Novena a San Padre Pio da Pietrelcina

Read in English

Informazioni su Novena a San Padre Pio da Pietrelcina
Inizio della Novena:14 settembre
Festa:23 settembre
Intercede App
📱 Non perdere mai un giorno di preghiera
Promemoria giornalieri + intenzioni di preghiera + preghiere di gruppo
SCARICA APP
Novena a San Padre Pio da Pietrelcina Image

Puoi pregare la completa Novena a San Padre Pio da Pietrelcina qui sotto.

Giorno 1

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O San Pio, per l’ardente amore che hai nutrito per Gesù, per l’instancabile lotta che ti ha visto vincitore sul male, per il disprezzo delle cose del mondo, per avere preferito la povertà alle ricchezze, l’umiliazione alla gloria, il dolore al piacere, concedici di progredire sul cammino della Grazia al solo fine di piacere a Dio. Aiutaci ad amare gli altri come tu hai amato perfino quelli che ti hanno calunniato e perseguitato. Aiutaci a vivere umili, disinteressati, casti, laboriosi e ad osservare i nostri buoni doveri cristiani. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…

Giorno 2

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O San Pio, per il tenero amore che hai sempre manifestato per la Madonna, aiutaci a rendere sempre più sincera e profonda la nostra devozione per la dolce Madre di Dio, affinché ci venga concessa la sua potente protezione nel corso della nostra vita e soprattutto nell’ora della nostra morte. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…

Giorno 3

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa’ che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo alle abominevoli tentazioni del demonio, ma la lotta contro il male, ci renda sempre più fortificati e fiduciosi in Dio. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…

Giorno 4

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O San Pio, che hai conosciuto la sofferenza della carne, che ti sei adoperato senza posa per aiutare gli altri a sopportare il dolore, fa’ che anche noi, animati dal tuo spirito possiamo affrontare ogni avversità ed impariamo ad imitare le tue eroiche virtù. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…

Giorno 5

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo mostrarci degni figli della S. Chiesa Cattolica. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…

Giorno 6

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O San Pio, che con l’esempio, le parole e gli scritti hai dimostrato una particolare predilezione per la bella virtù della purezza, aiuta anche noi, a praticarla e a propagarla con tutte le nostre forze. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…

Giorno 7

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O San Pio, che agli afflitti hai concesso conforto e pace, grazie e favori, degnati di consolare anche l’animo nostro addolorato. Tu, che hai sempre avuto tanta compassione per le umane sofferenze e fosti di consolazione per tanti afflitti, consola anche noi e concedici la grazia che domandiamo. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…

Giorno 8

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O San Pio, tu che hai dato protezione ad ammalati, oppressi, calunniati, abbandonati, come lo testimoniano migliaia di pellegrini a San Giovanni Rotondo e nel mondo intero, intercedi anche per noi presso il Signore affinché esaudisca i nostri desideri. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…

Giorno 9

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O San Pio, che sei sempre stato conforto per le miserie umane, degnati di volgere i tuoi occhi verso di noi, che abbiamo tanto bisogno del tuo aiuto. Fa’ scendere su di noi e le nostre famiglie la materna benedizione della Madonna, ottieni tutte le grazie spirituali e temporali di cui abbiamo bisogno, intercedi per noi nel corso della nostra vita e nel momento della nostra morte. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro… Ave Maria… Gloria al Padre…

Inviami le Preghiere Esaudite via Email

Send me your answered prayers from the Novena a San Padre Pio da Pietrelcina

Più Informazioni su San Padre Pio

Chi era San Padre Pio?

San Pio da Pietrelcina, o Padre Pio come è affettuosamente conosciuto da milioni di persone, era un sacerdote francescano cappuccino benedetto da Dio in modi straordinari. Nato il 25 maggio 1887 a Pietrelcina, in provincia di Benevento, entrò nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini da giovane.

Le Stimmate

Il 20 settembre 1918, mentre pregava davanti al crocifisso nel coro della chiesa di San Giovanni Rotondo, Padre Pio ricevette le stimmate - le ferite di Cristo crocifisso - che portò sul suo corpo per 50 anni fino alla sua morte. Fu il primo sacerdote nella storia della Chiesa a ricevere questo dono mistico.

Le stimmate di Padre Pio erano profonde e sanguinavano continuamente, causandogli grande dolore fisico. Nonostante le ferite, non si infettarono mai e emanavano un profumo di fiori, chiamato “profumo di santità”.

I Doni Mistici

Padre Pio fu benedetto con numerosi carismi straordinari:

  • Il dono di leggere le anime: Nel confessionale, poteva vedere i peccati nascosti dei penitenti
  • La bilocazione: Fu visto in due luoghi contemporaneamente in numerose occasioni
  • Profezia: Predisse eventi futuri e conobbe fatti lontani
  • Guarigioni miracolose: Innumerevoli persone furono guarite attraverso le sue preghiere
  • Lotta contro il demonio: Subì frequenti attacchi fisici da parte di Satana

Il Confessionale

Padre Pio trascorse gran parte della sua vita nel confessionale, ascoltando le confessioni per 10-12 ore al giorno. Migliaia di persone da tutto il mondo venivano a San Giovanni Rotondo per confessarsi con lui. Era noto per la sua capacità di leggere le anime e di condurre i peccatori alla conversione con parole dure ma sempre cariche d’amore.

La Santa Messa

La celebrazione della Santa Messa da parte di Padre Pio era un evento straordinario. Ogni Messa durava molto tempo perché viveva intensamente la Passione di Cristo. Chi assisteva alle sue Messe riferiva di esperienze spirituali profonde e di aver visto il suo volto trasfigurato.

Padre Pio stesso disse: “Potrei morire per il dolore che provo durante la Santa Messa”.

Casa Sollievo della Sofferenza

Nel 1956, Padre Pio realizzò il suo grande sogno: la costruzione della Casa Sollievo della Sofferenza, un ospedale moderno a San Giovanni Rotondo. Disse: “Voglio costruire un ospedale dove si curi il corpo, ma soprattutto l’anima”.

Oggi è uno degli ospedali più avanzati d’Italia, che continua la missione di Padre Pio di portare sollievo ai sofferenti.

I Gruppi di Preghiera

Padre Pio fondò i Gruppi di Preghiera, che oggi sono diffusi in tutto il mondo. Questi gruppi si riuniscono regolarmente per pregare, partecipare alla Santa Messa e alla confessione, e praticare opere di carità.

Le Virtù di San Padre Pio

Padre Pio fu un modello di:

  • Obbedienza: Sottomesso sempre alla volontà di Dio e dei suoi superiori
  • Umiltà: Nonostante i doni straordinari, rimase sempre umile
  • Preghiera: Trascorreva ore in preghiera, specialmente davanti al Santissimo Sacramento
  • Sofferenza redentrice: Offriva le sue sofferenze per la conversione dei peccatori
  • Carità: Amava tutti con il cuore di Cristo
  • Devozione mariana: Aveva una tenerissima devozione alla Madonna

Prove e Persecuzioni

La vita di Padre Pio non fu facile. Fu sottoposto a numerose indagini da parte delle autorità ecclesiastiche. Per un periodo, gli fu proibito di celebrare la Messa in pubblico e di ascoltare le confessioni. Sopportò tutto con pazienza e obbedienza, offrendo le sue sofferenze a Dio.

Morte e Canonizzazione

Padre Pio morì il 23 settembre 1968 all’età di 81 anni. Più di 100.000 persone parteciparono ai suoi funerali.

Fu beatificato da Papa Giovanni Paolo II il 2 maggio 1999 e canonizzato dallo stesso papa il 16 giugno 2002. La sua festa liturgica si celebra il 23 settembre.

Il Messaggio di Padre Pio

Il messaggio spirituale di Padre Pio è semplice ma profondo:

  • “Pregate, sperate e non vi preoccupate”: Invitava alla fiducia totale in Dio
  • “State sempre allegri”: La gioia cristiana anche nella sofferenza
  • “La preghiera è l’arma più potente che abbiamo”: L’importanza della vita di preghiera
  • “Il Rosario è l’arma”: Raccomandava la preghiera del Santo Rosario ogni giorno

Devozione a San Padre Pio

La devozione a San Padre Pio continua a crescere nel mondo intero. Milioni di pellegrini visitano ogni anno San Giovanni Rotondo per pregare sulla sua tomba e visitare i luoghi dove visse.

San Padre Pio è invocato particolarmente per:

  • La guarigione dei malati
  • La conversione dei peccatori
  • La protezione contro il demonio
  • Il conforto nelle sofferenze
  • L’aiuto nelle difficoltà familiari ed economiche
  • La grazia di una buona morte

Le Parole di Padre Pio

Alcune delle sue frasi più celebri:

  • “Amate la Madonna e fatela amare. Recitate sempre il Rosario”
  • “La confessione è un bagno di purezza”
  • “Quando la notte è più scura, l’aurora è più vicina”
  • “Il demonio ha paura di chi fa sacrifici”
  • “Gesù è tutto per me, io voglio essere tutto per Lui”

San Padre Pio da Pietrelcina, prega per noi!