Novena alla Madonna delle Grazie
Inizio della Novena: | 29 gennaio |
Festa: | 7 febbraio |
Nascita: | 0 |
Morte: | 50 |


Puoi pregare la completa Novena alla Madonna delle Grazie qui sotto.
Giorno 1
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Quotidiana
O Maria, docile allo Spirito Santo, che portasti a Elisabetta il Salvatore e l’umile tuo servizio, vieni anche da noi. Bussa alla porta del nostro cuore perché vogliamo riceverti con gioia ed affetto. Donaci Gesù, tuo Figlio, per incontrarlo, conoscerlo e maggiormente amarlo.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Santa Madre delle Grazie,
o dolcissima Maria,
questo popol ti ringrazia,
perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta,
visitando Elisabetta,
vieni e allieta l’alma mia
ora e sempre o Maria.
Magnificat:
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.
Perché ha guardato l’umiltà della sua serva *
d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e santo è il suo nome.
Di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
Ha rovesciato i potenti dai troni *
ha innalzato gli umili.
Ha ricolmato di beni gli affamati *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele suo servo *
ricordandosi della sua misericordia.
Come aveva promesso ai nostri padri *
ad Abramo ed alla sua discendenza per sempre.
Gloria al Padre, al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen
Prega per noi santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo:
Padre santissimo, ti ringraziamo perché nel tuo disegno di amore ci hai donato Maria, Madre del tuo Figlio e Madre nostra. È per tuo volere che noi ci rivolgiamo a lei quale mediatrice della Grazia, apparsa in mezzo a noi, e di tutte le altre grazie perché con amore materno si prende cura di noi, fratelli del tuo Figlio. La vergine Madre visiti i nostri cuori, le nostre famiglie, i bambini, i giovani e gli anziani, come un giorno visitò Elisabetta, portando nel suo grembo Gesù, e con Lui i doni dello Spirito Santo ed una grande gioia.
Poiché Tu, Padre, ci proponi Maria quale fulgido modello di santità, aiutaci a vivere come Lei, in ascolto docile della tua Parola, per essere fedeli discepoli della Chiesa, messaggeri del vangelo e di pace. Rafforzaci nella fede, nella speranza e nella carità, perché possiamo superare più agevolmente le difficoltà di questa vita e raggiungere così la salvezza eterna.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Giorno 2
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Quotidiana
O Maria, dichiarata “beata” da Elisabetta perché avevi creduto alla parola dell’angelo Gabriele, aiutaci ad accogliere nella fede la parola di Dio, meditarla nella preghiera, attuarla nella vita. Insegnaci a scoprire la volontà divina negli avvenimenti della vita ed a dire sempre “sì” al Signore con prontezza e generosità.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Santa Madre delle Grazie,
o dolcissima Maria,
questo popol ti ringrazia,
perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta,
visitando Elisabetta,
vieni e allieta l’alma mia
ora e sempre o Maria.
Magnificat:
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.
Perché ha guardato l’umiltà della sua serva *
d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e santo è il suo nome.
Di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
Ha rovesciato i potenti dai troni *
ha innalzato gli umili.
Ha ricolmato di beni gli affamati *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele suo servo *
ricordandosi della sua misericordia.
Come aveva promesso ai nostri padri *
ad Abramo ed alla sua discendenza per sempre.
Gloria al Padre, al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen
Prega per noi santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo:
Padre santissimo, ti ringraziamo perché nel tuo disegno di amore ci hai donato Maria, Madre del tuo Figlio e Madre nostra. È per tuo volere che noi ci rivolgiamo a lei quale mediatrice della Grazia, apparsa in mezzo a noi, e di tutte le altre grazie perché con amore materno si prende cura di noi, fratelli del tuo Figlio. La vergine Madre visiti i nostri cuori, le nostre famiglie, i bambini, i giovani e gli anziani, come un giorno visitò Elisabetta, portando nel suo grembo Gesù, e con Lui i doni dello Spirito Santo ed una grande gioia.
Poiché Tu, Padre, ci proponi Maria quale fulgido modello di santità, aiutaci a vivere come Lei, in ascolto docile della tua Parola, per essere fedeli discepoli della Chiesa, messaggeri del vangelo e di pace. Rafforzaci nella fede, nella speranza e nella carità, perché possiamo superare più agevolmente le difficoltà di questa vita e raggiungere così la salvezza eterna.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Giorno 3
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Quotidiana
O Maria, che all’udire le parole ispirate di Elisabetta elevasti il cantico di lode al Signore, insegnaci a ringraziare e benedire il tuo e nostro Dio. Dinanzi alla sofferenza e all’angoscia del mondo, fa’ che sentiamo la gioia di essere veri cristiani, capaci di annunziare ai fratelli che Dio è nostro Padre, rifugio degli umili, protettore degli oppressi.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Santa Madre delle Grazie,
o dolcissima Maria,
questo popol ti ringrazia,
perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta,
visitando Elisabetta,
vieni e allieta l’alma mia
ora e sempre o Maria.
Magnificat:
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.
Perché ha guardato l’umiltà della sua serva *
d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e santo è il suo nome.
Di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
Ha rovesciato i potenti dai troni *
ha innalzato gli umili.
Ha ricolmato di beni gli affamati *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele suo servo *
ricordandosi della sua misericordia.
Come aveva promesso ai nostri padri *
ad Abramo ed alla sua discendenza per sempre.
Gloria al Padre, al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen
Prega per noi santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo:
Padre santissimo, ti ringraziamo perché nel tuo disegno di amore ci hai donato Maria, Madre del tuo Figlio e Madre nostra. È per tuo volere che noi ci rivolgiamo a lei quale mediatrice della Grazia, apparsa in mezzo a noi, e di tutte le altre grazie perché con amore materno si prende cura di noi, fratelli del tuo Figlio. La vergine Madre visiti i nostri cuori, le nostre famiglie, i bambini, i giovani e gli anziani, come un giorno visitò Elisabetta, portando nel suo grembo Gesù, e con Lui i doni dello Spirito Santo ed una grande gioia.
Poiché Tu, Padre, ci proponi Maria quale fulgido modello di santità, aiutaci a vivere come Lei, in ascolto docile della tua Parola, per essere fedeli discepoli della Chiesa, messaggeri del vangelo e di pace. Rafforzaci nella fede, nella speranza e nella carità, perché possiamo superare più agevolmente le difficoltà di questa vita e raggiungere così la salvezza eterna.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Giorno 4
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Quotidiana
O Maria, noi tuoi figli, ti riconosciamo e ti accogliamo come nostra madre e regina. Ti prendiamo con noi, nella nostra casa, così come fece sul Calvario il discepolo che Gesù amava. Ricorriamo a te come modello di fede, carità e sicura speranza. A te offriamo le nostre persone, i nostri cari, i successi e le sconfitte della vita. Resta con noi. Prega con noi e per noi.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Santa Madre delle Grazie,
o dolcissima Maria,
questo popol ti ringrazia,
perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta,
visitando Elisabetta,
vieni e allieta l’alma mia
ora e sempre o Maria.
Magnificat:
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.
Perché ha guardato l’umiltà della sua serva *
d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e santo è il suo nome.
Di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
Ha rovesciato i potenti dai troni *
ha innalzato gli umili.
Ha ricolmato di beni gli affamati *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele suo servo *
ricordandosi della sua misericordia.
Come aveva promesso ai nostri padri *
ad Abramo ed alla sua discendenza per sempre.
Gloria al Padre, al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen
Prega per noi santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo:
Padre santissimo, ti ringraziamo perché nel tuo disegno di amore ci hai donato Maria, Madre del tuo Figlio e Madre nostra. È per tuo volere che noi ci rivolgiamo a lei quale mediatrice della Grazia, apparsa in mezzo a noi, e di tutte le altre grazie perché con amore materno si prende cura di noi, fratelli del tuo Figlio. La vergine Madre visiti i nostri cuori, le nostre famiglie, i bambini, i giovani e gli anziani, come un giorno visitò Elisabetta, portando nel suo grembo Gesù, e con Lui i doni dello Spirito Santo ed una grande gioia.
Poiché Tu, Padre, ci proponi Maria quale fulgido modello di santità, aiutaci a vivere come Lei, in ascolto docile della tua Parola, per essere fedeli discepoli della Chiesa, messaggeri del vangelo e di pace. Rafforzaci nella fede, nella speranza e nella carità, perché possiamo superare più agevolmente le difficoltà di questa vita e raggiungere così la salvezza eterna.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Giorno 5
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Quotidiana
O Maria, docile allo Spirito Santo, che portasti a Elisabetta il Salvatore e l’umile tuo servizio, vieni anche da noi. Bussa alla porta del nostro cuore perché vogliamo riceverti con gioia ed affetto. Donaci Gesù, tuo Figlio, per incontrarlo, conoscerlo e maggiormente amarlo.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Santa Madre delle Grazie,
o dolcissima Maria,
questo popol ti ringrazia,
perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta,
visitando Elisabetta,
vieni e allieta l’alma mia
ora e sempre o Maria.
Magnificat:
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.
Perché ha guardato l’umiltà della sua serva *
d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e santo è il suo nome.
Di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
Ha rovesciato i potenti dai troni *
ha innalzato gli umili.
Ha ricolmato di beni gli affamati *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele suo servo *
ricordandosi della sua misericordia.
Come aveva promesso ai nostri padri *
ad Abramo ed alla sua discendenza per sempre.
Gloria al Padre, al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen
Prega per noi santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo:
Padre santissimo, ti ringraziamo perché nel tuo disegno di amore ci hai donato Maria, Madre del tuo Figlio e Madre nostra. È per tuo volere che noi ci rivolgiamo a lei quale mediatrice della Grazia, apparsa in mezzo a noi, e di tutte le altre grazie perché con amore materno si prende cura di noi, fratelli del tuo Figlio. La vergine Madre visiti i nostri cuori, le nostre famiglie, i bambini, i giovani e gli anziani, come un giorno visitò Elisabetta, portando nel suo grembo Gesù, e con Lui i doni dello Spirito Santo ed una grande gioia.
Poiché Tu, Padre, ci proponi Maria quale fulgido modello di santità, aiutaci a vivere come Lei, in ascolto docile della tua Parola, per essere fedeli discepoli della Chiesa, messaggeri del vangelo e di pace. Rafforzaci nella fede, nella speranza e nella carità, perché possiamo superare più agevolmente le difficoltà di questa vita e raggiungere così la salvezza eterna.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Giorno 6
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Quotidiana
O Maria, dichiarata “beata” da Elisabetta perché avevi creduto alla parola dell’angelo Gabriele, aiutaci ad accogliere nella fede la parola di Dio, meditarla nella preghiera, attuarla nella vita. Insegnaci a scoprire la volontà divina negli avvenimenti della vita ed a dire sempre “sì” al Signore con prontezza e generosità.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Santa Madre delle Grazie,
o dolcissima Maria,
questo popol ti ringrazia,
perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta,
visitando Elisabetta,
vieni e allieta l’alma mia
ora e sempre o Maria.
Magnificat:
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.
Perché ha guardato l’umiltà della sua serva *
d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e santo è il suo nome.
Di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
Ha rovesciato i potenti dai troni *
ha innalzato gli umili.
Ha ricolmato di beni gli affamati *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele suo servo *
ricordandosi della sua misericordia.
Come aveva promesso ai nostri padri *
ad Abramo ed alla sua discendenza per sempre.
Gloria al Padre, al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen
Prega per noi santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo:
Padre santissimo, ti ringraziamo perché nel tuo disegno di amore ci hai donato Maria, Madre del tuo Figlio e Madre nostra. È per tuo volere che noi ci rivolgiamo a lei quale mediatrice della Grazia, apparsa in mezzo a noi, e di tutte le altre grazie perché con amore materno si prende cura di noi, fratelli del tuo Figlio. La vergine Madre visiti i nostri cuori, le nostre famiglie, i bambini, i giovani e gli anziani, come un giorno visitò Elisabetta, portando nel suo grembo Gesù, e con Lui i doni dello Spirito Santo ed una grande gioia.
Poiché Tu, Padre, ci proponi Maria quale fulgido modello di santità, aiutaci a vivere come Lei, in ascolto docile della tua Parola, per essere fedeli discepoli della Chiesa, messaggeri del vangelo e di pace. Rafforzaci nella fede, nella speranza e nella carità, perché possiamo superare più agevolmente le difficoltà di questa vita e raggiungere così la salvezza eterna.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Giorno 7
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Quotidiana
O Maria, che all’udire le parole ispirate di Elisabetta elevasti il cantico di lode al Signore, insegnaci a ringraziare e benedire il tuo e nostro Dio. Dinanzi alla sofferenza e all’angoscia del mondo, fa’ che sentiamo la gioia di essere veri cristiani, capaci di annunziare ai fratelli che Dio è nostro Padre, rifugio degli umili, protettore degli oppressi.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Santa Madre delle Grazie,
o dolcissima Maria,
questo popol ti ringrazia,
perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta,
visitando Elisabetta,
vieni e allieta l’alma mia
ora e sempre o Maria.
Magnificat:
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.
Perché ha guardato l’umiltà della sua serva *
d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e santo è il suo nome.
Di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
Ha rovesciato i potenti dai troni *
ha innalzato gli umili.
Ha ricolmato di beni gli affamati *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele suo servo *
ricordandosi della sua misericordia.
Come aveva promesso ai nostri padri *
ad Abramo ed alla sua discendenza per sempre.
Gloria al Padre, al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen
Prega per noi santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo:
Padre santissimo, ti ringraziamo perché nel tuo disegno di amore ci hai donato Maria, Madre del tuo Figlio e Madre nostra. È per tuo volere che noi ci rivolgiamo a lei quale mediatrice della Grazia, apparsa in mezzo a noi, e di tutte le altre grazie perché con amore materno si prende cura di noi, fratelli del tuo Figlio. La vergine Madre visiti i nostri cuori, le nostre famiglie, i bambini, i giovani e gli anziani, come un giorno visitò Elisabetta, portando nel suo grembo Gesù, e con Lui i doni dello Spirito Santo ed una grande gioia.
Poiché Tu, Padre, ci proponi Maria quale fulgido modello di santità, aiutaci a vivere come Lei, in ascolto docile della tua Parola, per essere fedeli discepoli della Chiesa, messaggeri del vangelo e di pace. Rafforzaci nella fede, nella speranza e nella carità, perché possiamo superare più agevolmente le difficoltà di questa vita e raggiungere così la salvezza eterna.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Giorno 8
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Quotidiana
O Maria, noi tuoi figli, ti riconosciamo e ti accogliamo come nostra madre e regina. Ti prendiamo con noi, nella nostra casa, così come fece sul Calvario il discepolo che Gesù amava. Ricorriamo a te come modello di fede, carità e sicura speranza. A te offriamo le nostre persone, i nostri cari, i successi e le sconfitte della vita. Resta con noi. Prega con noi e per noi.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Santa Madre delle Grazie,
o dolcissima Maria,
questo popol ti ringrazia,
perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta,
visitando Elisabetta,
vieni e allieta l’alma mia
ora e sempre o Maria.
Magnificat:
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.
Perché ha guardato l’umiltà della sua serva *
d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e santo è il suo nome.
Di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
Ha rovesciato i potenti dai troni *
ha innalzato gli umili.
Ha ricolmato di beni gli affamati *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele suo servo *
ricordandosi della sua misericordia.
Come aveva promesso ai nostri padri *
ad Abramo ed alla sua discendenza per sempre.
Gloria al Padre, al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen
Prega per noi santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo:
Padre santissimo, ti ringraziamo perché nel tuo disegno di amore ci hai donato Maria, Madre del tuo Figlio e Madre nostra. È per tuo volere che noi ci rivolgiamo a lei quale mediatrice della Grazia, apparsa in mezzo a noi, e di tutte le altre grazie perché con amore materno si prende cura di noi, fratelli del tuo Figlio. La vergine Madre visiti i nostri cuori, le nostre famiglie, i bambini, i giovani e gli anziani, come un giorno visitò Elisabetta, portando nel suo grembo Gesù, e con Lui i doni dello Spirito Santo ed una grande gioia.
Poiché Tu, Padre, ci proponi Maria quale fulgido modello di santità, aiutaci a vivere come Lei, in ascolto docile della tua Parola, per essere fedeli discepoli della Chiesa, messaggeri del vangelo e di pace. Rafforzaci nella fede, nella speranza e nella carità, perché possiamo superare più agevolmente le difficoltà di questa vita e raggiungere così la salvezza eterna.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Giorno 9
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera Quotidiana
O Maria, docile allo Spirito Santo, che portasti a Elisabetta il Salvatore e l’umile tuo servizio, vieni anche da noi. Bussa alla porta del nostro cuore perché vogliamo riceverti con gioia ed affetto. Donaci Gesù, tuo Figlio, per incontrarlo, conoscerlo e maggiormente amarlo.
Ave Maria…
Preghiera Conclusiva
Santa Madre delle Grazie,
o dolcissima Maria,
questo popol ti ringrazia,
perché sei clemente e pia.
Tu sei stata benedetta,
visitando Elisabetta,
vieni e allieta l’alma mia
ora e sempre o Maria.
Magnificat:
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.
Perché ha guardato l’umiltà della sua serva *
d’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e santo è il suo nome.
Di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
Ha rovesciato i potenti dai troni *
ha innalzato gli umili.
Ha ricolmato di beni gli affamati *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele suo servo *
ricordandosi della sua misericordia.
Come aveva promesso ai nostri padri *
ad Abramo ed alla sua discendenza per sempre.
Gloria al Padre, al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen
Prega per noi santa Madre di Dio.
E saremo degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo:
Padre santissimo, ti ringraziamo perché nel tuo disegno di amore ci hai donato Maria, Madre del tuo Figlio e Madre nostra. È per tuo volere che noi ci rivolgiamo a lei quale mediatrice della Grazia, apparsa in mezzo a noi, e di tutte le altre grazie perché con amore materno si prende cura di noi, fratelli del tuo Figlio. La vergine Madre visiti i nostri cuori, le nostre famiglie, i bambini, i giovani e gli anziani, come un giorno visitò Elisabetta, portando nel suo grembo Gesù, e con Lui i doni dello Spirito Santo ed una grande gioia.
Poiché Tu, Padre, ci proponi Maria quale fulgido modello di santità, aiutaci a vivere come Lei, in ascolto docile della tua Parola, per essere fedeli discepoli della Chiesa, messaggeri del vangelo e di pace. Rafforzaci nella fede, nella speranza e nella carità, perché possiamo superare più agevolmente le difficoltà di questa vita e raggiungere così la salvezza eterna.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Inviami le Preghiere Esaudite via Email
Send me your answered prayers from the Novena alla Madonna delle Grazie
Riguardo alla Madonna delle Grazie
Madonna delle Grazie è uno dei titoli più antichi e venerati della Vergine Maria nella tradizione cattolica. Questo titolo esprime la profonda convinzione che Maria è la mediatrice di tutte le grazie che riceviamo da Dio, e che attraverso la sua intercessione materna, otteniamo le benedizioni di cui abbiamo bisogno per il nostro cammino spirituale e terreno.
Origini del Titolo
Il titolo “Madonna delle Grazie” (o “Nostra Signora delle Grazie”) affonda le sue radici nella teologia mariana dei primi secoli della Chiesa. I Padri della Chiesa riconobbero Maria come “piena di grazia” (kecharitomene), come l’angelo Gabriele la salutò nell’Annunciazione (Luca 1:28). Da questa pienezza di grazia, Maria diventa canale attraverso cui le grazie divine fluiscono verso l’umanità.
Il titolo si è diffuso particolarmente nel Medioevo, quando la devozione mariana raggiunse nuove vette di popolarità. I fedeli si rivolgevano a Maria non solo come Madre di Dio, ma come Madre della Misericordia, rifugio dei peccatori e dispensatrice delle grazie divine.
Maria, Mediatrice di Grazia
La Chiesa insegna che Maria è mediatrice in senso subordinato a Cristo, l’unico mediatore tra Dio e l’umanità (1 Timoteo 2:5). La mediazione di Maria è materna: come madre spirituale di tutti i credenti (Giovanni 19:26-27), intercede per noi presso suo Figlio, proprio come fece alle nozze di Cana quando disse: “Non hanno vino” (Giovanni 2:3).
San Luigi Maria Grignion de Montfort scrisse: “È per Maria che la salvezza del mondo ha avuto inizio, ed è per Maria che deve essere consumata.” Questa affermazione sottolinea il ruolo centrale di Maria nel piano divino di salvezza.
Santuari e Devozione
In Italia e nel mondo esistono numerosi santuari dedicati alla Madonna delle Grazie:
Santuario di Montenero (Livorno)
Uno dei santuari più antichi e venerati della Toscana, dove secondo la tradizione un’immagine miracolosa della Madonna fu trovata da un pastore nel 1345.
Madonna delle Grazie di Mantova
Celebre per l’apparizione della Vergine nel 1399 a un devoto di nome Pietro, che chiese la costruzione di una chiesa in suo onore.
Madonna delle Grazie di Benevento
Un’importante basilica dove la devozione alla Madonna delle Grazie è stata particolarmente intensa fin dal Medioevo.
Altri Santuari Italiani
Il culto della Madonna delle Grazie è particolarmente diffuso nelle città di Minturno, Cautano, Decimoputzu, Nettuno, Ricadi, Sanluri e Toritto, dove è venerata come patrona e protettrice.
La Visitazione: Fonte di Grazia
La novena alla Madonna delle Grazie è intimamente legata al mistero della Visitazione, quando Maria visitò sua cugina Elisabetta. Questo evento biblico (Luca 1:39-56) è ricco di significato spirituale:
Maria porta Cristo: Portando Gesù nel suo grembo, Maria diventa il primo tabernacolo vivente. Ovunque va, porta la grazia stessa di Cristo.
Giovanni Battista sussulta: Alla presenza di Maria (e di Gesù nel suo grembo), Giovanni Battista, ancora nel grembo di Elisabetta, sussulta di gioia. È il primo riconoscimento della presenza di Cristo.
Elisabetta è riempita di Spirito Santo: L’incontro con Maria porta lo Spirito Santo a Elisabetta, che proclama: “Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!” (Luca 1:42).
Il Magnificat: Maria risponde con il cantico del Magnificat, proclamando le grandi opere di Dio e la sua misericordia di generazione in generazione.
Le Quattro Meditazioni della Novena
La novena tradizionale italiana alla Madonna delle Grazie si compone di quattro meditazioni principali, che riflettono sugli aspetti della Visitazione:
Prima Meditazione: Maria, Portatrice di Cristo
Maria porta Gesù a Elisabetta con umile servizio. Chiediamo che venga anche a noi, per donarci Gesù e aiutarci a conoscerlo e amarlo maggiormente.
Seconda Meditazione: Maria, Modello di Fede
Elisabetta proclama Maria “beata” perché ha creduto. Chiediamo di accogliere la Parola di Dio nella fede, meditarla nella preghiera e attuarla nella vita, dicendo sempre “sì” al Signore.
Terza Meditazione: Maria, Madre della Lode
Maria eleva il Magnificat, il cantico di lode a Dio. Chiediamo di imparare a ringraziare e benedire Dio, e di essere testimoni della gioia cristiana in un mondo di sofferenza.
Quarta Meditazione: Maria, Nostra Madre e Regina
Riconosciamo e accogliamo Maria come nostra madre, come fece il discepolo amato sul Calvario. Le offriamo le nostre persone, i nostri cari, le gioie e i dolori della vita.
Il Magnificat: Cantico della Grazia
Il Magnificat (Luca 1:46-55) è il cuore spirituale della devozione alla Madonna delle Grazie. In questo cantico, Maria:
- Riconosce la grandezza di Dio: “L’anima mia magnifica il Signore”
- Celebra la sua umiltà: “Ha guardato l’umiltà della sua serva”
- Proclama la santità di Dio: “Santo è il suo nome”
- Esalta la misericordia divina: “Di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che lo temono”
- Annuncia la giustizia divina: Dio rovescia i potenti, innalza gli umili, ricolma gli affamati
Il Magnificat è un canto rivoluzionario che proclama i valori del Regno di Dio: umiltà sopra superbia, servizio sopra potere, misericordia sopra giudizio.
Grazie Ricevute
Nel corso dei secoli, innumerevoli fedeli hanno testimoniato grazie ricevute attraverso l’intercessione della Madonna delle Grazie:
- Guarigioni fisiche: Malattie incurabili guarite miracolosamente
- Conversioni spirituali: Peccatori tornati alla fede
- Protezione nei pericoli: Scampati a guerre, calamità naturali, incidenti
- Grazie familiari: Riconciliazioni, nascite attese, protezione dei figli
- Aiuto materiale: Lavoro trovato, debiti saldati, necessità soddisfatte
La Madonna delle Grazie ascolta con particolare attenzione le preghiere dei suoi figli che ricorrono a lei con fede e umiltà.
Come Pregare la Novena
La novena tradizionale si prega per nove giorni consecutivi, meditando alternativamente le quattro preghiere principali. Dopo ogni preghiera si recita un’Ave Maria e il ritornello “Santa Madre delle Grazie”. Al termine di ciascun giorno si recita il Magnificat e la preghiera conclusiva.
Questa novena può essere pregata:
- In preparazione alla festa della Madonna delle Grazie (varie date secondo i santuari locali)
- Quando si ha bisogno di una grazia particolare
- Come ringraziamento per grazie ricevute
- Durante i periodi di difficoltà e prova
Insegnamenti Spirituali
La devozione alla Madonna delle Grazie ci insegna:
- Umiltà: Maria è “umile serva” che si fa strumento di Dio
- Fede: Credere nelle promesse di Dio come Maria credette all’angelo
- Servizio: Visitare gli altri come Maria visitò Elisabetta
- Lode: Ringraziare e benedire Dio in ogni circostanza
- Abbandono: Affidarsi completamente alla volontà di Dio
- Carità: Portare Cristo agli altri attraverso l’amore concreto
Preghiera Finale
O Maria, Madre delle Grazie, tu che hai visitato Elisabetta portando nel tuo grembo il Salvatore del mondo, visita anche noi con la tua presenza materna. Ottienici le grazie di cui abbiamo bisogno, specialmente la grazia di conoscere, amare e servire fedelmente tuo Figlio Gesù. Aiutaci a cantare con te il Magnificat, riconoscendo le grandi opere che Dio compie in noi e nel mondo. Amen.
Madonna delle Grazie, prega per noi!