe del Redentore e il suo sangue sparso sulla croce per la nostra salvezza. E’ il tuo Figlio morente che ti ha dato a noi per madre. E non sei tu, o Maria, che hai scelto il dolce titolo di nostra Perpetua Soccorritrice? O Madre del Perpetuo Soccorso, per la dolorosa passione e morte di Gesù, per le indescrivibili sofferenze del tuo Cuore, ti supplichiamo ardentemente di ottenerci dal Signore quelle grazie, che tanto desideriamo e delle quali abbiamo tanto bisogno (menziona la richiesta qui…). Tu sai, o Madre benedetta, quanto è grande il desiderio che ha Gesù Redentore di donare a noi tutti i frutti della sua Redenzione. Tu sai che questi tesori sono stati deposti nelle tue mani, perché a noi li dispensassi. Ottienici dunque, benignissima Madre, dal Cuore di Gesù, le grazie da noi in questa novena umilmente domandate, e noi canteremo felici le tue misericordie per tutta l’eternità.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, prega per noi.
Ave Maria…
Le mani amorose che stringon Gesù
protendi pietose ai figli quaggiù.
Ave, ave, ave Maria! - Ti preghiamo, o Madre, per tutti i nostri fratelli, in particolare per quelli che sono qui riuniti sotto il tuo sguardo pietoso. Ti preghiamo per la santa Chiesa, per tutta l’umanità e per la conversione dei peccatori. Guarda, o Regina dell’universo, come è grande il numero dei bisognosi, dei sofferenti, dei tribolati. Vedi come sono difficili i nostri tempi. Non sei forse tu la Madre del Perpetuo Soccorso? l’onnipotenza supplichevole? la speranza dei miseri? A te non manca né potenza né bontà per soccorrerci in ogni nostra necessità. L’ora attuale è davvero l’ora tua! Soccorrici dunque subito, soccorrici continuamente, soccorrici in vita e in morte. Ti raccomandiamo ora coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Mostrati, come ti saluta la Chiesa, Salute, Consolazione, Speranza degli infermi.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, soccorri tutti i nostri ammalati. Così sia.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Chi soffre, chi geme, ti chiede mercé,
ripone sua speme, o Vergine in te.
Ave, ave, ave Maria!
Supplica alla Madre del Perpetuo Soccorso
O Vergine del Perpetuo Soccorso, santa Madre del Redentore, soccorri il tuo popolo che anela a risorgere, dona a tutti la gioia di camminare nella consapevole e attiva solidarietà con i più poveri, annunciando in modo nuovo e coraggioso il Vangelo del tuo Figlio, fondamento e culmine di ogni umana convivenza, che aspira ad una pace vera, giusta e duratura.
Giorno 7
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Introduttiva
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, che ci hai dato per madre, sempre pronta a soccorrerci, la tua stessa Madre Maria, della quale veneriamo la celebre immagine, fa’ che, implorando assiduamente il suo materno soccorso, meritiamo di godere perpetuamente i frutti della tua redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Invoca soccorso il popol fedel,
che a te fa ricorso, Regina del ciel.
Ave, ave, ave Maria!
Preghiera della Novena Perpetua
- O Madre del Perpetuo Soccorso, con la più grande fiducia ci prostriamo oggi davanti alla tua santa immagine per implorare il tuo aiuto. Non confidiamo nei nostri meriti e nelle nostre opere, ma nei meriti infiniti di Gesù Cristo e nel tuo materno, invincibile amore. Tu hai visto le piaghe del Redentore e il suo sangue sparso sulla croce per la nostra salvezza. E’ il tuo Figlio morente che ti ha dato a noi per madre. E non sei tu, o Maria, che hai scelto il dolce titolo di nostra Perpetua Soccorritrice? O Madre del Perpetuo Soccorso, per la dolorosa passione e morte di Gesù, per le indescrivibili sofferenze del tuo Cuore, ti supplichiamo ardentemente di ottenerci dal Signore quelle grazie, che tanto desideriamo e delle quali abbiamo tanto bisogno (menziona la richiesta qui…). Tu sai, o Madre benedetta, quanto è grande il desiderio che ha Gesù Redentore di donare a noi tutti i frutti della sua Redenzione. Tu sai che questi tesori sono stati deposti nelle tue mani, perché a noi li dispensassi. Ottienici dunque, benignissima Madre, dal Cuore di Gesù, le grazie da noi in questa novena umilmente domandate, e noi canteremo felici le tue misericordie per tutta l’eternità.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, prega per noi.
Ave Maria…
Le mani amorose che stringon Gesù
protendi pietose ai figli quaggiù.
Ave, ave, ave Maria! - Ti preghiamo, o Madre, per tutti i nostri fratelli, in particolare per quelli che sono qui riuniti sotto il tuo sguardo pietoso. Ti preghiamo per la santa Chiesa, per tutta l’umanità e per la conversione dei peccatori. Guarda, o Regina dell’universo, come è grande il numero dei bisognosi, dei sofferenti, dei tribolati. Vedi come sono difficili i nostri tempi. Non sei forse tu la Madre del Perpetuo Soccorso? l’onnipotenza supplichevole? la speranza dei miseri? A te non manca né potenza né bontà per soccorrerci in ogni nostra necessità. L’ora attuale è davvero l’ora tua! Soccorrici dunque subito, soccorrici continuamente, soccorrici in vita e in morte. Ti raccomandiamo ora coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Mostrati, come ti saluta la Chiesa, Salute, Consolazione, Speranza degli infermi.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, soccorri tutti i nostri ammalati. Così sia.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Chi soffre, chi geme, ti chiede mercé,
ripone sua speme, o Vergine in te.
Ave, ave, ave Maria!
Supplica alla Madre del Perpetuo Soccorso
O Vergine del Perpetuo Soccorso, santa Madre del Redentore, soccorri il tuo popolo che anela a risorgere, dona a tutti la gioia di camminare nella consapevole e attiva solidarietà con i più poveri, annunciando in modo nuovo e coraggioso il Vangelo del tuo Figlio, fondamento e culmine di ogni umana convivenza, che aspira ad una pace vera, giusta e duratura.
Giorno 8
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Introduttiva
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, che ci hai dato per madre, sempre pronta a soccorrerci, la tua stessa Madre Maria, della quale veneriamo la celebre immagine, fa’ che, implorando assiduamente il suo materno soccorso, meritiamo di godere perpetuamente i frutti della tua redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Invoca soccorso il popol fedel,
che a te fa ricorso, Regina del ciel.
Ave, ave, ave Maria!
Preghiera della Novena Perpetua
- O Madre del Perpetuo Soccorso, con la più grande fiducia ci prostriamo oggi davanti alla tua santa immagine per implorare il tuo aiuto. Non confidiamo nei nostri meriti e nelle nostre opere, ma nei meriti infiniti di Gesù Cristo e nel tuo materno, invincibile amore. Tu hai visto le piaghe del Redentore e il suo sangue sparso sulla croce per la nostra salvezza. E’ il tuo Figlio morente che ti ha dato a noi per madre. E non sei tu, o Maria, che hai scelto il dolce titolo di nostra Perpetua Soccorritrice? O Madre del Perpetuo Soccorso, per la dolorosa passione e morte di Gesù, per le indescrivibili sofferenze del tuo Cuore, ti supplichiamo ardentemente di ottenerci dal Signore quelle grazie, che tanto desideriamo e delle quali abbiamo tanto bisogno (menziona la richiesta qui…). Tu sai, o Madre benedetta, quanto è grande il desiderio che ha Gesù Redentore di donare a noi tutti i frutti della sua Redenzione. Tu sai che questi tesori sono stati deposti nelle tue mani, perché a noi li dispensassi. Ottienici dunque, benignissima Madre, dal Cuore di Gesù, le grazie da noi in questa novena umilmente domandate, e noi canteremo felici le tue misericordie per tutta l’eternità.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, prega per noi.
Ave Maria…
Le mani amorose che stringon Gesù
protendi pietose ai figli quaggiù.
Ave, ave, ave Maria! - Ti preghiamo, o Madre, per tutti i nostri fratelli, in particolare per quelli che sono qui riuniti sotto il tuo sguardo pietoso. Ti preghiamo per la santa Chiesa, per tutta l’umanità e per la conversione dei peccatori. Guarda, o Regina dell’universo, come è grande il numero dei bisognosi, dei sofferenti, dei tribolati. Vedi come sono difficili i nostri tempi. Non sei forse tu la Madre del Perpetuo Soccorso? l’onnipotenza supplichevole? la speranza dei miseri? A te non manca né potenza né bontà per soccorrerci in ogni nostra necessità. L’ora attuale è davvero l’ora tua! Soccorrici dunque subito, soccorrici continuamente, soccorrici in vita e in morte. Ti raccomandiamo ora coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Mostrati, come ti saluta la Chiesa, Salute, Consolazione, Speranza degli infermi.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, soccorri tutti i nostri ammalati. Così sia.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Chi soffre, chi geme, ti chiede mercé,
ripone sua speme, o Vergine in te.
Ave, ave, ave Maria!
Supplica alla Madre del Perpetuo Soccorso
O Vergine del Perpetuo Soccorso, santa Madre del Redentore, soccorri il tuo popolo che anela a risorgere, dona a tutti la gioia di camminare nella consapevole e attiva solidarietà con i più poveri, annunciando in modo nuovo e coraggioso il Vangelo del tuo Figlio, fondamento e culmine di ogni umana convivenza, che aspira ad una pace vera, giusta e duratura.
Giorno 9
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Introduttiva
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, che ci hai dato per madre, sempre pronta a soccorrerci, la tua stessa Madre Maria, della quale veneriamo la celebre immagine, fa’ che, implorando assiduamente il suo materno soccorso, meritiamo di godere perpetuamente i frutti della tua redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Invoca soccorso il popol fedel,
che a te fa ricorso, Regina del ciel.
Ave, ave, ave Maria!
Preghiera della Novena Perpetua
- O Madre del Perpetuo Soccorso, con la più grande fiducia ci prostriamo oggi davanti alla tua santa immagine per implorare il tuo aiuto. Non confidiamo nei nostri meriti e nelle nostre opere, ma nei meriti infiniti di Gesù Cristo e nel tuo materno, invincibile amore. Tu hai visto le piaghe del Redentore e il suo sangue sparso sulla croce per la nostra salvezza. E’ il tuo Figlio morente che ti ha dato a noi per madre. E non sei tu, o Maria, che hai scelto il dolce titolo di nostra Perpetua Soccorritrice? O Madre del Perpetuo Soccorso, per la dolorosa passione e morte di Gesù, per le indescrivibili sofferenze del tuo Cuore, ti supplichiamo ardentemente di ottenerci dal Signore quelle grazie, che tanto desideriamo e delle quali abbiamo tanto bisogno (menziona la richiesta qui…). Tu sai, o Madre benedetta, quanto è grande il desiderio che ha Gesù Redentore di donare a noi tutti i frutti della sua Redenzione. Tu sai che questi tesori sono stati deposti nelle tue mani, perché a noi li dispensassi. Ottienici dunque, benignissima Madre, dal Cuore di Gesù, le grazie da noi in questa novena umilmente domandate, e noi canteremo felici le tue misericordie per tutta l’eternità.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, prega per noi.
Ave Maria…
Le mani amorose che stringon Gesù
protendi pietose ai figli quaggiù.
Ave, ave, ave Maria! - Ti preghiamo, o Madre, per tutti i nostri fratelli, in particolare per quelli che sono qui riuniti sotto il tuo sguardo pietoso. Ti preghiamo per la santa Chiesa, per tutta l’umanità e per la conversione dei peccatori. Guarda, o Regina dell’universo, come è grande il numero dei bisognosi, dei sofferenti, dei tribolati. Vedi come sono difficili i nostri tempi. Non sei forse tu la Madre del Perpetuo Soccorso? l’onnipotenza supplichevole? la speranza dei miseri? A te non manca né potenza né bontà per soccorrerci in ogni nostra necessità. L’ora attuale è davvero l’ora tua! Soccorrici dunque subito, soccorrici continuamente, soccorrici in vita e in morte. Ti raccomandiamo ora coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Mostrati, come ti saluta la Chiesa, Salute, Consolazione, Speranza degli infermi.
Maria, Madre del Perpetuo Soccorso, soccorri tutti i nostri ammalati. Così sia.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Chi soffre, chi geme, ti chiede mercé,
ripone sua speme, o Vergine in te.
Ave, ave, ave Maria!
Supplica alla Madre del Perpetuo Soccorso
O Vergine del Perpetuo Soccorso, santa Madre del Redentore, soccorri il tuo popolo che anela a risorgere, dona a tutti la gioia di camminare nella consapevole e attiva solidarietà con i più poveri, annunciando in modo nuovo e coraggioso il Vangelo del tuo Figlio, fondamento e culmine di ogni umana convivenza, che aspira ad una pace vera, giusta e duratura.
Inviami le Preghiere Esaudite via Email
Send me your answered prayers from the Novena alla Madonna del Perpetuo Soccorso
La Madonna del Perpetuo Soccorso: Un’Icona di Speranza e Amore Materno
L’Icona Miracolosa
L’icona della Madonna del Perpetuo Soccorso è una delle immagini più venerate e riconoscibili della Vergine Maria nella tradizione cattolica. Questa icona bizantina, risalente al XIV o XV secolo, raffigura la Madre di Dio che tiene il Bambino Gesù mentre due arcangeli gli mostrano gli strumenti della sua futura Passione. L’immagine trasmette un messaggio profondo di amore materno, protezione divina e la realtà dell’Incarnazione e della Redenzione.
La Storia dell’Icona
Secondo la tradizione, l’icona fu dipinta originariamente sull’isola di Creta, allora sotto il dominio veneziano. Nel XV secolo, un mercante rubò l’icona da una chiesa cretese e la portò con sé in viaggio verso Roma. Durante il viaggio via mare, la nave fu colpita da una violenta tempesta. I marinai pregarono davanti all’icona e la tempesta si calmò miracolosamente, salvando tutti coloro che erano a bordo.
Il mercante, ormai malato, arrivò a Roma e morì poco dopo, ma non prima di aver affidato l’icona a un amico, chiedendogli di collocarla in una chiesa dove potesse essere venerata dal popolo. La Madonna stessa apparve più volte alla figlia di quest’amico, una bambina, chiedendo che l’immagine fosse collocata in una chiesa “tra la Basilica di Santa Maria Maggiore e la Basilica di San Giovanni in Laterano.”
L’Icona a Roma
Nel 1499, l’icona fu finalmente collocata nella chiesa di San Matteo in Via Merulana, situata precisamente tra le due grandi basiliche, come la Madonna aveva richiesto. Per quasi tre secoli, l’immagine fu oggetto di intensa devozione popolare. Miracoli e grazie furono attribuiti all’intercessione della Madonna del Perpetuo Soccorso, e fedeli da tutta Roma accorrevano per pregare davanti a questa sacra immagine.
La Perdita e il Ritrovamento
Nel 1798, durante l’invasione francese di Roma, la chiesa di San Matteo fu gravemente danneggiata e successivamente demolita. L’icona miracolosa fu salvata e custodita dai Padri Agostiniani che avevano servito la chiesa. Per oltre sessant’anni, l’immagine rimase nascosta nel convento degli Agostiniani di Santa Maria in Posterula, e la sua venerazione pubblica cessò. Il ricordo dell’icona miracolosa cominciò a svanire dalla memoria popolare.
I Redentoristi e la Diffusione della Devozione
Nel 1855, i Padri Redentoristi acquistarono una proprietà e costruirono una chiesa e un convento esattamente sul luogo dove un tempo sorgeva la chiesa di San Matteo. Uno dei giovani Redentoristi, Padre Michele Marchi, venne a conoscenza della storia dell’icona miracolosa attraverso uno degli anziani Padri Agostiniani, che da bambino era stato chierichetto nella vecchia chiesa di San Matteo.
Papa Pio IX, che da ragazzo aveva pregato davanti all’icona nella chiesa di San Matteo, quando venne a conoscenza che i Redentoristi avevano costruito la loro chiesa sul sito dell’antica chiesa, ordinò nel 1865 che l’icona fosse restituita e collocata nuovamente nella sua chiesa originale, ora affidata ai Redentoristi. Il Papa disse ai Redentoristi: “Fatela conoscere al mondo intero.”
L’Iconografia
L’icona della Madonna del Perpetuo Soccorso è ricca di simbolismo teologico:
La Vergine Maria: Maria è raffigurata con il titolo greco “MP ΘY” (abbreviazione di “Meter Theou” - Madre di Dio). Il suo volto esprime compassione materna e serietà di fronte al destino di suo Figlio.
Il Bambino Gesù: Il piccolo Gesù è raffigurato mentre si stringe alla Madre con entrambe le mani, cercando protezione e conforto. Un sandalo pende dal suo piede, segno della sua corsa precipitosa verso la Madre quando gli arcangeli gli hanno mostrato gli strumenti della Passione. Questo dettaglio sottolinea la vera umanità di Cristo e la sua naturale paura della sofferenza.
Gli Arcangeli Michele e Gabriele: I due arcangeli sono identificati dalle lettere greche “OAM” (Arcangelo Michele) e “OAΓ” (Arcangelo Gabriele). L’Arcangelo Michele (a sinistra) porta la lancia, la canna con la spugna imbevuta di aceto, e i tre chiodi. L’Arcangelo Gabriele (a destra) porta la croce e i quattro chiodi della crocifissione.
Le Stelle: Otto stelle punteggiate sul manto blu di Maria simboleggiano la sua purezza verginale e la sua gloria celeste come Regina del cielo.
Le Mani di Maria: Maria sostiene Gesù con entrambe le mani. La sua mano destra sorregge il Bambino mentre la sinistra indica suo Figlio, dirigendo la nostra attenzione verso di Lui. Questo gesto ricorda le parole di Maria alle nozze di Cana: “Fate quello che vi dirà” (Giovanni 2:5).
Il Titolo “Perpetuo Soccorso”
Il titolo “Perpetuo Soccorso” sottolinea che l’aiuto di Maria non è occasionale ma costante, continuo, perpetuo. Maria è sempre pronta ad aiutare i suoi figli in ogni necessità, in ogni momento della vita, fino all’ora della morte. La sua intercessione materna non cessa mai, perché il suo amore materno è eterno.
Questo titolo riflette la promessa di Gesù sulla croce quando affidò Giovanni a Maria con le parole: “Donna, ecco tuo figlio” (Giovanni 19:26). Da quel momento, Maria è Madre di tutti i discepoli di Cristo, di tutta l’umanità redenta, e come tale, offre perpetuamente il suo soccorso materno a tutti i suoi figli.
La Novena Perpetua
La tradizione della Novena Perpetua alla Madonna del Perpetuo Soccorso è particolarmente cara ai Redentoristi e ai devoti di questa sacra immagine. A differenza di altre novene che vengono pregate in preparazione a una particolare festa, la Novena Perpetua può essere pregata in qualsiasi momento dell’anno, per nove giorni consecutivi, o anche continuamente.
Molte chiese redentoriste in tutto il mondo tengono funzioni settimanali dedicate alla Madonna del Perpetuo Soccorso, generalmente il mercoledì, dove i fedeli si riuniscono per pregare insieme questa novena e invocare l’aiuto materno di Maria per le loro necessità.
La Diffusione Mondiale
Fedele all’ordine di Papa Pio IX di “farla conoscere al mondo intero”, i Padri Redentoristi hanno diffuso la devozione alla Madonna del Perpetuo Soccorso in ogni continente. Copie dell’icona miracolosa sono state distribuite in migliaia di chiese in tutto il mondo, e milioni di fedeli invocano quotidianamente la Madonna del Perpetuo Soccorso.
I Miracoli e le Grazie
Nel corso dei secoli, innumerevoli miracoli e grazie sono stati attribuiti all’intercessione della Madonna del Perpetuo Soccorso. Guarigioni fisiche, conversioni spirituali, protezione nei pericoli, aiuto nelle necessità materiali - la Madonna ha mostrato il suo amore materno in ogni tipo di situazione umana.
Particolarmente commovente è la testimonianza di coloro che hanno invocato il suo aiuto nei momenti più bui della loro vita - nella malattia, nella povertà, nella disperazione - e hanno sperimentato la sua presenza materna consolatrice e il suo potente soccorso.
La Madonna del Perpetuo Soccorso nella Pietà Popolare
La devozione alla Madonna del Perpetuo Soccorso ha una particolare risonanza nella pietà popolare cattolica. L’immagine della Madre che protegge il suo Bambino spaventato parla profondamente al cuore di ogni essere umano che ha conosciuto la paura, il dolore, l’angoscia. Maria comprende le nostre paure perché ha visto la paura negli occhi del suo stesso Figlio.
Questa immagine ci insegna anche che è giusto e buono rifugiarsi presso Maria nei momenti di difficoltà. Come Gesù Bambino corse verso sua Madre per trovare conforto, così anche noi possiamo correre verso Maria, confidando nel suo amore materno e nella sua potente intercessione presso suo Figlio.
San Alfonso Maria de’ Liguori e la Madonna
San Alfonso Maria de’ Liguori, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore (Redentoristi), aveva una devozione ardente verso la Madre di Dio. Nel suo celebre libro “Le Glorie di Maria”, San Alfonso scrisse pagine immortali sull’amore materno di Maria e sulla sua potente intercessione. Sebbene San Alfonso sia morto prima che l’icona della Madonna del Perpetuo Soccorso fosse affidata ai Redentoristi, la sua spiritualità mariana ha profondamente influenzato il modo in cui la Congregazione ha promosso questa devozione.
La Festa Liturgica
La Chiesa celebra la festa liturgica della Madonna del Perpetuo Soccorso il 27 giugno. In questa giornata, i fedeli sono invitati a rinnovare la loro devozione a Maria e a invocare il suo perpetuo soccorso per tutte le necessità della Chiesa e dell’umanità.
Il Messaggio dell’Icona per Oggi
In un mondo segnato da guerre, violenza, ingiustizie, povertà e sofferenze di ogni tipo, il messaggio della Madonna del Perpetuo Soccorso è più attuale che mai. Maria ci invita a rifugiarci presso di lei, a portarle tutte le nostre ansie e preoccupazioni, confidando nel suo amore materno.
L’icona ci ricorda anche che Gesù stesso, pur essendo Dio, ha conosciuto la paura umana e ha cercato conforto presso sua Madre. Questo ci insegna che non dobbiamo vergognarci delle nostre paure e debolezze, ma piuttosto portarle a Maria, che comprende la nostra fragilità e intercede per noi presso suo Figlio.
La Solidarietà con i Poveri
Un aspetto importante della devozione alla Madonna del Perpetuo Soccorso, particolarmente sottolineato dai Redentoristi, è il legame tra la devozione mariana e l’impegno per i poveri e gli emarginati. La “Supplica alla Madre del Perpetuo Soccorso” inclusa nella novena chiede esplicitamente a Maria di aiutarci a “camminare nella consapevole e attiva solidarietà con i più poveri.”
Questo riflette l’insegnamento di San Alfonso, che vedeva nell’evangelizzazione dei poveri e degli abbandonati la missione primaria della sua Congregazione. La vera devozione a Maria non può essere separata dall’amore concreto per i più piccoli e i più poveri, coloro che Gesù stesso ha chiamato “questi miei fratelli più piccoli” (Matteo 25:40).
Maria, Salute degli Infermi
La seconda parte della preghiera quotidiana della novena invoca Maria come “Salute, Consolazione, Speranza degli infermi.” Questo aspetto della devozione alla Madonna del Perpetuo Soccorso ha portato conforto a innumerevoli ammalati e sofferenti nel corso dei secoli.
Maria non promette sempre la guarigione fisica, ma offre sempre la sua presenza materna, il suo conforto spirituale, e la grazia di unire le nostre sofferenze a quelle di suo Figlio sulla croce. Per questo motivo, molti ospedali cattolici e istituzioni di assistenza sanitaria sono dedicati alla Madonna del Perpetuo Soccorso.
L’Onnipotenza Supplichevole
Un titolo bellissimo attribuito a Maria nella novena è “l’onnipotenza supplichevole.” Maria non è onnipotente nel senso proprio, che appartiene solo a Dio, ma la sua intercessione presso suo Figlio è così potente che nulla le può essere negato quando prega per noi. Sant’Alfonso scriveva che Maria è onnipotente nelle sue suppliche perché è la Madre di Dio.
Questo ci dà una straordinaria fiducia quando ci rivolgiamo a Maria. Non dobbiamo temere che le nostre richieste siano troppo grandi o troppo difficili. Se confidiamo nell’intercessione di Maria, possiamo essere certi che ella presenterà le nostre necessità a suo Figlio con tutto l’amore del suo Cuore materno.
La Speranza nella Morte
La novena invoca Maria come Madre del Perpetuo Soccorso che ci soccorre “in vita e in morte.” Questa menzione della morte ricorda che il soccorso di Maria si estende fino all’ultimo momento della nostra vita terrena, quando avremo più bisogno del suo aiuto materno.
La tradizione cattolica ha sempre visto in Maria la protettrice speciale dei moribondi. Nell’Ave Maria preghiamo: “prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte.” Maria, che rimase fedelmente ai piedi della croce mentre suo Figlio moriva, comprende la solennità e la serietà di quel momento supremo e ci assiste con la sua presenza materna.
Conclusione
La Madonna del Perpetuo Soccorso continua ad essere un faro di speranza per milioni di cattolici in tutto il mondo. La sua icona sacra ci ricorda che Maria è sempre pronta ad aiutarci, in ogni circostanza della vita, con la tenerezza di una Madre e la potenza di una Regina.
Come disse Papa Pio IX ai Redentoristi quando consegnò loro l’icona: “Fatela conoscere al mondo intero.” Questo compito continua ancora oggi. In un mondo che spesso sembra buio e minaccioso, l’immagine della Madre che protegge il suo Bambino e offre perpetuo soccorso a tutti i suoi figli porta luce, speranza e consolazione.
Affidiamoci dunque con fiducia filiale alla Madonna del Perpetuo Soccorso, invocandola non solo nei momenti di particolare necessità, ma ogni giorno, facendo esperienza del suo amore materno che non cessa mai, del suo soccorso che è veramente perpetuo, continuo, eterno.
Come proclama la novena: “Non sei forse tu la Madre del Perpetuo Soccorso? l’onnipotenza supplichevole? la speranza dei miseri?” Sì, Maria è tutto questo e anche di più. E il suo Cuore materno è sempre aperto a tutti coloro che la invocano con fede e amore.