Novena alla Madonna di Lourdes

Read in English

Informazioni su Novena alla Madonna di Lourdes
Inizio della Novena:2 febbraio
Festa:11 febbraio
Intercede App
📱 Non perdere mai un giorno di preghiera
Promemoria giornalieri + intenzioni di preghiera + preghiere di gruppo
SCARICA APP
Novena alla Madonna di Lourdes Image

Puoi pregare la completa Novena alla Madonna di Lourdes qui sotto.

Giorno 1

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Preghiera a N. S. di Lourdes

Maria, Nostra Signora di Lourdes! Che la tua bellezza e il tuo sorriso rinfranchi il nostro cuore! Che il tuo appello alla penitenza ci trovi disponibili e generosi! Che le nostre comunità camminino con decisione nella sequela di Cristo, e si appoggino senza dubbi sulla fede di Pietro! Che la manifestazione del tuo nome, « l’Immacolata Concezione », ci faccia sperare nell’innocenza ritrovata e desiderare la santità! Che la luce della Pasqua, accesa al termine della prossima Quaresima, ravvivi in noi la fiamma della carità!

O Maria, Regina della pace, volgi il tuo sguardo sui popoli vittime della guerra!

O Maria, salus infirmorum, concedi ai malati la forza e la speranza!

O Maria, che hai vissuto la povertà, aiuta, per mezzo nostro, i più diseredati!

O Maria, Madre della Chiesa, ti preghiamo affinchè, come te, ognuno sappia dire « sì » agli appelli di Dio (menziona la richiesta qui…)!

O Maria, Madre di Dio, portaci a cantare il Magnificat perchè il Regno di Dio ci è aperto!

Recitare una decina del rosario.

Preghiera Quotidiana

Nostra Signora di Lourdes, Vergine immacolata, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, eccomi ai tuoi piedi per sollecitare questa grazia: la mia fiducia nel tuo potere d’intercessione è incrollabile. Tutto tu puoi ottenere dal tuo divin Figlio.

Proposito: Fare un atto di riconciliazione nei confronti di una persona ostile o da cui ci si è allontanati per naturale antipatia.

Preghiera Conclusiva

Nostra Signora di Lourdes, prega per noi

Santa Bernardetta, prega per noi

O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi

Giorno 2

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Preghiera a N. S. di Lourdes

Maria, Nostra Signora di Lourdes! Che la tua bellezza e il tuo sorriso rinfranchi il nostro cuore! Che il tuo appello alla penitenza ci trovi disponibili e generosi! Che le nostre comunità camminino con decisione nella sequela di Cristo, e si appoggino senza dubbi sulla fede di Pietro! Che la manifestazione del tuo nome, « l’Immacolata Concezione », ci faccia sperare nell’innocenza ritrovata e desiderare la santità! Che la luce della Pasqua, accesa al termine della prossima Quaresima, ravvivi in noi la fiamma della carità!

O Maria, Regina della pace, volgi il tuo sguardo sui popoli vittime della guerra!

O Maria, salus infirmorum, concedi ai malati la forza e la speranza!

O Maria, che hai vissuto la povertà, aiuta, per mezzo nostro, i più diseredati!

O Maria, Madre della Chiesa, ti preghiamo affinchè, come te, ognuno sappia dire « sì » agli appelli di Dio (menziona la richiesta qui…)!

O Maria, Madre di Dio, portaci a cantare il Magnificat perchè il Regno di Dio ci è aperto!

Recitare una decina del rosario.

Preghiera Quotidiana

Nostra Signora di Lourdes, che hai scelto per interprete una debole e povera fanciulla, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, aiutami ad adottare ogni mezzo per diventare più umile e più abbandonato a Dio. So che è cosi che potrò piacerti e ottenere la tua assistenza.

Proposito: Scegliere una data prossima per confessarsi, attenersi.

Preghiera Conclusiva

Nostra Signora di Lourdes, prega per noi

Santa Bernardetta, prega per noi

O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi

Giorno 3

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Preghiera a N. S. di Lourdes

Maria, Nostra Signora di Lourdes! Che la tua bellezza e il tuo sorriso rinfranchi il nostro cuore! Che il tuo appello alla penitenza ci trovi disponibili e generosi! Che le nostre comunità camminino con decisione nella sequela di Cristo, e si appoggino senza dubbi sulla fede di Pietro! Che la manifestazione del tuo nome, « l’Immacolata Concezione », ci faccia sperare nell’innocenza ritrovata e desiderare la santità! Che la luce della Pasqua, accesa al termine della prossima Quaresima, ravvivi in noi la fiamma della carità!

O Maria, Regina della pace, volgi il tuo sguardo sui popoli vittime della guerra!

O Maria, salus infirmorum, concedi ai malati la forza e la speranza!

O Maria, che hai vissuto la povertà, aiuta, per mezzo nostro, i più diseredati!

O Maria, Madre della Chiesa, ti preghiamo affinchè, come te, ognuno sappia dire « sì » agli appelli di Dio (menziona la richiesta qui…)!

O Maria, Madre di Dio, portaci a cantare il Magnificat perchè il Regno di Dio ci è aperto!

Recitare una decina del rosario.

Preghiera Quotidiana

Nostra Signora di Lourdes, diciotto volte benedetta nelle tue apparizioni, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, ascolta oggi i miei voti supplicanti. Esaudiscili se, realizzandosi, potranno procurare la gloria di Dio e la salvezza delle anime.

Proposito: Fare una visita al Santissimo Sacramento in una chiesa. Affidare nominatamente a Cristo i parenti, gli amici o relazioni in difficoltà. Non dimenticare i defunti.

Preghiera Conclusiva

Nostra Signora di Lourdes, prega per noi

Santa Bernardetta, prega per noi

O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi

Giorno 4

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Preghiera a N. S. di Lourdes

Maria, Nostra Signora di Lourdes! Che la tua bellezza e il tuo sorriso rinfranchi il nostro cuore! Che il tuo appello alla penitenza ci trovi disponibili e generosi! Che le nostre comunità camminino con decisione nella sequela di Cristo, e si appoggino senza dubbi sulla fede di Pietro! Che la manifestazione del tuo nome, « l’Immacolata Concezione », ci faccia sperare nell’innocenza ritrovata e desiderare la santità! Che la luce della Pasqua, accesa al termine della prossima Quaresima, ravvivi in noi la fiamma della carità!

O Maria, Regina della pace, volgi il tuo sguardo sui popoli vittime della guerra!

O Maria, salus infirmorum, concedi ai malati la forza e la speranza!

O Maria, che hai vissuto la povertà, aiuta, per mezzo nostro, i più diseredati!

O Maria, Madre della Chiesa, ti preghiamo affinchè, come te, ognuno sappia dire « sì » agli appelli di Dio (menziona la richiesta qui…)!

O Maria, Madre di Dio, portaci a cantare il Magnificat perchè il Regno di Dio ci è aperto!

Recitare una decina del rosario.

Preghiera Quotidiana

Nostra Signora di Lourdes, tu, a cui Gesù nulla può rifiutare, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, intercedi per me presso il tuo divin Figlio. Attingi a piene mani nei tesori del suo Cuore e spandili su coloro che pregano ai tuoi piedi.

Proposito: Recitare oggi un rosario meditato.

Preghiera Conclusiva

Nostra Signora di Lourdes, prega per noi

Santa Bernardetta, prega per noi

O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi

Giorno 5

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Preghiera a N. S. di Lourdes

Maria, Nostra Signora di Lourdes! Che la tua bellezza e il tuo sorriso rinfranchi il nostro cuore! Che il tuo appello alla penitenza ci trovi disponibili e generosi! Che le nostre comunità camminino con decisione nella sequela di Cristo, e si appoggino senza dubbi sulla fede di Pietro! Che la manifestazione del tuo nome, « l’Immacolata Concezione », ci faccia sperare nell’innocenza ritrovata e desiderare la santità! Che la luce della Pasqua, accesa al termine della prossima Quaresima, ravvivi in noi la fiamma della carità!

O Maria, Regina della pace, volgi il tuo sguardo sui popoli vittime della guerra!

O Maria, salus infirmorum, concedi ai malati la forza e la speranza!

O Maria, che hai vissuto la povertà, aiuta, per mezzo nostro, i più diseredati!

O Maria, Madre della Chiesa, ti preghiamo affinchè, come te, ognuno sappia dire « sì » agli appelli di Dio (menziona la richiesta qui…)!

O Maria, Madre di Dio, portaci a cantare il Magnificat perchè il Regno di Dio ci è aperto!

Recitare una decina del rosario.

Preghiera Quotidiana

Nostra Signora di Lourdes che mai nessuno ha invocato invano, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, se tu lo vuoi, nessuno di quelli che oggi ti invocano se ne andrà senza aver sperimentato l’effetto della tua potente intercessione.

Proposito: Fare a mezzogiorno o alla sera di quest’oggi un parziale digiuno in riparazione dei propri peccati, e anche secondo le intenzioni di quelli che pregano o pregheranno la Madonna con questa novena.

Preghiera Conclusiva

Nostra Signora di Lourdes, prega per noi

Santa Bernardetta, prega per noi

O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi

Giorno 6

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Preghiera a N. S. di Lourdes

Maria, Nostra Signora di Lourdes! Che la tua bellezza e il tuo sorriso rinfranchi il nostro cuore! Che il tuo appello alla penitenza ci trovi disponibili e generosi! Che le nostre comunità camminino con decisione nella sequela di Cristo, e si appoggino senza dubbi sulla fede di Pietro! Che la manifestazione del tuo nome, « l’Immacolata Concezione », ci faccia sperare nell’innocenza ritrovata e desiderare la santità! Che la luce della Pasqua, accesa al termine della prossima Quaresima, ravvivi in noi la fiamma della carità!

O Maria, Regina della pace, volgi il tuo sguardo sui popoli vittime della guerra!

O Maria, salus infirmorum, concedi ai malati la forza e la speranza!

O Maria, che hai vissuto la povertà, aiuta, per mezzo nostro, i più diseredati!

O Maria, Madre della Chiesa, ti preghiamo affinchè, come te, ognuno sappia dire « sì » agli appelli di Dio (menziona la richiesta qui…)!

O Maria, Madre di Dio, portaci a cantare il Magnificat perchè il Regno di Dio ci è aperto!

Recitare una decina del rosario.

Preghiera Quotidiana

Nostra Signora di Lourdes, salute dei malati, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, Intercedi per la guarigione dei malati che ti raccomandiamo. Ottieni loro un aumento di forza se non la salute.

Proposito: Recitare di tutto cuore un atto di consacrazione alla Madonna…

Preghiera Conclusiva

Nostra Signora di Lourdes, prega per noi

Santa Bernardetta, prega per noi

O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi

Giorno 7

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Preghiera a N. S. di Lourdes

Maria, Nostra Signora di Lourdes! Che la tua bellezza e il tuo sorriso rinfranchi il nostro cuore! Che il tuo appello alla penitenza ci trovi disponibili e generosi! Che le nostre comunità camminino con decisione nella sequela di Cristo, e si appoggino senza dubbi sulla fede di Pietro! Che la manifestazione del tuo nome, « l’Immacolata Concezione », ci faccia sperare nell’innocenza ritrovata e desiderare la santità! Che la luce della Pasqua, accesa al termine della prossima Quaresima, ravvivi in noi la fiamma della carità!

O Maria, Regina della pace, volgi il tuo sguardo sui popoli vittime della guerra!

O Maria, salus infirmorum, concedi ai malati la forza e la speranza!

O Maria, che hai vissuto la povertà, aiuta, per mezzo nostro, i più diseredati!

O Maria, Madre della Chiesa, ti preghiamo affinchè, come te, ognuno sappia dire « sì » agli appelli di Dio (menziona la richiesta qui…)!

O Maria, Madre di Dio, portaci a cantare il Magnificat perchè il Regno di Dio ci è aperto!

Recitare una decina del rosario.

Preghiera Quotidiana

Nostra Signora di Lourdes che preghi incessantemente per i peccatori, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes che hai guidato Bernardette fino alla santità, donami quell’entusiasmo cristiano che non indietreggia davanti ad alcun sforzo perché regni maggiormente la pace e l’amore tra gli uomini.

Proposito: Visitare un malato o una persona sola.

Preghiera Conclusiva

Nostra Signora di Lourdes, prega per noi

Santa Bernardetta, prega per noi

O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi

Giorno 8

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Preghiera a N. S. di Lourdes

Maria, Nostra Signora di Lourdes! Che la tua bellezza e il tuo sorriso rinfranchi il nostro cuore! Che il tuo appello alla penitenza ci trovi disponibili e generosi! Che le nostre comunità camminino con decisione nella sequela di Cristo, e si appoggino senza dubbi sulla fede di Pietro! Che la manifestazione del tuo nome, « l’Immacolata Concezione », ci faccia sperare nell’innocenza ritrovata e desiderare la santità! Che la luce della Pasqua, accesa al termine della prossima Quaresima, ravvivi in noi la fiamma della carità!

O Maria, Regina della pace, volgi il tuo sguardo sui popoli vittime della guerra!

O Maria, salus infirmorum, concedi ai malati la forza e la speranza!

O Maria, che hai vissuto la povertà, aiuta, per mezzo nostro, i più diseredati!

O Maria, Madre della Chiesa, ti preghiamo affinchè, come te, ognuno sappia dire « sì » agli appelli di Dio (menziona la richiesta qui…)!

O Maria, Madre di Dio, portaci a cantare il Magnificat perchè il Regno di Dio ci è aperto!

Recitare una decina del rosario.

Preghiera Quotidiana

Nostra Signora di Lourdes, sostegno materno di tutta la Chiesa, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, proteggi il nostro Papa e il nostro vescovo. Benedici tutto il clero e in modo particolare i sacerdoti che ti fanno conoscere e amare. Ricordati di tutti i sacerdoti defunti che ci hanno trasmesso la vita dell’anima.

Proposito: Far celebrare una messa per le anime del purgatorio e comunicarsi con questa intenzione.

Preghiera Conclusiva

Nostra Signora di Lourdes, prega per noi

Santa Bernardetta, prega per noi

O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi

Giorno 9

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Preghiera a N. S. di Lourdes

Maria, Nostra Signora di Lourdes! Che la tua bellezza e il tuo sorriso rinfranchi il nostro cuore! Che il tuo appello alla penitenza ci trovi disponibili e generosi! Che le nostre comunità camminino con decisione nella sequela di Cristo, e si appoggino senza dubbi sulla fede di Pietro! Che la manifestazione del tuo nome, « l’Immacolata Concezione », ci faccia sperare nell’innocenza ritrovata e desiderare la santità! Che la luce della Pasqua, accesa al termine della prossima Quaresima, ravvivi in noi la fiamma della carità!

O Maria, Regina della pace, volgi il tuo sguardo sui popoli vittime della guerra!

O Maria, salus infirmorum, concedi ai malati la forza e la speranza!

O Maria, che hai vissuto la povertà, aiuta, per mezzo nostro, i più diseredati!

O Maria, Madre della Chiesa, ti preghiamo affinchè, come te, ognuno sappia dire « sì » agli appelli di Dio (menziona la richiesta qui…)!

O Maria, Madre di Dio, portaci a cantare il Magnificat perchè il Regno di Dio ci è aperto!

Recitare una decina del rosario.

Preghiera Quotidiana

Nostra Signora di Lourdes, speranza e consolazione dei pellegrini, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, giunto al termine di questa novena, voglio già ringraziarti per tutte le grazie che mi hai ottenuto nel corso di questi giorni, e per quelle che mi otterrai ancora. Per meglio riceverle e ringraziarti, prometto di venire a pregarti il più sovente possibile in uno dei tuoi santuari.

Proposito: fate una volta nell’anno un pellegrinaggio ad un santuario mariano, anche molto vicino alla propria residenza, oppure partecipare ad un ritiro spirituale.

Preghiera Conclusiva

Nostra Signora di Lourdes, prega per noi

Santa Bernardetta, prega per noi

O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi

Inviami le Preghiere Esaudite via Email

Send me your answered prayers from the Novena alla Madonna di Lourdes

La Madonna di Lourdes: Le Apparizioni dell’Immacolata

Lourdes Prima delle Apparizioni

Lourdes era, nel 1858, una piccola città ai piedi dei Pirenei francesi, con circa quattromila abitanti. Era un luogo povero, ancora segnato dalle conseguenze della Rivoluzione francese che aveva duramente perseguitato la Chiesa cattolica. La fede era sopravvissuta, ma la pratica religiosa era diminuita e l’ignoranza religiosa era diffusa. In questo contesto umile e dimenticato, la Madre di Dio scelse di manifestarsi, confermando ancora una volta che Dio sceglie “ciò che nel mondo è debole per confondere i forti” (1 Cor 1:27).

Bernardetta Soubirous

Maria Bernarda Soubirous, chiamata Bernardetta, nacque il 7 gennaio 1844, primogenita di una famiglia povera. Suo padre, François Soubirous, era un mugnaio caduto in disgrazia economica. Sua madre, Louise Castérot, lottava per nutrire i suoi nove figli (quattro dei quali morirono in tenera età). Nel 1858, la famiglia Soubirous viveva nel “Cachot,” un’ex prigione umida e malsana, condividendo un’unica stanza buia e fredda.

Bernardetta era di salute cagionevole, soffrendo di asma cronica che la tormentava fin dall’infanzia. Non sapeva né leggere né scrivere, e a quattordici anni parlava solo il patois locale, non il francese ufficiale. Era stata mandata a lavorare come domestica e pastorella per alleggerire il peso economico sulla famiglia. Tuttavia, in quella ragazzina povera, malata e ignorante, brillava una semplicità d’animo e una purezza di cuore che la resero il vaso eletto della Madre di Dio.

La Prima Apparizione: 11 Febbraio 1858

L’11 febbraio 1858, giovedì grasso, Bernardetta uscì con sua sorella Toinette e un’amica Jeanne Abadie per raccogliere legna secca lungo il fiume Gave. Arrivate presso la grotta di Massabielle, un luogo selvaggio e disprezzato dove i maiali andavano a pascolare, le altre ragazze attraversarono il corso d’acqua fredda. Bernardetta, a causa della sua asma, esitava a bagnarsi i piedi.

Improvvisamente, udì un rumore come di vento, ma gli alberi non si muovevano. Alzando gli occhi verso la grotta, vide in una nicchia una Bella Signora vestita di bianco, con una cintura blu e una rosa gialla su ciascun piede. La Signora sorrideva dolcemente e faceva il segno della croce. Bernardetta, istintivamente, prese il rosario e cominciò a pregare. La Signora faceva scorrere tra le dita i grani del proprio rosario, ma solo Bernardetta recitava le Ave Maria; la Signora si univa solo al Gloria Patri. Quando Bernardetta finì il rosario, la Signora scomparve.

Le Apparizioni Successive

Tra l’11 febbraio e il 16 luglio 1858, la Madonna apparve a Bernardetta diciotto volte. Non tutte le apparizioni includevano messaggi verbali; spesso la Signora semplicemente sorrideva, pregava il rosario con Bernardetta, o la guardava con amore materno. Ma alcune apparizioni furono particolarmente significative:

La Terza Apparizione (18 febbraio): La Signora parlò per la prima volta, chiedendo a Bernardetta di tornare alla grotta per quindici giorni. Disse con grande cortesia: “Voulez-vous me faire la grâce de venir ici pendant quinze jours?” (Volete farmi la grazia di venire qui per quindici giorni?) - un’umiltà straordinaria, la Regina del Cielo che chiede una “grazia” a una povera ragazzina!

L’Ottava Apparizione (24 febbraio): La Signora chiese a Bernardetta: “Penitenza! Penitenza! Penitenza! Pregate Dio per i peccatori!” Questo messaggio di penitenza sarebbe stato ripetuto e sottolineato nelle apparizioni successive.

La Nona Apparizione (25 febbraio): La Signora disse a Bernardetta: “Andate a bere alla fonte e a lavarvi.” Bernardetta, non vedendo alcuna fonte, cominciò a scavare nel fango sul fondo della grotta. Dopo aver scavato con le mani, apparve acqua fangosa. Bernardetta bevve quell’acqua torbida e si lavò il volto, apparendo sporca e ridicola agli occhi della folla presente. Ma nei giorni seguenti, quella sorgente divenne sempre più limpida e abbondante, fino a diventare la famosa fonte di Lourdes da cui sgorgano migliaia di litri d’acqua ogni giorno.

La Tredicesima Apparizione (2 marzo): La Signora chiese: “Andate a dire ai sacerdoti che si venga qui in processione e che si costruisca qui una cappella.” Bernardetta trasmise questo messaggio al parroco, l’abbé Peyramale, che la trattò con durezza, chiedendole di sapere il nome della Signora.

La Sedicesima Apparizione (25 marzo): Era la festa dell’Annunciazione. Bernardetta chiese per la quarta volta il nome della Signora. La Bella Signora giunse le mani, alzò gli occhi al cielo e disse in patois: “Que soy era Immaculada Councepciou” (Io sono l’Immacolata Concezione). Bernardetta corse dal parroco ripetendo quelle parole che non comprendeva. L’abbé Peyramale rimase sconvolto: solo quattro anni prima, nel 1854, Papa Pio IX aveva definito il dogma dell’Immacolata Concezione. Come poteva quella ragazzina ignorante conoscere quell’espressione teologica?

Il Significato dell’Immacolata Concezione

La rivelazione “Io sono l’Immacolata Concezione” è il cuore teologico delle apparizioni di Lourdes. Maria non disse semplicemente “Sono stata concepita immacolata” ma “Io SONO l’Immacolata Concezione” - identificando il suo stesso essere con questo privilegio. È come se Dio avesse mandato sua Madre a confermare solennemente, dal Cielo, la verità che il Papa aveva appena definito sulla terra.

L’Immacolata Concezione significa che Maria, fin dal primo istante della sua esistenza, per singolare privilegio di Dio e in vista dei meriti di Gesù Cristo, fu preservata immune da ogni macchia del peccato originale. Era necessario che la Madre di Dio fosse totalmente santa, completamente libera dal dominio di Satana, per poter accogliere nel suo grembo verginale il Figlio di Dio fatto uomo.

L’Acqua Miracolosa

La sorgente scoperta da Bernardetta il 25 febbraio 1858 è diventata uno dei segni più tangibili della presenza e della potenza di Maria a Lourdes. Da oltre 160 anni sgorga ininterrottamente, con una portata media di circa 120.000 litri al giorno. Milioni di pellegrini hanno bevuto quest’acqua, si sono bagnati in essa, e ne hanno portato a casa per i malati.

Migliaia di guarigioni sono state attribuite all’acqua di Lourdes. Il Bureau Médical di Lourdes, fondato nel 1883, ha esaminato scientificamente centinaia di casi di guarigioni straordinarie. Settanta di queste sono state ufficialmente riconosciute dalla Chiesa come miracoli - guarigioni istantanee, complete e durature di malattie gravi e incurabili, senza alcuna spiegazione medica possibile.

L’Opposizione e la Persecuzione

Le apparizioni di Lourdes non furono accolte facilmente. Bernardetta fu sottoposta a interrogatori ripetuti e severi da parte delle autorità civili ed ecclesiastiche. Il commissario di polizia Jacomet e il procuratore imperiale Dutour cercarono di intimidirla, confonderla, farla contraddire. Il parroco Peyramale fu inizialmente scettico e duro con lei. Ma Bernardetta mantenne sempre la stessa versione dei fatti, con semplicità e fermezza.

Le autorità civili, preoccupate dai grandi raduni di popolo alla grotta, eressero barricate per impedire l’accesso. Il prefetto minacciò di arrestare Bernardetta e i suoi genitori. Ma il popolo non si lasciò scoraggiare. La fede semplice dei poveri riconosceva nella ragazzina la verità, mentre i potenti e i sapienti dubitavano.

Il Riconoscimento Ecclesiastico

Il vescovo di Tarbes, Monsignor Bertrand-Sévère Laurence, istituì una commissione d’inchiesta rigorosa. Dopo quattro anni di indagini approfondite, il 18 gennaio 1862, il vescovo dichiarò ufficialmente: “Noi giudichiamo che l’Immacolata Maria, Madre di Dio, è realmente apparsa a Bernardetta Soubirous il giorno 11 febbraio 1858 e nei giorni seguenti, per un totale di diciotto volte, nella grotta di Massabielle, presso la città di Lourdes.”

La costruzione della cappella richiesta dalla Madonna iniziò immediatamente. Nel 1876 fu completata la grande Basilica dell’Immacolata Concezione, costruita sopra la grotta. Nel 1889 fu consacrata la Basilica del Rosario. Nel 1958, centenario delle apparizioni, fu inaugurata l’immensa Basilica sotterranea di San Pio X, che può contenere 25.000 persone.

Bernardetta Dopo le Apparizioni

Dopo le apparizioni, Bernardetta non volle mai trarre profitto o gloria dalla sua esperienza. Rifiutò denaro, onori e privilegi. Nel 1866, all’età di 22 anni, entrò come novizia nella Congregazione delle Suore della Carità di Nevers. Prese il nome religioso di Suor Maria Bernarda.

A Nevers, Bernardetta visse nel nascondimento, soffrendo in silenzio. La madre superiora, temendo che l’orgoglio potesse corromperla, la trattò con particolare durezza. Bernardetta accettò tutto con umiltà, dicendo: “La Madonna mi ha usata come una scopa per pulire. Quando si è finito di usare una scopa, la si mette dietro la porta e lì rimane.”

Soffrì di asma cronica, tubercolosi ossea e altre malattie dolorose. Morì il 16 aprile 1879, all’età di soli 35 anni, pronunciando le parole: “Santa Maria, Madre di Dio, prega per me, povera peccatrice, povera peccatrice.” Fu canonizzata da Papa Pio XI nel 1933. Il suo corpo, trovato incorrotto quando la tomba fu aperta nel 1909, riposa nella cappella del convento di Nevers, dove ogni anno migliaia di pellegrini vengono a pregare.

Lourdes Oggi

Lourdes è diventata uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio cristiano al mondo. Ogni anno, circa sei milioni di pellegrini visitano il Santuario. Tra questi, circa 80.000 sono malati, molti in condizioni gravissime, che vengono portati a Lourdes nella speranza di una guarigione o almeno di un conforto spirituale.

Il Santuario di Lourdes comprende la grotta delle apparizioni, le tre basiliche, le piscine dove i malati si immergono nell’acqua della sorgente, la Via Crucis sulla collina, e vari altri luoghi di preghiera. La processione serale alla luce delle fiaccole, con la recita del Rosario in molteplici lingue, è uno degli spettacoli di fede più commoventi del mondo cattolico.

Il Messaggio di Lourdes

Il messaggio di Lourdes si può riassumere in alcune parole chiave:

Penitenza: La Madonna chiese ripetutamente: “Penitenza! Penitenza! Penitenza!” In un’epoca che insegue il piacere e rifugge la sofferenza, Lourdes ci ricorda che la penitenza è necessaria per la conversione e la salvezza.

Preghiera: Maria pregava il Rosario con Bernardetta. A Lourdes si impara a pregare, specialmente il Rosario, che la Madonna ha sempre raccomandato nelle sue apparizioni.

Conversione: “Pregate Dio per i peccatori” disse la Madonna. Lourdes è un luogo di conversione, dove tanti cuori induriti si sono aperti alla grazia.

Fede nell’Immacolata: La rivelazione “Io sono l’Immacolata Concezione” ci invita a credere nella santità totale di Maria, nella sua libertà dal peccato, nel suo ruolo unico nella storia della salvezza.

Umiltà: Maria apparve a una ragazzina povera, ignorante, malata. Dio sceglie i piccoli, gli umili, i deboli per confondere i superbi e i potenti.

Amore per i Malati: Lourdes è diventata la capitale mondiale della sofferenza e della compassione. Qui i malati sono i veri re, serviti con amore da migliaia di volontari.

I Miracoli di Lourdes

Il Bureau Médical di Lourdes, fondato nel 1883, ha esaminato scientificamente migliaia di casi di guarigioni straordinarie. Settanta guarigioni sono state ufficialmente riconosciute come miracoli dalla Chiesa, dopo un rigoroso processo di verifica che include:

  1. La malattia deve essere grave, incurabile con i mezzi medici disponibili
  2. La guarigione deve essere istantanea o molto rapida
  3. La guarigione deve essere completa, non parziale
  4. La guarigione deve essere duratura, senza ricadute
  5. Non deve esserci alcuna spiegazione medica possibile

Ma oltre ai miracoli fisici riconosciuti ufficialmente, a Lourdes avvengono quotidianamente miracoli ancora più grandi: conversioni di peccatori, ritrovamento della fede, accettazione serena della sofferenza, riconciliazioni familiari, vocazioni sacerdotali e religiose, e soprattutto la crescita nell’amore di Dio e del prossimo.

Lourdes e l’Eucaristia

Un aspetto spesso trascurato di Lourdes è la centralità dell’Eucaristia. La Madonna non ha dato solo l’acqua miracolosa; ha chiesto che si costruisse una cappella, cioè un luogo dove si celebra la Messa e dove Cristo è presente nel Sacramento. A Lourdes, il culmine della giornata non è il bagno nelle piscine, ma la celebrazione eucaristica e la processione del Santissimo Sacramento.

Ogni pomeriggio, nella grande processione eucaristica, il celebrante porta l’ostensorio con il Santissimo Sacramento e benedice i malati uno per uno. È Cristo stesso, presente nell’Eucaristia, che guarisce e consola. Maria, come sempre, conduce a suo Figlio.

La Grotta: Un Luogo di Silenzio

Chi visita la grotta di Massabielle rimane colpito dal silenzio orante che vi regna, nonostante le migliaia di pellegrini. È un luogo dove si percepisce la presenza del soprannaturale, dove la preghiera diventa spontanea. Migliaia di candele ardono giorno e notte, simbolo delle preghiere che salgono incessantemente verso il Cielo. Le stampelle e i carrozzini abbandonati dai guariti testimoniano silenziosamente la potenza dell’intercessione di Maria.

Conclusione

Lourdes è un dono di Dio all’umanità sofferente, un segno tangibile dell’amore materno di Maria per tutti i suoi figli. Qui si sperimenta che il Cielo non è lontano, che Maria veglia su di noi, che Dio ascolta le preghiere degli umili. Qui si impara che la vera guarigione non è sempre quella del corpo, ma sempre quella dell’anima.

Le parole di Bernardetta riassumono bene il messaggio di Lourdes: “La Madonna mi ha sorriso.” Quel sorriso materno continua a riscaldare i cuori di milioni di pellegrini. Quel sorriso dice: “Non abbiate paura. Io sono con voi. Pregate, fate penitenza, e confidate nel mio Figlio Gesù.”

Come disse Papa Giovanni Paolo II durante la sua visita a Lourdes nel 1983: “Lourdes è come una sorgente di vita dove l’uomo ritrova se stesso, scopre la propria dignità, riprende coraggio di fronte alle proprie debolezze e infermità, e dove riscopre, nella prospettiva di Maria, che è sempre possibile credere, sperare e amare.”

Affidiamoci all’Immacolata di Lourdes, invocando la sua materna protezione in tutte le necessità della nostra vita, confidando nella sua potente intercessione presso Gesù, suo Figlio e nostro Salvatore.