Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux
Inizio della Novena: | 22 settembre |
Festa: | 1° ottobre |
Nascita: | 1873, Alençon, Francia |
Morte: | 1897, Lisieux, Francia |


Puoi pregare la completa Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux qui sotto.
Giorno 1
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima della Vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, Dottore della chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra. Per i suoi meriti concedetemi la grazia che ardentemente desidero
(menziona la richiesta qui…)
se è conforme alla Vostra santa volontà e per il bene della mia anima.
Aiuta la mia fede e la mia speranza, o Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo.
Realizza ancora una volta la tua promessa di passare il tuo cielo ‘a fare del bene sulla terra’, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Santa Teresa di Gesù Bambino, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al Suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore. Concedimi di seguire la tua piccola via, di vivere cioè nello spirito di evangelica semplicità e umiltà, in un totale abbandono ai voleri del Signore. Insegnami ad accettare ogni sofferenza come dono prezioso fatto a chi più ama.
Possa anch’io chiudere la mia vita terrena ripetendo le tue ultime parole: Dio mio, ti amo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Giorno 2
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima della Vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, Dottore della chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra. Per i suoi meriti concedetemi la grazia che ardentemente desidero
(menziona la richiesta qui…)
se è conforme alla Vostra santa volontà e per il bene della mia anima.
Aiuta la mia fede e la mia speranza, o Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo.
Realizza ancora una volta la tua promessa di passare il tuo cielo ‘a fare del bene sulla terra’, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Santa Teresa di Gesù Bambino, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al Suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore. Concedimi di seguire la tua piccola via, di vivere cioè nello spirito di evangelica semplicità e umiltà, in un totale abbandono ai voleri del Signore. Insegnami ad accettare ogni sofferenza come dono prezioso fatto a chi più ama.
Possa anch’io chiudere la mia vita terrena ripetendo le tue ultime parole: Dio mio, ti amo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Giorno 3
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima della Vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, Dottore della chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra. Per i suoi meriti concedetemi la grazia che ardentemente desidero
(menziona la richiesta qui…)
se è conforme alla Vostra santa volontà e per il bene della mia anima.
Aiuta la mia fede e la mia speranza, o Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo.
Realizza ancora una volta la tua promessa di passare il tuo cielo ‘a fare del bene sulla terra’, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Santa Teresa di Gesù Bambino, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al Suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore. Concedimi di seguire la tua piccola via, di vivere cioè nello spirito di evangelica semplicità e umiltà, in un totale abbandono ai voleri del Signore. Insegnami ad accettare ogni sofferenza come dono prezioso fatto a chi più ama.
Possa anch’io chiudere la mia vita terrena ripetendo le tue ultime parole: Dio mio, ti amo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Giorno 4
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima della Vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, Dottore della chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra. Per i suoi meriti concedetemi la grazia che ardentemente desidero
(menziona la richiesta qui…)
se è conforme alla Vostra santa volontà e per il bene della mia anima.
Aiuta la mia fede e la mia speranza, o Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo.
Realizza ancora una volta la tua promessa di passare il tuo cielo ‘a fare del bene sulla terra’, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Santa Teresa di Gesù Bambino, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al Suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore. Concedimi di seguire la tua piccola via, di vivere cioè nello spirito di evangelica semplicità e umiltà, in un totale abbandono ai voleri del Signore. Insegnami ad accettare ogni sofferenza come dono prezioso fatto a chi più ama.
Possa anch’io chiudere la mia vita terrena ripetendo le tue ultime parole: Dio mio, ti amo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Giorno 5
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima della Vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, Dottore della chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra. Per i suoi meriti concedetemi la grazia che ardentemente desidero
(menziona la richiesta qui…)
se è conforme alla Vostra santa volontà e per il bene della mia anima.
Aiuta la mia fede e la mia speranza, o Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo.
Realizza ancora una volta la tua promessa di passare il tuo cielo ‘a fare del bene sulla terra’, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Santa Teresa di Gesù Bambino, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al Suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore. Concedimi di seguire la tua piccola via, di vivere cioè nello spirito di evangelica semplicità e umiltà, in un totale abbandono ai voleri del Signore. Insegnami ad accettare ogni sofferenza come dono prezioso fatto a chi più ama.
Possa anch’io chiudere la mia vita terrena ripetendo le tue ultime parole: Dio mio, ti amo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Giorno 6
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima della Vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, Dottore della chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra. Per i suoi meriti concedetemi la grazia che ardentemente desidero
(menziona la richiesta qui…)
se è conforme alla Vostra santa volontà e per il bene della mia anima.
Aiuta la mia fede e la mia speranza, o Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo.
Realizza ancora una volta la tua promessa di passare il tuo cielo ‘a fare del bene sulla terra’, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Santa Teresa di Gesù Bambino, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al Suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore. Concedimi di seguire la tua piccola via, di vivere cioè nello spirito di evangelica semplicità e umiltà, in un totale abbandono ai voleri del Signore. Insegnami ad accettare ogni sofferenza come dono prezioso fatto a chi più ama.
Possa anch’io chiudere la mia vita terrena ripetendo le tue ultime parole: Dio mio, ti amo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Giorno 7
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima della Vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, Dottore della chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra. Per i suoi meriti concedetemi la grazia che ardentemente desidero
(menziona la richiesta qui…)
se è conforme alla Vostra santa volontà e per il bene della mia anima.
Aiuta la mia fede e la mia speranza, o Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo.
Realizza ancora una volta la tua promessa di passare il tuo cielo ‘a fare del bene sulla terra’, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Santa Teresa di Gesù Bambino, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al Suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore. Concedimi di seguire la tua piccola via, di vivere cioè nello spirito di evangelica semplicità e umiltà, in un totale abbandono ai voleri del Signore. Insegnami ad accettare ogni sofferenza come dono prezioso fatto a chi più ama.
Possa anch’io chiudere la mia vita terrena ripetendo le tue ultime parole: Dio mio, ti amo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Giorno 8
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima della Vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, Dottore della chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra. Per i suoi meriti concedetemi la grazia che ardentemente desidero
(menziona la richiesta qui…)
se è conforme alla Vostra santa volontà e per il bene della mia anima.
Aiuta la mia fede e la mia speranza, o Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo.
Realizza ancora una volta la tua promessa di passare il tuo cielo ‘a fare del bene sulla terra’, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Santa Teresa di Gesù Bambino, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al Suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore. Concedimi di seguire la tua piccola via, di vivere cioè nello spirito di evangelica semplicità e umiltà, in un totale abbandono ai voleri del Signore. Insegnami ad accettare ogni sofferenza come dono prezioso fatto a chi più ama.
Possa anch’io chiudere la mia vita terrena ripetendo le tue ultime parole: Dio mio, ti amo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Giorno 9
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima della Vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, Dottore della chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra. Per i suoi meriti concedetemi la grazia che ardentemente desidero
(menziona la richiesta qui…)
se è conforme alla Vostra santa volontà e per il bene della mia anima.
Aiuta la mia fede e la mia speranza, o Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo.
Realizza ancora una volta la tua promessa di passare il tuo cielo ‘a fare del bene sulla terra’, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Santa Teresa di Gesù Bambino, che durante la tua esistenza terrena hai amato Dio sopra ogni cosa e ti sei offerta vittima al Suo amore misericordioso, aiutami a rendere preziosi tutti gli istanti della mia vita, trasformandoli in atti di vero amore. Concedimi di seguire la tua piccola via, di vivere cioè nello spirito di evangelica semplicità e umiltà, in un totale abbandono ai voleri del Signore. Insegnami ad accettare ogni sofferenza come dono prezioso fatto a chi più ama.
Possa anch’io chiudere la mia vita terrena ripetendo le tue ultime parole: Dio mio, ti amo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, prega per noi.
Inviami le Preghiere Esaudite via Email
Send me your answered prayers from the Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux
Più Informazioni su Santa Teresa di Gesù Bambino
La Vita di Santa Teresa
Marie-Françoise-Thérèse Martin, conosciuta come Santa Teresa di Lisieux o Santa Teresina del Bambin Gesù, nacque il 2 gennaio 1873 ad Alençon, in Normandia, Francia. Era l’ultima di nove figli di Louis Martin, un orologiaio, e Zélie Guérin, una merlettaia. Quattro dei suoi fratelli morirono in tenera età, lasciando cinque sorelle sopravvissute, tutte le quali divennero suore.
La madre di Teresa morì di cancro al seno quando Teresa aveva solo quattro anni, nel 1877. Questo evento segnò profondamente la bambina, che divenne molto timida e sensibile. La famiglia si trasferì a Lisieux per essere vicina allo zio materno. Teresa scelse come “seconda mamma” sua sorella maggiore Pauline.
Quando Pauline entrò nel Carmelo di Lisieux nel 1882, Teresa, allora nove anni, si ammalò gravemente. La famiglia pregò la Madonna per la sua guarigione. Il 13 maggio 1883, Teresa ebbe una visione della Vergine Maria che le sorrise, e fu istantaneamente guarita. Questo evento rafforzò enormemente la sua fede.
La Vocazione Precoce
A quattordici anni, Teresa era fermamente convinta della sua vocazione al Carmelo. Tuttavia, a causa della sua giovane età, incontrò molte resistenze. Non si scoraggiò: durante un pellegrinaggio a Roma nel 1887, con straordinario coraggio si rivolse direttamente a Papa Leone XIII chiedendogli il permesso di entrare in convento, nonostante la sua giovane età.
Anche se il Papa le disse di obbedire ai suoi superiori, la sua determinazione impressionò tutti. Finalmente, il 9 aprile 1888, all’età di soli quindici anni, Teresa entrò nel Carmelo di Lisieux, dove le sue sorelle Pauline e Maria erano già suore.
La Vita Carmelitana
Nel Carmelo, Teresa prese il nome di Suor Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo. La vita carmelitana è caratterizzata da preghiera contemplativa, penitenza e clausura stretta. Teresa abbracciò questa vita con tutto il cuore, anche se inizialmente trovò difficile la disciplina rigida e le personalità difficili di alcune consorelle.
Durante la sua vita religiosa, Teresa sperimentò lunghi periodi di “aridità spirituale” - l’assenza del senso della presenza di Dio - ma perseverò nella fede. Non compì miracoli eclatanti né ricevette visioni mistiche (a parte quella della Madonna da bambina). La sua santità si manifestò nelle piccole cose quotidiane.
La Piccola Via
La grande scoperta spirituale di Santa Teresa fu quella che lei chiamò la “piccola via” (la petite voie) o “via dell’infanzia spirituale”. Questa dottrina, che divenne il cuore del suo messaggio spirituale, può essere riassunta così:
Fiducia totale in Dio - Come un bambino piccolo si abbandona totalmente alla cura del padre, così l’anima deve abbandonarsi completamente all’amore misericordioso di Dio
Piccoli sacrifici offerti con amore - Non è necessario compiere grandi azioni eroiche; ogni piccola azione, se fatta con amore per Gesù, ha grande valore. Teresa chiamava questi piccoli atti “petali di rose” offerti a Gesù
Semplicità e umiltà - Riconoscere la propria piccolezza e debolezza, senza pretendere di raggiungere la santità con le proprie forze
Amore misericordioso - Dio è Padre misericordioso che ama i suoi figli, non un giudice severo da temere
Ricerca della santità nella vita ordinaria - Non servono circostanze straordinarie; la santità è possibile nella vita di ogni giorno
Teresa scrisse: “La mia piccola via è la via della fiducia e dell’amore. Non capisco le anime che hanno paura di un Dio così tenero!”
La Storia di un’Anima
Su richiesta della sua superiora (che era sua sorella Pauline, divenuta Madre Agnese), Teresa scrisse la sua autobiografia negli ultimi anni della sua vita. Questo libro, intitolato “Storia di un’anima” (Histoire d’une Âme), fu pubblicato dopo la sua morte e divenne uno dei libri spirituali più letti e influenti della storia della Chiesa.
Nelle sue memorie, Teresa espresse il desiderio ardente di essere missionaria e martire, anche se sapeva che avrebbe passato tutta la vita in clausura. Scrisse le famose parole: “Sento in me la vocazione di guerriero, di sacerdote, di apostolo, di dottore, di martire… Vorrei compiere le più eroiche imprese… La carità mi diede la chiave della mia vocazione. Capii che se la Chiesa ha un corpo, composto di varie membra, non le manca il membro più necessario, il più nobile di tutti. Capii che la Chiesa ha un cuore, e che questo cuore arde d’amore. Capii che solo l’amore fa agire le membra della Chiesa; che se l’amore si spegnesse, gli apostoli non annuncerebbero più il Vangelo, i martiri rifiuterebbero di versare il loro sangue… Capii che l’amore racchiude tutte le vocazioni, che l’amore è tutto, che abbraccia tutti i tempi e tutti i luoghi… in una parola, che l’amore è eterno! Allora, nell’eccesso della mia gioia delirante, gridai: O Gesù, mio amore, la mia vocazione l’ho trovata finalmente, la mia vocazione è l’amore!… Nel cuore della Chiesa, mia Madre, io sarò l’amore.”
La Malattia e la Morte
Nel 1896, Teresa si ammalò di tubercolosi, allora incurabile. La sua malattia fu accompagnata da intense sofferenze fisiche e da una profonda “notte oscura” dell’anima - una terribile prova di fede in cui sentiva tentazioni contro la fede e sembrava che Dio l’avesse abbandonata. Nonostante ciò, mantenne la sua fiducia in Dio e offrì le sue sofferenze per i missionari e per la conversione dei peccatori.
Durante la sua malattia, continuò a scrivere e a condividere la sua dottrina spirituale. Pronunciò molte parole memorabili, tutte raccolte in “Ultimi Colloqui” (Novissima Verba).
Teresa morì il 30 settembre 1897, all’età di soli ventiquattro anni. Le sue ultime parole furono: “Dio mio, ti amo!” (Mon Dieu, je vous aime!). Prima di morire, aveva promesso: “Passerò il mio cielo a fare del bene sulla terra. Farò cadere una pioggia di rose” - intendendo che avrebbe ottenuto innumerevoli grazie per coloro che l’avrebbero invocata.
Il Segno delle Rose
La promessa di Santa Teresa di “far cadere una pioggia di rose” è diventata famosa in tutto il mondo cattolico. Innumerevoli fedeli hanno testimoniato di aver ricevuto rose (sia reali che attraverso altri segni) come risposta alle loro preghiere per la sua intercessione.
Questa tradizione ha dato origine alla “Novena delle Rose”, in cui si prega Santa Teresa per nove giorni chiedendo una grazia particolare, con la promessa di ricevere una rosa (in qualche forma) come segno che la preghiera è stata ascoltata. Molti devoti riportano di aver ricevuto rose inaspettate - attraverso regali, visioni, o in circostanze straordinarie - durante o subito dopo aver pregato la novena.
Santa Teresa è spesso chiamata “il Piccolo Fiore” (Little Flower), un soprannome che lei stessa usava, paragonandosi a un piccolo fiore selvatico che cresce nell’ombra ma è ugualmente amato da Dio quanto i fiori più grandi e belli.
Canonizzazione e Dottorato
La fama di santità di Teresa si diffuse rapidamente dopo la sua morte, specialmente con la pubblicazione della “Storia di un’anima”. Migliaia di conversioni e miracoli furono attribuiti alla sua intercessione.
- 1923 - Beatificata da Papa Pio XI
- 1925 - Canonizzata da Papa Pio XI, solo 28 anni dopo la sua morte (processo eccezionalmente rapido)
- 1927 - Proclamata patrona universale delle missioni (insieme a San Francesco Saverio), nonostante non avesse mai lasciato il suo convento
- 1997 - Proclamata Dottore della Chiesa da Papa Giovanni Paolo II, diventando la terza donna Dottore della Chiesa (dopo Santa Caterina da Siena e Santa Teresa d’Avila) e la più giovane Dottore nella storia della Chiesa
Papa Pio XI la chiamò “la stella del suo pontificato” e disse: “Questa santa nella religione non ha fatto altro che le cose comuni; ma le ha fatte con un tale fervore d’amore da far comprendere che c’è modo di santificarsi nelle occupazioni le più umili e quotidiane.”
Papa Giovanni Paolo II, proclamandola Dottore della Chiesa, disse: “Teresa di Lisieux è Dottore della Chiesa perché ha saputo esprimere con incomparabile profondità, franchezza e freschezza di linguaggio, le verità fondamentali e universali sulla vita cristiana.”
L’Influenza di Santa Teresa
L’influenza di Santa Teresa sulla spiritualità cattolica del XX e XXI secolo è immensa:
Democratizzazione della santità - Teresa dimostrò che la santità non è riservata a monaci, mistici o martiri, ma è accessibile a tutti attraverso l’amore nelle piccole cose quotidiane
Spiritualità dell’abbandono - La sua fiducia totale nella misericordia divina ha influenzato profondamente la spiritualità moderna
Ispirazione missionaria - Nonostante la vita claustrale, è patrona delle missioni e ha ispirato innumerevoli missionari
Rinnovamento della vita carmelitana - Ha rivitalizzato la spiritualità carmelitana nel mondo moderno
Influenza letteraria - I suoi scritti sono tradotti in oltre 50 lingue e hanno venduto milioni di copie
Patronati di Santa Teresa
Santa Teresa di Lisieux è patrona di:
- Missioni - Patrona universale insieme a San Francesco Saverio
- Francia - Compatrona della Francia (insieme a Giovanna d’Arco)
- Russia - Proclamata patrona nel 1944
- Missionari - Particolarmente quelli che lavorano nelle terre di missione
- Fioristi e giardinieri - Per il simbolismo delle rose
- Sopravvissuti all’HIV/AIDS - Per la sua compassione verso i sofferenti
- Bambini orfani - Avendo perso la madre in giovane età
- Tubercolosi - La malattia di cui morì
- Piloti e aviatori - In alcuni paesi
- Australia - Proclamata patrona secondaria
Luoghi Teresiani
Diversi luoghi in Francia sono associati a Santa Teresa e sono meta di pellegrinaggio:
Lisieux:
- La Basilica di Santa Teresa (Les Buissonnets) - Maestosa basilica costruita in suo onore
- Il Carmelo - Dove visse per nove anni
- Les Buissonnets - La casa della famiglia Martin dove Teresa crebbe
Alençon:
- La casa natale di Teresa - Ora museo e santuario
Questi luoghi accolgono milioni di pellegrini ogni anno da tutto il mondo.
Santi e Beati Influenzati da Santa Teresa
Molti santi e persone sante del XX secolo furono profondamente influenzati da Santa Teresa:
- Santa Teresa di Calcutta (Madre Teresa) - Prese il nome da Santa Teresina e applicò la “piccola via” nel suo servizio ai più poveri
- Santa Faustina Kowalska - Devota di Santa Teresa, condivise il suo messaggio di fiducia nella misericordia divina
- San Giovanni Paolo II - Aveva grande devozione a Santa Teresa e la proclamò Dottore della Chiesa
- Beata Teresa di Calcutta - L’influenza della “piccola via” è evidente nella sua spiritualità
- Edith Stein (Santa Teresa Benedetta della Croce) - Fu convertita in parte leggendo “Storia di un’anima”
La Famiglia Martin
La famiglia di Santa Teresa è unica nella storia della Chiesa. Nel 2008, i genitori di Teresa, Luigi e Zelia Martin, furono beatificati insieme da Papa Benedetto XVI - la prima coppia di sposi beatificata insieme nella storia della Chiesa moderna. Nel 2015, furono canonizzati da Papa Francesco.
Tutte e cinque le sorelle Martin divennero suore:
- Paolina (Madre Agnese) - Carmelitana a Lisieux, Priora
- Maria (Suor Maria del Sacro Cuore) - Carmelitana a Lisieux
- Teresa (Suor Teresa di Gesù Bambino) - Santa e Dottore della Chiesa
- Celina (Suor Genoveffa) - Carmelitana a Lisieux
- Leonia (Suor Francesca Teresa) - Visitandina a Caen
Questa famiglia è un esempio straordinario di santità domestica e vocazionale.
Preghiere Tradizionali a Santa Teresa
Atto di Offerta all’Amore Misericordioso (composto da Teresa stessa):
“O mio Dio! Trinità Beatissima, desidero amarvi e farvi amare, lavorare per la glorificazione della Santa Chiesa, salvando le anime che sono sulla terra e liberando quelle che soffrono in purgatorio. Desidero compiere perfettamente la vostra volontà e raggiungere il grado di gloria che mi avete preparato nel vostro Regno; in una parola, desidero essere santa, ma sento la mia impotenza e vi chiedo, o mio Dio, di essere voi stesso la mia santità.”
Preghiera per chiedere una grazia:
“Santa Teresina del Bambin Gesù, che hai promesso di passare il tuo cielo a fare del bene sulla terra, intercedi per me presso Gesù, tuo Sposo divino, affinché io possa ottenere la grazia che tanto desidero [menzionare la grazia]. Aiutami a seguire la tua piccola via di fiducia e amore, e fa’ che anch’io possa glorificare Dio con la semplicità e la purezza del cuore. Inviami una rosa dal cielo come segno che la mia preghiera è stata ascoltata. Amen.”
Questa novena può essere pregata per ottenere grazie speciali, per crescere nella fiducia in Dio, per la conversione dei peccatori, per i missionari, per seguire la “piccola via”, per accettare le sofferenze con amore, e per tutte le necessità spirituali e temporali con la speranza di ricevere “una pioggia di rose” dal cielo.
“Passerò il mio cielo a fare del bene sulla terra. Farò cadere una pioggia di rose.”