Novena a San Giuda Taddeo - Preghiera Miracolosa per le Cause Disperate

Read in English

Informazioni su Novena a San Giuda Taddeo - Preghiera Miracolosa per le Cause Disperate
Inizio della Novena:19 ottobre
Festa:28 ottobre
Nascita:I secolo a.C.
Morte:I secolo d.C.
Santo patrono di cause disperate, situazioni senza speranza, malattie gravi, cause perse
Intercede App
📱 Non perdere mai un giorno di preghiera
Promemoria giornalieri + intenzioni di preghiera + preghiere di gruppo
SCARICA APP
Novena a San Giuda Taddeo - Preghiera Miracolosa per le Cause Disperate Image

Puoi pregare la completa Novena a San Giuda Taddeo - Preghiera Miracolosa per le Cause Disperate qui sotto.

Giorno 1

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

Amabile apostolo di Gesù Cristo, San Giuda Taddeo, poiché Dio mostra di compiacersi che sia invocato il tuo potentissimo nome per consolazione di noi miseri figli di Adamo e di Eva, io Ti venero con tutto il cuore e Ti supplico di non sdegnare d’accogliere come tuo servo un povero peccatore che Ti offre questo breve esercizio di pietà. Degnati, o amabile Santo, di gradire la mia offerta. Intanto ringrazio Dio di tutti i doni che Ti ha concesso e Ti prometto di amarti sempre, scegliendoti come mio speciale patrono e avvocato presso l’Altissimo, ben sapendo quanto sia efficace il tuo patrocinio. Fa’, o mio grande protettore, che il mio cuore afflittissimo sia presto consolato. Ottienimi, Ti prego, una profonda conoscenza dei miei peccati per detestarli e fa’ che mi siano perdonati, affinché non siano di impedimento alla grazia particolare che con viva fede ora Ti chiedo… Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Prega per noi, San Giuda Taddeo Apostolo. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:
O Dio, la cui bontà e misericordia non hanno limiti, ascolta benigno le preghiere dei tuoi figli e concedi che tutti coloro che Ti onorano devotamente nel tuo Apostolo Giuda Taddeo, per l’efficacia dei suoi meriti ottengano che sia esaudita la loro preghiera. Per Cristo nostro Signore. Amen.

O astro fulgidissimo del Cielo, glorioso San Giuda Taddeo, adoro e ringrazio profondamente la Santissima Trinità che Ti ha arricchito di tanti e così meravigliosi doni e Ti ha prescelto fra gli altri per avvocato e protettore nelle avversità e nelle miserie più gravi, e ha voluto che per tuo mezzo ci siano concesse quelle grazie e quegli aiuti che consolano gli afflitti, sollevano gli oppressi e rincuorano gli abbandonati. O mio pietosissimo protettore, ottienimi dalla divina Bontà la grazia che ti domando… Amen.

Giorno 2

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O ammirabile apostolo del Redentore, San Giuda Taddeo, che per i tuoi meriti eccelsi fosti scelto tra la moltitudine di coloro che seguivano il Salvatore ed elevato alla dignità di apostolo, adoro e ringrazio il divino Maestro Gesù del dono che Ti fece. Ottienimi, Ti prego, che tra i mezzi idonei alla mia salvezza scelga quelli più opportuni, affinché possa conseguire il fine per cui sono stato creato da Dio, e ottienimi anche, o glorioso Santo, la grazia che per i tuoi meriti e la tua intercessione io chiedo ora a Dio…. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Prega per noi, San Giuda Taddeo Apostolo. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:
O Dio, la cui bontà e misericordia non hanno limiti, ascolta benigno le preghiere dei tuoi figli e concedi che tutti coloro che Ti onorano devotamente nel tuo Apostolo Giuda Taddeo, per l’efficacia dei suoi meriti ottengano che sia esaudita la loro preghiera. Per Cristo nostro Signore. Amen.

O astro fulgidissimo del Cielo, glorioso San Giuda Taddeo, adoro e ringrazio profondamente la Santissima Trinità che Ti ha arricchito di tanti e così meravigliosi doni e Ti ha prescelto fra gli altri per avvocato e protettore nelle avversità e nelle miserie più gravi, e ha voluto che per tuo mezzo ci siano concesse quelle grazie e quegli aiuti che consolano gli afflitti, sollevano gli oppressi e rincuorano gli abbandonati. O mio pietosissimo protettore, ottienimi dalla divina Bontà la grazia che ti domando… Amen.

Giorno 3

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

Gloriosissimo apostolo San Giuda Taddeo, che con mirabili virtù e molti prodigi diffondesti la parola del Vangelo in mezzo ai popoli barbari e ne convertisti un gran numero alla fede in Gesù Cristo, con animo devoto Ti venero come mio specialissimo Patrono; Ti prego di avere cura di me e delle cose dell’anima mia davanti al tribunale dell’Altissimo, affinché non ricada nel grande male del peccato che ho tante volte commesso e di cui sempre mi dolgo. Ottienimi da Dio aumento di fede, speranza e carità, la dolcezza e la pace del cuore, la grazia divina in tutti i momenti della mia vita e soprattutto nell’ora della mia morte. Ottienimi anche la grazia particolare per la quale ora Ti prego…. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Prega per noi, San Giuda Taddeo Apostolo. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:
O Dio, la cui bontà e misericordia non hanno limiti, ascolta benigno le preghiere dei tuoi figli e concedi che tutti coloro che Ti onorano devotamente nel tuo Apostolo Giuda Taddeo, per l’efficacia dei suoi meriti ottengano che sia esaudita la loro preghiera. Per Cristo nostro Signore. Amen.

O astro fulgidissimo del Cielo, glorioso San Giuda Taddeo, adoro e ringrazio profondamente la Santissima Trinità che Ti ha arricchito di tanti e così meravigliosi doni e Ti ha prescelto fra gli altri per avvocato e protettore nelle avversità e nelle miserie più gravi, e ha voluto che per tuo mezzo ci siano concesse quelle grazie e quegli aiuti che consolano gli afflitti, sollevano gli oppressi e rincuorano gli abbandonati. O mio pietosissimo protettore, ottienimi dalla divina Bontà la grazia che ti domando… Amen.

Giorno 4

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

Vero seguace del Redentore, grande apostolo San Giuda Taddeo, che per diffondere la buona novella del Vangelo non risparmiasti fatiche e sudori spingendoti in terre sconosciute per compiere il dovere del tuo apostolato, io adoro e ringrazio il Figlio di Dio fatto uomo per il grande zelo delle anime che Ti diede. Ottienimi, Ti prego, il vero zelo dell’anima mia affinché corrisponda alle ispirazioni del cielo con amore filiale e tema sempre Dio e mai più l’offenda. Ti raccomando, o caro Santo, la grazia che Ti chiedo e spero di ottenere per i tuoi meriti eccelsi. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Prega per noi, San Giuda Taddeo Apostolo. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:
O Dio, la cui bontà e misericordia non hanno limiti, ascolta benigno le preghiere dei tuoi figli e concedi che tutti coloro che Ti onorano devotamente nel tuo Apostolo Giuda Taddeo, per l’efficacia dei suoi meriti ottengano che sia esaudita la loro preghiera. Per Cristo nostro Signore. Amen.

O astro fulgidissimo del Cielo, glorioso San Giuda Taddeo, adoro e ringrazio profondamente la Santissima Trinità che Ti ha arricchito di tanti e così meravigliosi doni e Ti ha prescelto fra gli altri per avvocato e protettore nelle avversità e nelle miserie più gravi, e ha voluto che per tuo mezzo ci siano concesse quelle grazie e quegli aiuti che consolano gli afflitti, sollevano gli oppressi e rincuorano gli abbandonati. O mio pietosissimo protettore, ottienimi dalla divina Bontà la grazia che ti domando… Amen.

Giorno 5

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O grande luminare della Santa Chiesa, glorioso apostolo San Giuda Taddeo, che per mezzo della predicazione evangelica illuminasti le menti di una moltitudine di pagani e, superando i pericoli e vincendo gli ostacoli facesti spuntare innumerevoli germogli di fede, io adoro e ringrazio il divino Maestro della fortezza a Te donata. Ottienimi, Ti supplico, lo stesso dono affinché, resistendo a tutte le tentazioni dell’inferno, possa perseverare nell’amore di Dio fino all’ultimo istante della mia vita. Ottienimi anche la grazia che per i tuoi meriti ora Ti chiedo. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Prega per noi, San Giuda Taddeo Apostolo. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:
O Dio, la cui bontà e misericordia non hanno limiti, ascolta benigno le preghiere dei tuoi figli e concedi che tutti coloro che Ti onorano devotamente nel tuo Apostolo Giuda Taddeo, per l’efficacia dei suoi meriti ottengano che sia esaudita la loro preghiera. Per Cristo nostro Signore. Amen.

O astro fulgidissimo del Cielo, glorioso San Giuda Taddeo, adoro e ringrazio profondamente la Santissima Trinità che Ti ha arricchito di tanti e così meravigliosi doni e Ti ha prescelto fra gli altri per avvocato e protettore nelle avversità e nelle miserie più gravi, e ha voluto che per tuo mezzo ci siano concesse quelle grazie e quegli aiuti che consolano gli afflitti, sollevano gli oppressi e rincuorano gli abbandonati. O mio pietosissimo protettore, ottienimi dalla divina Bontà la grazia che ti domando… Amen.

Giorno 6

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O colonna fermissima e sostegno della Chiesa nascente, amabile apostolo San Giuda Taddeo, che dopo trent’anni di sudori sparsi per la salvezza di tanta gente idolatra, andasti coraggiosamente incontro ai tormenti del martirio e, dopo essere stato crudelmente percosso terminasti la tua vita con una dolorosa morte e ora regni glorioso in cielo nello stuolo dei Martiri, io ringrazio il divino Maestro per la invitta costanza che ti diede. Ottienimi, ti supplico, lo stesso dono affinché soffrendo con pazienza le contrarietà di questa vita, io non offenda mai più il Signore che tu tanto amasti e con tanta fede servisti; e ottienimi inoltre la grazia che per i tuoi eccelsi meriti ora ti chiedo. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Prega per noi, San Giuda Taddeo Apostolo. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:
O Dio, la cui bontà e misericordia non hanno limiti, ascolta benigno le preghiere dei tuoi figli e concedi che tutti coloro che Ti onorano devotamente nel tuo Apostolo Giuda Taddeo, per l’efficacia dei suoi meriti ottengano che sia esaudita la loro preghiera. Per Cristo nostro Signore. Amen.

O astro fulgidissimo del Cielo, glorioso San Giuda Taddeo, adoro e ringrazio profondamente la Santissima Trinità che Ti ha arricchito di tanti e così meravigliosi doni e Ti ha prescelto fra gli altri per avvocato e protettore nelle avversità e nelle miserie più gravi, e ha voluto che per tuo mezzo ci siano concesse quelle grazie e quegli aiuti che consolano gli afflitti, sollevano gli oppressi e rincuorano gli abbandonati. O mio pietosissimo protettore, ottienimi dalla divina Bontà la grazia che ti domando… Amen.

Giorno 7

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O fedelissimo apostolo, che per il tuo grande zelo convertisti tanti infedeli ed empi e portasti la luce del Vangelo ad anime gementi nelle tenebre dell’errore, ti supplico di ottenermi l’amore verso i miei nemici e la grazia di promuovere con il buon esempio le virtù cristiane nel mio prossimo. E rendo grazie a Dio e mi rallegro con Te per il grande giubilo e la festa solenne con cui la tua anima beata fu accolta dagli Angeli in Paradiso, dopo che avesti coronato il tuo apostolato col martirio e la perdita della vita terrena per acquistare quella eterna. Ti prego di innalzare i miei desideri e affetti verso il Cielo, perché possa ottenere la grazia di morire nella santa amicizia di Dio e altresì con il desiderio di morire per amore e per gloria sua. E fa’ che Egli mi conceda ora la grazia che per i tuoi eccelsi meriti io Ti chiedo. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Prega per noi, San Giuda Taddeo Apostolo. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:
O Dio, la cui bontà e misericordia non hanno limiti, ascolta benigno le preghiere dei tuoi figli e concedi che tutti coloro che Ti onorano devotamente nel tuo Apostolo Giuda Taddeo, per l’efficacia dei suoi meriti ottengano che sia esaudita la loro preghiera. Per Cristo nostro Signore. Amen.

O astro fulgidissimo del Cielo, glorioso San Giuda Taddeo, adoro e ringrazio profondamente la Santissima Trinità che Ti ha arricchito di tanti e così meravigliosi doni e Ti ha prescelto fra gli altri per avvocato e protettore nelle avversità e nelle miserie più gravi, e ha voluto che per tuo mezzo ci siano concesse quelle grazie e quegli aiuti che consolano gli afflitti, sollevano gli oppressi e rincuorano gli abbandonati. O mio pietosissimo protettore, ottienimi dalla divina Bontà la grazia che ti domando… Amen.

Giorno 8

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O Avvocato dell’anima mia nel giudizio finale, benigno apostolo San Giuda Taddeo che meritasti l’onore di sedere sopra un trono di immensa gloria data come premio alle tue fatiche apostoliche; io ti venero e ringrazio il divino Maestro nostro Redentore del grande onore che ti ha dato e che fu da te conquistato con tanti meriti. Ti prego, rendimi degno del tuo potente patrocinio, mentre ti venero qui in terra come pietoso Avvocato per godere poi con te, dopo la morte, esultante e coronato anch’io di gloria, in Paradiso. E ora, o potentissimo mio Protettore, ottienimi la grazia che per i tuoi eccelsi meriti domando a Dio. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Prega per noi, San Giuda Taddeo Apostolo. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:
O Dio, la cui bontà e misericordia non hanno limiti, ascolta benigno le preghiere dei tuoi figli e concedi che tutti coloro che Ti onorano devotamente nel tuo Apostolo Giuda Taddeo, per l’efficacia dei suoi meriti ottengano che sia esaudita la loro preghiera. Per Cristo nostro Signore. Amen.

O astro fulgidissimo del Cielo, glorioso San Giuda Taddeo, adoro e ringrazio profondamente la Santissima Trinità che Ti ha arricchito di tanti e così meravigliosi doni e Ti ha prescelto fra gli altri per avvocato e protettore nelle avversità e nelle miserie più gravi, e ha voluto che per tuo mezzo ci siano concesse quelle grazie e quegli aiuti che consolano gli afflitti, sollevano gli oppressi e rincuorano gli abbandonati. O mio pietosissimo protettore, ottienimi dalla divina Bontà la grazia che ti domando… Amen.

Giorno 9

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera Introduttiva

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

(menziona la richiesta qui…)

Preghiera Quotidiana

O Santo Apostolo e fedelissimo discepolo di Gesù Cristo, San Giuda Taddeo, da questo istante e in ogni momento della mia vita io rinnovo la promessa che ti ho fatto nel primo giorno di questa novena, scegliendoti come mio potentissimo Avvocato, di rifugiarmi per sempre sotto il tuo altissimo patrocinio. Ti prometto inoltre di fare quanto sarà in mio potere per diffondere la devozione verso di Te. Mio amato e potente Patrono, come accorresti con zelo instancabile attraverso la predicazione e i miracoli, a liberare dalle tenebre dell’errore tanti infedeli immersi nel paganesimo, ti supplico di interporre la tua intercessione presso Dio per me, miserabile peccatore, affinché per i tuoi meriti io possa evitare ogni infedeltà alla divina Grazia e l’anima mia sia liberata da ogni abitudine cattiva e non ricada mai più nel peccato. E, trovandomi oppresso dalle angustie per la presente avversità, abbi la bontà di interporti presso l’altissimo affinché io ne sia presto liberato e il mio cuore sia riempito di gaudio spirituale, cosicché, con allegrezza e pace, possa servire il nostro Dio seguendo le tue orme gloriose. Santo apostolo Giuda Taddeo, io confido grandemente nel tuo efficace patrocinio, non sdegnare le mie fervorose preghiere e le mie ardenti invocazioni, ma accoglile benigno ed esaudiscile. Tu che sei il padre degli afflitti e il consolatore degli abbandonati, soccorrimi, difendimi, aiutami ora e nel momento della mia morte, perché possa vivere santamente e amare poi e benedire eternamente con te il nostro Dio infinitamente buono. Amen.

Preghiera Conclusiva

Padre Nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Prega per noi, San Giuda Taddeo Apostolo. Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:
O Dio, la cui bontà e misericordia non hanno limiti, ascolta benigno le preghiere dei tuoi figli e concedi che tutti coloro che Ti onorano devotamente nel tuo Apostolo Giuda Taddeo, per l’efficacia dei suoi meriti ottengano che sia esaudita la loro preghiera. Per Cristo nostro Signore. Amen.

O astro fulgidissimo del Cielo, glorioso San Giuda Taddeo, adoro e ringrazio profondamente la Santissima Trinità che Ti ha arricchito di tanti e così meravigliosi doni e Ti ha prescelto fra gli altri per avvocato e protettore nelle avversità e nelle miserie più gravi, e ha voluto che per tuo mezzo ci siano concesse quelle grazie e quegli aiuti che consolano gli afflitti, sollevano gli oppressi e rincuorano gli abbandonati. O mio pietosissimo protettore, ottienimi dalla divina Bontà la grazia che ti domando… Amen.

Inviami le Preghiere Esaudite via Email

Send me your answered prayers from the Novena a San Giuda Taddeo - Preghiera Miracolosa per le Cause Disperate

Più Informazioni su San Giuda Taddeo

La Vita di San Giuda Taddeo

San Giuda Taddeo fu uno dei dodici Apostoli di Gesù Cristo. È importante notare che non deve essere confuso con il traditore Giuda Iscariota, che tradì Cristo.

Il nome “Giuda” (in ebraico Yehuda) significa “lodato” o “lode a Dio”, mentre “Taddeo” (dall’aramaico) significa “coraggioso” o “magnanimo”. Alcuni studiosi ritengono che “Taddeo” fosse un soprannome usato per distinguerlo da Giuda Iscariota.

San Giuda è chiamato “fratello di Gesù” in Matteo 13:55 e Marco 6:3, ma dalla Tradizione cattolica sappiamo che questo termine indica un parente di Gesù, potenzialmente un cugino, poiché sua madre era Clopa (o Cleopa), cugina della Vergine Maria.

San Giuda è anche chiamato “fratello di Giacomo”, riferendosi a San Giacomo il Minore. La Tradizione indica che San Giuda fu l’autore dell’Epistola di Giuda nel Nuovo Testamento, una breve ma potente lettera che mette in guardia contro i falsi insegnanti e incoraggia i cristiani a mantenere la fede.

Il Ministero Apostolico

Dopo la Pentecoste, quando gli Apostoli ricevettero lo Spirito Santo nel Cenacolo insieme alla Vergine Maria, San Giuda Taddeo intraprese il suo ministero apostolico con grande zelo. Secondo la tradizione, predicò il Vangelo in:

  • Giudea - Iniziò il suo ministero nella Terra Santa
  • Samaria - Portò il messaggio di Cristo ai Samaritani
  • Idumea - Evangelizzò questa regione a sud della Giudea
  • Siria - Predicò nelle città siriane
  • Mesopotamia - Si spinse fino alla regione tra i fiumi Tigri ed Eufrate
  • Libia - Evangelizzò in Nord Africa
  • Persia - Concluse il suo ministero nell’attuale Iran

Durante il suo apostolato, San Giuda operò numerosi miracoli e convertì migliaia di persone alla fede cristiana, sfidando coraggiosamente l’idolatria e il paganesimo diffusi in quelle terre.

L’Immagine di Edessa

Una delle leggende più famose associate a San Giuda riguarda l’Immagine di Edessa, nota anche come Mandylion. Secondo questa tradizione:

Il re Abgar V di Edessa (nell’attuale Turchia) era afflitto da una grave malattia, probabilmente la lebbra. Avendo sentito parlare dei miracoli di Gesù, inviò un messaggero per chiedere a Cristo di venire a guarirlo. Gesù, non potendo andare personalmente, prese un panno e vi impresse miracolosamente la sua immagine, creando la prima icona “non fatta da mani umane” (acheiropoietos in greco).

Dopo la Crocifissione e la Resurrezione, secondo la tradizione, fu San Giuda Taddeo ad essere inviato ad Edessa portando l’Immagine di Edessa. Quando il re Abgar vide l’immagine di Cristo e ascoltò la predicazione di San Giuda, fu immediatamente guarito. Il re, la sua corte e gran parte del regno si convertirono al cristianesimo.

Per questo motivo, nell’iconografia San Giuda è spesso raffigurato tenendo un’immagine o medaglione con il volto di Cristo.

Il Martirio

San Giuda Taddeo concluse la sua vita terrena con un glorioso martirio. Secondo la tradizione più accreditata, fu martirizzato insieme a San Simone lo Zelota (altro Apostolo) intorno all’anno 65 d.C. in Persia (attuale Iran).

Le modalità del martirio variano secondo le diverse tradizioni:

  • Alcuni resoconti affermano che fu ucciso con una mazza o una clava
  • Altri sostengono che fu decapitato con un’ascia
  • Altri ancora parlano di frecce

Dopo il martirio, il suo corpo fu trasportato a Roma e sepolto in una cripta nella Basilica di San Pietro, dove i suoi resti sono ancora venerati oggi. Parte delle sue reliquie si trovano anche nella Basilica di San Pietro in Vaticano, insieme a quelle di San Simone lo Zelota.

Simboli e Iconografia

San Giuda Taddeo è rappresentato nell’arte sacra con diversi simboli distintivi:

  1. La clava o mazza - Strumento del suo martirio, simboleggia il suo coraggio e la sua fedeltà fino alla morte

  2. L’ascia - Altro possibile strumento del martirio in alcune tradizioni

  3. L’Immagine di Edessa - Un medaglione o immagine del volto di Cristo che porta al petto o tiene in mano

  4. La fiamma sopra la testa - Rappresenta la sua presenza nel Cenacolo a Pentecoste, quando ricevette lo Spirito Santo insieme agli altri Apostoli e alla Vergine Maria

  5. Il libro o rotolo - Simboleggia l’Epistola di Giuda che scrisse

  6. La barca - Rappresenta il suo lavoro come pescatore prima di essere chiamato da Gesù

  7. Abiti verdi - In molte rappresentazioni è vestito di verde, colore della speranza

Patrono delle Cause Disperate

San Giuda Taddeo è universalmente conosciuto come il patrono delle cause disperate, delle situazioni senza speranza e dei casi impossibili. Ma come è nata questa devozione particolare?

Ci sono diverse spiegazioni:

  1. La confusione del nome - Poiché il suo nome “Giuda” era lo stesso del traditore Giuda Iscariota, i primi cristiani erano riluttanti a invocarlo per timore di confusione. Di conseguenza, San Giuda divenne “l’apostolo dimenticato”. Quando finalmente i fedeli cominciarono ad invocarlo, spesso lo facevano solo come ultima risorsa, quando tutte le altre vie sembravano chiuse. E scoprirono che le loro preghiere venivano esaudite in modo potente e miracoloso.

  2. Rivelazioni private - Secondo la tradizione, sia Santa Brigida di Svezia (1303-1373) che San Bernardo di Chiaravalle (1090-1153) ricevettero rivelazioni private in cui venne loro detto che San Giuda era il patrono speciale dei casi disperati e delle cause quasi impossibili.

  3. La sua Epistola - Nella sua lettera del Nuovo Testamento, San Giuda esorta i cristiani a “combattere strenuamente per la fede” (Giuda 3) e a perseverare anche nelle circostanze più difficili. Questo messaggio di speranza incrollabile lo ha reso un potente intercessore per coloro che affrontano situazioni disperate.

  4. I miracoli post mortem - Nel corso dei secoli, innumerevoli fedeli hanno testimoniato miracoli straordinari e grazie impossibili ottenute attraverso l’intercessione di San Giuda, consolidando la sua reputazione come patrono delle cause disperate.

L’Epistola di San Giuda

L’Epistola di Giuda è una delle lettere più brevi del Nuovo Testamento, con solo 25 versetti, ma è densa di significato teologico. San Giuda scrisse questa lettera per mettere in guardia i cristiani contro i falsi insegnanti che stavano infiltrandosi nelle comunità cristiane.

Temi principali dell’Epistola:

  • Combattere per la fede - Giuda esorta i credenti a difendere strenuamente la vera fede contro le false dottrine
  • Il giudizio divino - Ricorda esempi dell’Antico Testamento di come Dio giudicò i ribelli
  • Gli angeli caduti - Fa riferimento alla caduta degli angeli che si ribellarono a Dio
  • Il Libro di Enoch - Cita questo testo apocrifo, dimostrando che era conosciuto nella comunità cristiana primitiva
  • La misericordia divina - Termina con una bellissima dossologia: “A colui che può preservarvi da ogni caduta e farvi comparire davanti alla sua gloria irreprensibili nella letizia”

La Devozione a San Giuda nel Mondo

La devozione a San Giuda Taddeo si è diffusa in tutto il mondo cattolico, con santuari e basiliche dedicate a lui in molti paesi:

  • Basilica di San Pietro, Vaticano - Dove riposano le sue reliquie principali
  • Chiesa di San Giuda Taddeo, Chicago, USA - Centro importante di devozione negli Stati Uniti
  • Santuario Nacional de San Judas Tadeo, Città del Messico - Dove ogni 28 del mese migliaia di fedeli si radunano per onorarlo
  • Basilica de São Judas Tadeu, San Paolo, Brasile - Altro grande centro di devozione in Sud America
  • Numerose chiese in Italia - Inclusa la Chiesa di San Giuda Taddeo ai Cessati Spiriti a Roma

Nei paesi di lingua spagnola, specialmente in Messico, la devozione a San Giuda Taddeo è particolarmente intensa. Il 28 di ogni mese (sua festa liturgica) migliaia di fedeli visitano i santuari a lui dedicati.

Pratica della Devozione

La devozione a San Giuda Taddeo include diverse pratiche spirituali:

  • Novena a San Giuda - Pregata per nove giorni consecutivi per cause urgenti e disperate
  • Devozione del 28 del mese - Molti fedeli partecipano alla Messa e pregano San Giuda il 28 di ogni mese
  • Portare la medaglia - Indossare una medaglia di San Giuda come segno di devozione e protezione
  • Promessa di diffondere la devozione - Molti devoti promettono di far conoscere San Giuda ad altri come ringraziamento per le grazie ricevute
  • Preghiera quotidiana - Invocare San Giuda ogni giorno nelle necessità
  • Opere di carità - Compiere atti di carità in onore di San Giuda, specialmente verso i disperati e gli abbandonati

Altri Patronati di San Giuda

Oltre alle cause disperate, San Giuda è patrono di:

  • Ospedali (specialmente gli ospedali St. Jude Children’s Research Hospital)
  • Casi impossibili
  • Situazioni senza speranza
  • Malattie gravi e incurabili
  • Problemi finanziari disperati
  • Difficoltà familiari
  • Questioni legali complicate
  • Studenti che affrontano esami difficili
  • Coloro che sono socialmente emarginati o dimenticati

San Giuda e San Simone Zelota

La Chiesa celebra insieme San Giuda Taddeo e San Simone lo Zelota il 28 ottobre, perché secondo la tradizione furono martirizzati insieme in Persia. Entrambi gli apostoli predicarono insieme in quelle terre lontane e sigillarono la loro testimonianza di fede con il sangue del martirio.

San Simone era chiamato “lo Zelota” perché prima di seguire Cristo era membro degli Zeloti, un gruppo ebraico che si opponeva con zelo all’occupazione romana. Dopo l’incontro con Gesù, San Simone trasformò il suo zelo politico in zelo religioso per la diffusione del Vangelo.

La Potenza dell’Intercessione di San Giuda

Nel corso dei secoli, milioni di fedeli hanno sperimentato la potente intercessione di San Giuda Taddeo. Le testimonianze di grazie ricevute includono:

  • Guarigioni miracolose da malattie considerate incurabili
  • Risoluzione di problemi finanziari disperati
  • Riconciliazioni familiari impossibili
  • Lavoro trovato dopo lunghi periodi di disoccupazione
  • Successo in esami e situazioni accademiche difficili
  • Superamento di dipendenze e abitudini distruttive
  • Protezione in situazioni di pericolo
  • Conversioni spirituali profonde
  • Soluzioni a problemi legali complessi

Preghiera Tradizionale a San Giuda

Santissimo Apostolo San Giuda Taddeo, fedele servo e amico di Gesù, la Chiesa ti onora e ti invoca universalmente come patrono dei casi difficili, delle cose quasi disperate.

Prega per me, che sono così impotente e solo.

Intercedi presso Dio per me affinché Egli mi porti un aiuto visibile e veloce dove l’aiuto è quasi disperato. Vieni in mio aiuto in questo grande bisogno affinché io possa ricevere la consolazione e l’aiuto del cielo in tutte le mie necessità, tribolazioni e sofferenze, e affinché io possa lodare Dio con te e tutti i santi per sempre.

Ti prometto, O Beato San Giuda, di essere sempre memore di questo grande favore che Dio mi ha concesso e di onorarti sempre come mio speciale e potente patrono, e di incoraggiare con gratitudine la devozione verso di te.

Amen.

Questa novena può essere pregata per ottenere grazie speciali, per cause disperate, per situazioni senza speranza, per malattie gravi, per problemi finanziari, per difficoltà familiari, per questioni legali, e per tutte le necessità spirituali e temporali dove sembra che non ci sia più speranza.

La Promessa di San Giuda

Secondo la tradizione devozionale, San Giuda ha fatto una promessa speciale a coloro che lo invocano con fede: che verrà in loro aiuto nei momenti di maggiore necessità e disperazione. Questa promessa si è dimostrata vera nel corso dei secoli attraverso innumerevoli testimonianze di grazie ricevute.

I fedeli che pregano la novena a San Giuda sono incoraggiati a:

  1. Avere fede sincera e fiducia nella sua intercessione
  2. Pregare con perseveranza per tutti i nove giorni
  3. Chiedere secondo la volontà di Dio
  4. Promettere di diffondere la devozione a San Giuda come ringraziamento
  5. Rendere pubblica testimonianza delle grazie ricevute
  6. Continuare a pregare San Giuda anche dopo aver ricevuto la grazia

San Giuda Taddeo, prega per noi nelle nostre cause disperate!