Novena a Santa Filomena

Read in English

Informazioni su Novena a Santa Filomena
Inizio della Novena:2 agosto
Festa:11 agosto
Nascita:291
Morte:304
Santo patrono di bambini, neonati, giovani, cause perse, casi impossibili, purezza, infertilità
Intercede App
📱 Non perdere mai un giorno di preghiera
Promemoria giornalieri + intenzioni di preghiera + preghiere di gruppo
SCARICA APP
Novena a Santa Filomena Image

Puoi pregare la completa Novena a Santa Filomena qui sotto.

Giorno 1

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto (menziona la richiesta qui…).

Preghiera Quotidiana

Primo Giorno

Gloriosa Vergine e Martire, tanto amata da Dio, Santa Filomena, io mi rallegro con voi della potenza che Iddio vi ha dato per la gloria del suo Nome, per l’edificazione della sua Chiesa e per onorare i meriti della vostra vita, e della vostra morte. Godo di vedervi così pura, così generosa, così fedele a Gesù Cristo ed al suo Vangelo, così magnificamente ricompensata nel Cielo e sulla terra. Attirato dai vostri esempi alla pratica delle solide virtù, pieno di speranza alla vista delle ricompense accordate ai vostri meriti, io propongo di seguirvi nel fuggire ogni male e nell’eseguire interamente ciò che Dio mi comanda. Aiutatemi, o grande Santa, colla vostra potente intercessione. Ottenetemi soprattutto una purità inviolabile per sempre, una forza d’animo sempre invincibile in ogni sorta di assalti, una generosità che non si nega per Dio ad alcun sacrificio, ed un amore così forte come la morte per la Fede di Gesù Cristo, per la Santa Chiesa Romana e per il Sovrano Pontefice, Padre comune di tutti i fedeli, Pastore dei Pastori e delle pecorelle, Vicario di Gesù Cristo in tutto il mondo.

A queste grazie ch’io vi domando, o Santa Filomena, con tutto il fervore dell’anima mia, io aggiungo altre grazie, che ho egualmente piena fiducia di ottenere per la vostra potente mediazione (chiedere la grazia).

No, quel Dio così buono per il quale voi avete dato il vostro sangue e la vostra vita; quel Dio così buono il quale è tanto prodigo verso di voi e, per mezzo vostro, dei suoi doni e dei suoi favori: quel Dio così buono il quale mi ha amato fino a morire per me, fino a volersi dare a me sotto le specie Eucaristiche, no, Egli non dirà di no alle vostre preghiere, ai miei voti, al bisogno ch’Egli in modo certo prova di farci del bene. Io lo spero, io metto tutta la mia fiducia in Lui ed in Voi. Amen.

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Preghiera Conclusiva

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Giorno 2

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto (menziona la richiesta qui…).

Preghiera Quotidiana

Secondo Giorno

Gloriosa Vergine e Martire, tanto amata da Dio, Santa Filomena, io mi rallegro con voi della potenza che Iddio vi ha dato per la gloria del suo Nome, per l’edificazione della sua Chiesa e per onorare i meriti della vostra vita, e della vostra morte. Godo di vedervi così pura, così generosa, così fedele a Gesù Cristo ed al suo Vangelo, così magnificamente ricompensata nel Cielo e sulla terra. Attirato dai vostri esempi alla pratica delle solide virtù, pieno di speranza alla vista delle ricompense accordate ai vostri meriti, io propongo di seguirvi nel fuggire ogni male e nell’eseguire interamente ciò che Dio mi comanda. Aiutatemi, o grande Santa, colla vostra potente intercessione. Ottenetemi soprattutto una purità inviolabile per sempre, una forza d’animo sempre invincibile in ogni sorta di assalti, una generosità che non si nega per Dio ad alcun sacrificio, ed un amore così forte come la morte per la Fede di Gesù Cristo, per la Santa Chiesa Romana e per il Sovrano Pontefice, Padre comune di tutti i fedeli, Pastore dei Pastori e delle pecorelle, Vicario di Gesù Cristo in tutto il mondo.

A queste grazie ch’io vi domando, o Santa Filomena, con tutto il fervore dell’anima mia, io aggiungo altre grazie, che ho egualmente piena fiducia di ottenere per la vostra potente mediazione (chiedere la grazia).

No, quel Dio così buono per il quale voi avete dato il vostro sangue e la vostra vita; quel Dio così buono il quale è tanto prodigo verso di voi e, per mezzo vostro, dei suoi doni e dei suoi favori: quel Dio così buono il quale mi ha amato fino a morire per me, fino a volersi dare a me sotto le specie Eucaristiche, no, Egli non dirà di no alle vostre preghiere, ai miei voti, al bisogno ch’Egli in modo certo prova di farci del bene. Io lo spero, io metto tutta la mia fiducia in Lui ed in Voi. Amen.

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Preghiera Conclusiva

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Giorno 3

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto (menziona la richiesta qui…).

Preghiera Quotidiana

Terzo Giorno

Gloriosa Vergine e Martire, tanto amata da Dio, Santa Filomena, io mi rallegro con voi della potenza che Iddio vi ha dato per la gloria del suo Nome, per l’edificazione della sua Chiesa e per onorare i meriti della vostra vita, e della vostra morte. Godo di vedervi così pura, così generosa, così fedele a Gesù Cristo ed al suo Vangelo, così magnificamente ricompensata nel Cielo e sulla terra. Attirato dai vostri esempi alla pratica delle solide virtù, pieno di speranza alla vista delle ricompense accordate ai vostri meriti, io propongo di seguirvi nel fuggire ogni male e nell’eseguire interamente ciò che Dio mi comanda. Aiutatemi, o grande Santa, colla vostra potente intercessione. Ottenetemi soprattutto una purità inviolabile per sempre, una forza d’animo sempre invincibile in ogni sorta di assalti, una generosità che non si nega per Dio ad alcun sacrificio, ed un amore così forte come la morte per la Fede di Gesù Cristo, per la Santa Chiesa Romana e per il Sovrano Pontefice, Padre comune di tutti i fedeli, Pastore dei Pastori e delle pecorelle, Vicario di Gesù Cristo in tutto il mondo.

A queste grazie ch’io vi domando, o Santa Filomena, con tutto il fervore dell’anima mia, io aggiungo altre grazie, che ho egualmente piena fiducia di ottenere per la vostra potente mediazione (chiedere la grazia).

No, quel Dio così buono per il quale voi avete dato il vostro sangue e la vostra vita; quel Dio così buono il quale è tanto prodigo verso di voi e, per mezzo vostro, dei suoi doni e dei suoi favori: quel Dio così buono il quale mi ha amato fino a morire per me, fino a volersi dare a me sotto le specie Eucaristiche, no, Egli non dirà di no alle vostre preghiere, ai miei voti, al bisogno ch’Egli in modo certo prova di farci del bene. Io lo spero, io metto tutta la mia fiducia in Lui ed in Voi. Amen.

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Preghiera Conclusiva

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Giorno 4

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto (menziona la richiesta qui…).

Preghiera Quotidiana

Quarto Giorno

Gloriosa Vergine e Martire, tanto amata da Dio, Santa Filomena, io mi rallegro con voi della potenza che Iddio vi ha dato per la gloria del suo Nome, per l’edificazione della sua Chiesa e per onorare i meriti della vostra vita, e della vostra morte. Godo di vedervi così pura, così generosa, così fedele a Gesù Cristo ed al suo Vangelo, così magnificamente ricompensata nel Cielo e sulla terra. Attirato dai vostri esempi alla pratica delle solide virtù, pieno di speranza alla vista delle ricompense accordate ai vostri meriti, io propongo di seguirvi nel fuggire ogni male e nell’eseguire interamente ciò che Dio mi comanda. Aiutatemi, o grande Santa, colla vostra potente intercessione. Ottenetemi soprattutto una purità inviolabile per sempre, una forza d’animo sempre invincibile in ogni sorta di assalti, una generosità che non si nega per Dio ad alcun sacrificio, ed un amore così forte come la morte per la Fede di Gesù Cristo, per la Santa Chiesa Romana e per il Sovrano Pontefice, Padre comune di tutti i fedeli, Pastore dei Pastori e delle pecorelle, Vicario di Gesù Cristo in tutto il mondo.

A queste grazie ch’io vi domando, o Santa Filomena, con tutto il fervore dell’anima mia, io aggiungo altre grazie, che ho egualmente piena fiducia di ottenere per la vostra potente mediazione (chiedere la grazia).

No, quel Dio così buono per il quale voi avete dato il vostro sangue e la vostra vita; quel Dio così buono il quale è tanto prodigo verso di voi e, per mezzo vostro, dei suoi doni e dei suoi favori: quel Dio così buono il quale mi ha amato fino a morire per me, fino a volersi dare a me sotto le specie Eucaristiche, no, Egli non dirà di no alle vostre preghiere, ai miei voti, al bisogno ch’Egli in modo certo prova di farci del bene. Io lo spero, io metto tutta la mia fiducia in Lui ed in Voi. Amen.

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Preghiera Conclusiva

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Giorno 5

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto (menziona la richiesta qui…).

Preghiera Quotidiana

Quinto Giorno

Gloriosa Vergine e Martire, tanto amata da Dio, Santa Filomena, io mi rallegro con voi della potenza che Iddio vi ha dato per la gloria del suo Nome, per l’edificazione della sua Chiesa e per onorare i meriti della vostra vita, e della vostra morte. Godo di vedervi così pura, così generosa, così fedele a Gesù Cristo ed al suo Vangelo, così magnificamente ricompensata nel Cielo e sulla terra. Attirato dai vostri esempi alla pratica delle solide virtù, pieno di speranza alla vista delle ricompense accordate ai vostri meriti, io propongo di seguirvi nel fuggire ogni male e nell’eseguire interamente ciò che Dio mi comanda. Aiutatemi, o grande Santa, colla vostra potente intercessione. Ottenetemi soprattutto una purità inviolabile per sempre, una forza d’animo sempre invincibile in ogni sorta di assalti, una generosità che non si nega per Dio ad alcun sacrificio, ed un amore così forte come la morte per la Fede di Gesù Cristo, per la Santa Chiesa Romana e per il Sovrano Pontefice, Padre comune di tutti i fedeli, Pastore dei Pastori e delle pecorelle, Vicario di Gesù Cristo in tutto il mondo.

A queste grazie ch’io vi domando, o Santa Filomena, con tutto il fervore dell’anima mia, io aggiungo altre grazie, che ho egualmente piena fiducia di ottenere per la vostra potente mediazione (chiedere la grazia).

No, quel Dio così buono per il quale voi avete dato il vostro sangue e la vostra vita; quel Dio così buono il quale è tanto prodigo verso di voi e, per mezzo vostro, dei suoi doni e dei suoi favori: quel Dio così buono il quale mi ha amato fino a morire per me, fino a volersi dare a me sotto le specie Eucaristiche, no, Egli non dirà di no alle vostre preghiere, ai miei voti, al bisogno ch’Egli in modo certo prova di farci del bene. Io lo spero, io metto tutta la mia fiducia in Lui ed in Voi. Amen.

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Preghiera Conclusiva

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Giorno 6

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto (menziona la richiesta qui…).

Preghiera Quotidiana

Sesto Giorno

Gloriosa Vergine e Martire, tanto amata da Dio, Santa Filomena, io mi rallegro con voi della potenza che Iddio vi ha dato per la gloria del suo Nome, per l’edificazione della sua Chiesa e per onorare i meriti della vostra vita, e della vostra morte. Godo di vedervi così pura, così generosa, così fedele a Gesù Cristo ed al suo Vangelo, così magnificamente ricompensata nel Cielo e sulla terra. Attirato dai vostri esempi alla pratica delle solide virtù, pieno di speranza alla vista delle ricompense accordate ai vostri meriti, io propongo di seguirvi nel fuggire ogni male e nell’eseguire interamente ciò che Dio mi comanda. Aiutatemi, o grande Santa, colla vostra potente intercessione. Ottenetemi soprattutto una purità inviolabile per sempre, una forza d’animo sempre invincibile in ogni sorta di assalti, una generosità che non si nega per Dio ad alcun sacrificio, ed un amore così forte come la morte per la Fede di Gesù Cristo, per la Santa Chiesa Romana e per il Sovrano Pontefice, Padre comune di tutti i fedeli, Pastore dei Pastori e delle pecorelle, Vicario di Gesù Cristo in tutto il mondo.

A queste grazie ch’io vi domando, o Santa Filomena, con tutto il fervore dell’anima mia, io aggiungo altre grazie, che ho egualmente piena fiducia di ottenere per la vostra potente mediazione (chiedere la grazia).

No, quel Dio così buono per il quale voi avete dato il vostro sangue e la vostra vita; quel Dio così buono il quale è tanto prodigo verso di voi e, per mezzo vostro, dei suoi doni e dei suoi favori: quel Dio così buono il quale mi ha amato fino a morire per me, fino a volersi dare a me sotto le specie Eucaristiche, no, Egli non dirà di no alle vostre preghiere, ai miei voti, al bisogno ch’Egli in modo certo prova di farci del bene. Io lo spero, io metto tutta la mia fiducia in Lui ed in Voi. Amen.

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Preghiera Conclusiva

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Giorno 7

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto (menziona la richiesta qui…).

Preghiera Quotidiana

Settimo Giorno

Gloriosa Vergine e Martire, tanto amata da Dio, Santa Filomena, io mi rallegro con voi della potenza che Iddio vi ha dato per la gloria del suo Nome, per l’edificazione della sua Chiesa e per onorare i meriti della vostra vita, e della vostra morte. Godo di vedervi così pura, così generosa, così fedele a Gesù Cristo ed al suo Vangelo, così magnificamente ricompensata nel Cielo e sulla terra. Attirato dai vostri esempi alla pratica delle solide virtù, pieno di speranza alla vista delle ricompense accordate ai vostri meriti, io propongo di seguirvi nel fuggire ogni male e nell’eseguire interamente ciò che Dio mi comanda. Aiutatemi, o grande Santa, colla vostra potente intercessione. Ottenetemi soprattutto una purità inviolabile per sempre, una forza d’animo sempre invincibile in ogni sorta di assalti, una generosità che non si nega per Dio ad alcun sacrificio, ed un amore così forte come la morte per la Fede di Gesù Cristo, per la Santa Chiesa Romana e per il Sovrano Pontefice, Padre comune di tutti i fedeli, Pastore dei Pastori e delle pecorelle, Vicario di Gesù Cristo in tutto il mondo.

A queste grazie ch’io vi domando, o Santa Filomena, con tutto il fervore dell’anima mia, io aggiungo altre grazie, che ho egualmente piena fiducia di ottenere per la vostra potente mediazione (chiedere la grazia).

No, quel Dio così buono per il quale voi avete dato il vostro sangue e la vostra vita; quel Dio così buono il quale è tanto prodigo verso di voi e, per mezzo vostro, dei suoi doni e dei suoi favori: quel Dio così buono il quale mi ha amato fino a morire per me, fino a volersi dare a me sotto le specie Eucaristiche, no, Egli non dirà di no alle vostre preghiere, ai miei voti, al bisogno ch’Egli in modo certo prova di farci del bene. Io lo spero, io metto tutta la mia fiducia in Lui ed in Voi. Amen.

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Preghiera Conclusiva

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Giorno 8

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto (menziona la richiesta qui…).

Preghiera Quotidiana

Ottavo Giorno

Gloriosa Vergine e Martire, tanto amata da Dio, Santa Filomena, io mi rallegro con voi della potenza che Iddio vi ha dato per la gloria del suo Nome, per l’edificazione della sua Chiesa e per onorare i meriti della vostra vita, e della vostra morte. Godo di vedervi così pura, così generosa, così fedele a Gesù Cristo ed al suo Vangelo, così magnificamente ricompensata nel Cielo e sulla terra. Attirato dai vostri esempi alla pratica delle solide virtù, pieno di speranza alla vista delle ricompense accordate ai vostri meriti, io propongo di seguirvi nel fuggire ogni male e nell’eseguire interamente ciò che Dio mi comanda. Aiutatemi, o grande Santa, colla vostra potente intercessione. Ottenetemi soprattutto una purità inviolabile per sempre, una forza d’animo sempre invincibile in ogni sorta di assalti, una generosità che non si nega per Dio ad alcun sacrificio, ed un amore così forte come la morte per la Fede di Gesù Cristo, per la Santa Chiesa Romana e per il Sovrano Pontefice, Padre comune di tutti i fedeli, Pastore dei Pastori e delle pecorelle, Vicario di Gesù Cristo in tutto il mondo.

A queste grazie ch’io vi domando, o Santa Filomena, con tutto il fervore dell’anima mia, io aggiungo altre grazie, che ho egualmente piena fiducia di ottenere per la vostra potente mediazione (chiedere la grazia).

No, quel Dio così buono per il quale voi avete dato il vostro sangue e la vostra vita; quel Dio così buono il quale è tanto prodigo verso di voi e, per mezzo vostro, dei suoi doni e dei suoi favori: quel Dio così buono il quale mi ha amato fino a morire per me, fino a volersi dare a me sotto le specie Eucaristiche, no, Egli non dirà di no alle vostre preghiere, ai miei voti, al bisogno ch’Egli in modo certo prova di farci del bene. Io lo spero, io metto tutta la mia fiducia in Lui ed in Voi. Amen.

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Preghiera Conclusiva

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Giorno 9

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto (menziona la richiesta qui…).

Preghiera Quotidiana

Nono Giorno

Gloriosa Vergine e Martire, tanto amata da Dio, Santa Filomena, io mi rallegro con voi della potenza che Iddio vi ha dato per la gloria del suo Nome, per l’edificazione della sua Chiesa e per onorare i meriti della vostra vita, e della vostra morte. Godo di vedervi così pura, così generosa, così fedele a Gesù Cristo ed al suo Vangelo, così magnificamente ricompensata nel Cielo e sulla terra. Attirato dai vostri esempi alla pratica delle solide virtù, pieno di speranza alla vista delle ricompense accordate ai vostri meriti, io propongo di seguirvi nel fuggire ogni male e nell’eseguire interamente ciò che Dio mi comanda. Aiutatemi, o grande Santa, colla vostra potente intercessione. Ottenetemi soprattutto una purità inviolabile per sempre, una forza d’animo sempre invincibile in ogni sorta di assalti, una generosità che non si nega per Dio ad alcun sacrificio, ed un amore così forte come la morte per la Fede di Gesù Cristo, per la Santa Chiesa Romana e per il Sovrano Pontefice, Padre comune di tutti i fedeli, Pastore dei Pastori e delle pecorelle, Vicario di Gesù Cristo in tutto il mondo.

A queste grazie ch’io vi domando, o Santa Filomena, con tutto il fervore dell’anima mia, io aggiungo altre grazie, che ho egualmente piena fiducia di ottenere per la vostra potente mediazione (chiedere la grazia).

No, quel Dio così buono per il quale voi avete dato il vostro sangue e la vostra vita; quel Dio così buono il quale è tanto prodigo verso di voi e, per mezzo vostro, dei suoi doni e dei suoi favori: quel Dio così buono il quale mi ha amato fino a morire per me, fino a volersi dare a me sotto le specie Eucaristiche, no, Egli non dirà di no alle vostre preghiere, ai miei voti, al bisogno ch’Egli in modo certo prova di farci del bene. Io lo spero, io metto tutta la mia fiducia in Lui ed in Voi. Amen.

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Preghiera Conclusiva

O Santa Filomena Vergine e Martire, pregate per noi, affinché per la vostra potente intercessione otteniamo quella purezza di spirito e di cuore che conduce al perfetto amore di Dio. Amen.

Inviami le Preghiere Esaudite via Email

Send me your answered prayers from the Novena a Santa Filomena

Santa Filomena: La Taumaturga del Diciannovesimo Secolo

La Scoperta delle Reliquie (1802)

La storia moderna di Santa Filomena inizia il 25 maggio 1802, quando in una catacomba romana sulla Via Salaria furono scoperte le reliquie di una giovane vergine e martire. Gli archeologi, scavando nel cimitero di Priscilla, trovarono una tomba sigillata con tre lastre di terracotta. Su queste lastre c’era un’iscrizione dipinta in rosso che diceva:

LUMENA PAX TE CUM FI

Riordinando le lastre, l’iscrizione risultava: “PAX TECUM FILUMENA” (Pace a te, Filomena).

Insieme alla tomba furono trovati simboli che indicavano il martirio: una palma (simbolo del martirio), frecce, un’ancora e un giglio (simbolo della verginità). Nel sepolcro giaceva lo scheletro quasi completo di una giovane donna, e accanto ai suoi resti c’erano due ampolle contenenti tracce di sangue rappreso - un segno tradizionale nelle catacombe che indicava che la persona sepolta era un martire.

Gli esperti della commissione vaticana che esaminarono la tomba conclusero che si trattava delle reliquie di una vergine martire chiamata Filomena, probabilmente morta durante una delle persecuzioni dei primi secoli cristiani.

Le Reliquie Trasferite a Mugnano (1805)

Le sacre reliquie rimasero nel tesoro delle reliquie vaticane fino al 1805, quando Don Francesco De Lucia, un sacerdote della piccola città di Mugnano del Cardinale, vicino a Napoli, fece visita a Roma. Quando vide le reliquie di Santa Filomena, sentì un impulso fortissimo di portarle nella sua città.

Chiese e ottenne dal Vaticano il permesso di trasferire le reliquie. Secondo la tradizione, il Papa Pio VII stesso, inizialmente indeciso, fu convinto da una guarigione miracolosa attribuita all’intercessione di Santa Filomena: una nobile romana malata terminale guarì istantaneamente dopo aver pregato davanti alle reliquie.

Il 10 agosto 1805, le reliquie giunsero a Mugnano e furono collocate in una cappella della chiesa parrocchiale dedicata all’Assunta. Quasi immediatamente cominciarono a verificarsi miracoli straordinari. Paralitici camminavano, ciechi vedevano, sordi udivano, malattie incurabili sparivano istantaneamente.

La fama dei miracoli operati per intercessione di Santa Filomena si diffuse rapidamente in tutta Italia e oltre. Fedeli da ogni parte d’Europa cominciarono a pellegrinare a Mugnano per chiedere grazie alla piccola santa martire.

I Miracoli e la Devozione Crescente

I miracoli attribuiti all’intercessione di Santa Filomena furono così numerosi e ben documentati che la santa fu soprannominata “la Taumaturga del Diciannovesimo Secolo” (taumaturga significa “operatrice di miracoli”).

Tra i miracoli più celebri:

La guarigione di Paolina Jaricot (1835): Paolina Jaricot, fondatrice della Società per la Propagazione della Fede e della Società del Rosario Vivente, si ammalò gravemente durante un pellegrinaggio a Roma. I medici non le davano speranza di vita. Si fece trasportare a Mugnano al santuario di Santa Filomena. Dopo nove giorni di preghiera davanti alle reliquie, guarì completamente e istantaneamente. Tornata a Roma completamente sana, presentò testimonianza del miracolo a Papa Gregorio XVI, che ne rimase profondamente colpito.

La conversione di Henri Lacordaire: Il famoso predicatore domenicano francese Henri Lacordaire, inizialmente scettico riguardo a Santa Filomena, visitò il suo santuario e fu talmente impressionato dai miracoli che ne divenne devoto ardente.

I miracoli per intercessione di San Giovanni Maria Vianney: Il santo Curato d’Ars aveva una devozione straordinaria a Santa Filomena. Attribuiva a lei quasi tutti i miracoli che Dio operava attraverso la sua intercessione. Diceva: “Santa Filomena è la mia agente degli affari presso il buon Dio.” Nella sua chiesa di Ars teneva una statua di Santa Filomena e la invocava continuamente per i fedeli che venivano a lui cercando aiuto. Migliaia di miracoli furono documentati.

Rivelazioni Mistiche sulla Vita di Santa Filomena

Poiché l’iscrizione sulla tomba forniva poche informazioni, diversi mistici del XIX secolo ricevettero rivelazioni riguardo alla vita e al martirio di Santa Filomena. Sebbene queste rivelazioni private non facciano parte del deposito della fede e non vincolino i cattolici a credervi, furono esam inate dalla Chiesa e trovate degne di credenza.

La rivelazione più dettagliata venne a Suor Maria Luisa di Gesù, una suora domenicana di Napoli, in tre visioni nel 1833-1834. Secondo queste visioni:

Nascita e giovinezza: Filomena nacque il 10 gennaio 291 (o 292) in Grecia, figlia di un re locale (o principe). I suoi genitori, inizialmente senza figli, pregarono ardentemente per avere un erede. Quando finalmente nacque una bambina, la chiamarono Filomena (che significa “figlia della luce” in greco). Quando la piccola aveva circa dieci anni, un medico cristiano di nome Publio evangelizzò la famiglia. Tutti, compresi i genitori reali, si convertirono al cristianesimo e furono battezzati.

Il voto di verginità: Fin dalla giovane età, Filomena sentì la chiamata a consacrarsi totalmente a Cristo. All’età di tredici anni fece privatamente voto di verginità perpetua, promettendo di essere sposa solo di Gesù.

L’imperatore Diocleziano: Quando Filomena aveva circa tredici anni, l’imperatore romano Diocleziano (che regnò dal 284 al 305) dichiarò guerra al padre di Filomena. Il re, temendo di perdere il regno, andò personalmente a Roma per negoziare la pace con l’imperatore.

Portò con sé la moglie e la giovane Filomena. Diocleziano, vedendo la straordinaria bellezza della ragazza, si innamorò di lei e chiese di sposarla. Il matrimonio con la figlia del re avrebbe anche consolidato politicamente l’alleanza.

Il rifiuto eroico: Filomena rifiutò categoricamente, dichiarando di aver già uno Sposo - Gesù Cristo - e che aveva fatto voto di verginità perpetua. I genitori, terrorizzati dalle possibili conseguenze del rifiuto (la perdita del regno e forse della vita), la supplicarono di accettare. Ma Filomena rimase irremovibile.

Diocleziano, furioso per il rifiuto, ordinò che la ragazza fosse imprigionata, sperando che la solitudine e la paura la facessero cambiare idea. Filomena fu gettata in un oscuro carcere sotterraneo. Ma nella prigione le apparve la Madonna, la consolò, la fortificò e le promise che avrebbe sofferto molto ma alla fine avrebbe trionfato.

I Tormenti del Martirio

Vedendo che l’imprigionamento non aveva piegato la volontà di Filomena, Diocleziano ordinò una serie di torture progressivamente più crudeli:

Prima tortura - La flagellazione: Filomena fu legata a una colonna e flagellata violentemente fino a che il suo corpo non fu ridotto a una massa sanguinante. Fu poi rigettata in prigione, dove si pensava sarebbe morta per le ferite. Ma durante la notte apparvero angeli che medicarono le sue ferite. Al mattino, quando i carcerieri vennero a prendere il cadavere, trovarono Filomena perfettamente guarita, senza alcun segno delle torture. Questo primo miracolo stupì tutti.

Seconda tortura - L’annegamento: Diocleziano, furioso, ordinò che Filomena fosse annegata nel fiume Tevere. Fu legata con una pesante ancora al collo e gettata nel fiume. Ma mentre affondava, gli angeli tagliarono le corde, l’ancora cadde, e Filomena fu miracolosamente portata a riva illesa. La folla che aveva assistito all’esecuzione, vedendo il miracolo, cominciò a gridare: “Grande è il Dio dei cristiani!”

Terza tortura - Le frecce: L’imperatore, sempre più furioso ma anche sempre più impressionato, ordinò che Filomena fosse legata a un albero e trafitta da frecce. Gli arcieri scoccarono le loro frecce, ma miracolosamente queste si voltavano indietro e ferivano gli stessi arcieri invece della santa. Alcuni degli arcieri, vedendo questo prodigio, si convertirono al cristianesimo sul posto.

Quarta tortura - La decapitazione: Diocleziano, esasperato e temendo che questi miracoli causassero conversioni di massa al cristianesimo, ordinò che Filomena fosse semplicemente decapitata. La mattina del 10 agosto (probabilmente dell’anno 304, anche se la data è incerta), la giovane vergine fu portata fuori dalla città e decapitata con la spada.

In quel momento, secondo la tradizione, il cielo si oscurò, la terra tremò, e una luce celeste circondò il corpo della martire. Filomena aveva circa tredici anni. Aveva preferito morire piuttosto che tradire Cristo e rompere il suo voto di verginità.

La Venerazione Ufficiale della Chiesa

Nonostante non ci fosse un processo formale di canonizzazione (che nel caso dei primi martiri non era necessario), la Chiesa cattolica riconobbe ufficialmente il culto pubblico di Santa Filomena.

1837: Papa Gregorio XVI, dopo aver esaminato i miracoli straordinari (specialmente la guarigione di Paolina Jaricot), autorizzò ufficialmente il culto pubblico di Santa Filomena e concesse indulgenze ai fedeli che visitavano il suo santuario.

1849: Papa Pio IX, devotissimo di Santa Filomena (teneva una reliquia di lei nella sua cappella privata), confermò e ampliò le indulgenze. Visitò personalmente il santuario di Mugnano e proclamò Santa Filomena “Grande Taumaturga del Secolo XIX.”

1855: La Congregazione dei Riti, con decreto ufficiale, approvò una Messa e un Ufficio propri in onore di Santa Filomena come vergine e martire, da celebrarsi l’11 agosto.

Questi atti pontifici rappresentavano un riconoscimento ufficiale molto forte del culto della santa.

San Giovanni Maria Vianney e Santa Filomena

Il rapporto tra il Santo Curato d’Ars e Santa Filomena è uno degli aspetti più commoventi della devozione a questa santa.

San Giovanni Maria Vianney (1786-1859), il umile parroco del piccolo villaggio di Ars in Francia, divenne uno dei più grandi santi del XIX secolo. Migliaia di pellegrini affluivano ad Ars da tutta Europa per confessarsi con lui, ricevere consigli spirituali, e chiedere preghiere. Innumerevoli miracoli avvenivano: conversioni straordinarie, guarigioni, profezie, lettura dei cuori.

Ma il santo Curato attribuiva quasi tutti questi miracoli all’intercessione di Santa Filomena, non ai propri meriti. Diceva ripetutamente: “Non sono io che opero questi prodigi. È Santa Filomena. Io sono solo un povero prete ignorante. Lei è la mia avvocata presso Dio.”

Nella sua chiesa installò una statua di Santa Filomena in un luogo d’onore. Fondò una confraternita in suo onore. Raccomandava a tutti i fedeli che venivano da lui di pregare Santa Filomena. Diceva: “Quando volete ottenere una grazia, pregate Santa Filomena. Lei non mi ha mai rifiutato nulla.”

La sua fiducia in lei era così grande che la chiamava affettuosamente: “Mia cara piccola santa.” E aggiungeva: “Penso che se ci fosse una santa più potente di Santa Filomena in Cielo, il buon Dio me l’avrebbe fatta conoscere.”

Grazie alla predicazione del Curato d’Ars, la devozione a Santa Filomena si diffuse enormemente in Francia e da lì in tutto il mondo cattolico.

La Questione Storica e la Rimozione dal Calendario (1961)

Nel 1961, la Sacra Congregazione dei Riti, sotto Papa Giovanni XXIII, rimosse Santa Filomena dal Calendario Romano universale. Questa decisione fu parte di una più ampia revisione del calendario liturgico che rimuoveva santi di cui non c’era certezza storica documentata.

Il problema era questo: sebbene fosse certo che le reliquie appartenevano a una vergine e martire dei primi secoli, e sebbene i miracoli fossero innegabili e ben documentati, non c’era prova storica indipendente dell’esistenza di una martire di nome Filomena. Le rivelazioni mistiche sulla sua vita, per quanto belle, erano rivelazioni private, non documentazione storica.

Importante chiarimento: La rimozione dal calendario universale NON significava:

  • Che la Chiesa negava che fosse stata una martire
  • Che la Chiesa negava i miracoli operati per sua intercessione
  • Che la Chiesa proibiva la devozione a lei
  • Che la Chiesa la “decanonicava” (concetto che non esiste nella teologia cattolica)

Significava semplicemente che, per mancanza di documentazione storica solida, la sua festa non sarebbe più stata obbligatoria nel calendario liturgico universale.

La Chiesa continuò (e continua) a permettere la venerazione locale di Santa Filomena. Il suo santuario a Mugnano rimane aperto e benedetto dalla Chiesa. I fedeli possono continuare a pregare lei e a chiedere la sua intercessione. Molte diocesi continuano a celebrare la sua festa liturgicamente.

La Devozione Continua

Nonostante la rimozione dal calendario universale, la devozione a Santa Filomena è rimasta viva e forte, specialmente in:

Italia: Il santuario di Mugnano continua ad attirare migliaia di pellegrini ogni anno. Molte chiese italiane conservano reliquie e immagini della santa.

Francia: Grazie all’influenza del Santo Curato d’Ars, la devozione rimane forte. La chiesa di Ars conserva ancora la statua originale di Santa Filomena venerata dal santo.

America Latina: Particolarmente in Messico, Brasile, Argentina, la devozione è molto popolare.

Stati Uniti: Il National Shrine di Santa Filomena a Dickson City, Pennsylvania, è un centro importante di devozione.

I Simboli di Santa Filomena

Nelle immagini e statue, Santa Filomena è tipicamente rappresentata con:

La palma del martirio: Simbolo universale dei martiri cristiani Le frecce: Ricordo del suo martirio tentato con le frecce L’ancora: Sia simbolo del tentativo di annegarla, sia simbolo teologico della speranza (come in Ebrei 6:19) Il giglio: Simbolo della sua verginità Una corona: Indicando il suo stato regale e la corona di gloria in cielo Veste bianca: Simbolo di purezza

Spesso è raffigurata come una giovane ragazza di 13 anni, bella e serena, tenendo alcuni di questi simboli.

Lezioni Spirituali dalla Vita di Santa Filomena

Anche se i dettagli storici della sua vita rimangono incerti, le lezioni spirituali dalla storia tradizionale di Santa Filomena sono potenti:

1. Fedeltà a Cristo ad ogni costo: Filomena scelse Cristo sopra ogni cosa - sopra il conforto, la sicurezza, la famiglia, il regno, la vita stessa. Preferì morire piuttosto che essere infedele al suo Sposo divino.

2. Purezza eroica: In un mondo che disprezza la purezza, Filomena testimonia il valore infinito della castità consacrata a Dio.

3. Forza nella debolezza: Una ragazza di 13 anni sconfisse il potente imperatore di Roma. Dio sceglie i deboli del mondo per confondere i forti.

4. Potenza dell’intercessione: I miracoli innumerevoli operati per intercessione di Santa Filomena testimoniano che i santi in cielo sono vivi, potenti, e desiderosi di aiutarci.

5. Fiducia nell’aiuto divino: Anche nei tormenti più terribili, Filomena non vacillò perché confidava totalmente in Dio, che la fortificava con visioni e angeli.

Santa Filomena e i Casi Impossibili

Santa Filomena è particolarmente invocata per:

  • Casi impossibili o disperati
  • Bambini e neonati malati
  • Infertilità e problemi di gravidanza
  • Purezza e castità
  • Giovani che cercano la loro vocazione
  • Conversione dei peccatori ostinati
  • Protezione contro la persecuzione

San Giovanni Maria Vianney diceva: “Quando una grazia sembra impossibile, affidatela a Santa Filomena.”

Conclusione: La Piccola Grande Santa

Santa Filomena rimane un paradosso meraviglioso: una santa di cui sappiamo pochissimo storicamente, ma il cui potere di intercessione è innegabile; una ragazzina di 13 anni che è diventata una delle sante più potenti del cielo; una martire oscura per secoli, poi riscoperta e venerata da milioni.

La sua storia ci ricorda che Dio non guarda alle credenziali umane, ma al cuore. Sceglie i piccoli, gli umili, gli sconosciuti, e attraverso di loro manifesta la sua gloria.

Come disse Papa Gregorio XVI: “Santa Filomena è una grande santa che Dio ha nascosto per secoli per poi manifestarla al mondo quando più ne aveva bisogno, per mostrare che Egli solo è grande e che i suoi santi traggono ogni loro potenza da Lui.”

O Santa Filomena, Vergine e Martire, potente presso Dio, prega per noi!